{"id":35493,"date":"2024-09-24T16:22:21","date_gmt":"2024-09-24T14:22:21","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=35493"},"modified":"2024-09-24T16:24:22","modified_gmt":"2024-09-24T14:24:22","slug":"la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/24\/la-xii-edizione-del-procida-film-festival-chiude-con-grande-successo\/","title":{"rendered":"La XII edizione del Procida Film Festival chiude con grande successo"},"content":{"rendered":"\n
La XII edizione del Procida Film Festival, guidata da Beppe Convertini, si \u00e8 conclusa trionfalmente<\/strong>, attirando un numero sempre maggiore di spettatori, quasi raddoppiato rispetto alle precedenti edizioni. Tra i numerosi ospiti, hanno brillato figure di spicco come Ornella Muti, Francesca Archibugi, Donatella Finocchiaro, Anna Falchi e Chiara Iezzi. Lina Sastri, premiata per la sua carriera<\/strong>, ha presentato anche il suo debutto alla regia con il film La Casa di Ninetta<\/em>, emozionando il pubblico presente.<\/p>\n\n\n\n Durante la manifestazione, sono stati premiati i cortometraggi vincitori del concorso. Gianluca Zonta si \u00e8 aggiudicato il riconoscimento come miglior cortometraggio italiano con L\u2019Acquario<\/em>, mentre Captain\u2019s Daughter<\/em> di Alexey Petrashevich ha vinto nella categoria internazionale. Pret\u2019ammare<\/em> di Francesco Guardascione ha ricevuto il premio come miglior documentario, e Mercato Libero<\/em> di Giuseppe Cacace ha trionfato per il miglior corto a tema sociale<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il palco del Procida Film Festival ha accolto molti artisti di rilievo, che hanno condiviso storie e aneddoti legati al mondo del cinema e della cultura. Beppe Convertini<\/strong>, noto conduttore di Uno Mattina in Famiglia<\/em> e autore del libro Il Paese Azzurro<\/em>, ha diretto l’evento insieme a figure come Fabio Troiano, Giancarlo Commare, Ivan Cotroneo, Michela Andreozzi e Vittoria Schisano. Francesca Archibugi<\/strong> ha ricevuto un omaggio speciale dal Comune di Procida, che le ha conferito il Premio Procida \u2013 Isola di Arturo \u2013 Elsa Morante per la sezione Settima Arte.<\/p>\n\n\n\n Dopo quarant’anni, Villa Eldorado<\/strong>, dimora storica dove Elsa Morante<\/strong> soggiorn\u00f2 e scrisse il capolavoro L’isola di Arturo<\/strong><\/em>, ha riaperto le sue porte. Il pubblico e gli abitanti dell’isola hanno avuto l\u2019opportunit\u00e0 di visitare i “giardini di Elsa”, uno degli angoli pi\u00f9 suggestivi dell\u2019isola, con una vista mozzafiato sul mare.<\/p>\n\n\n\n In occasione del trentennale del celebre film Il Postino<\/em>, il festival ha presentato il libro Il Massimo dei giochi<\/em>, scritto da Alfredo Cozzolino<\/strong>, amico d\u2019infanzia di Massimo Troisi. Successivamente, il pubblico ha assistito alla proiezione del documentario Il mio amico Massimo<\/em> di Alessandro Bencivenga<\/strong>, rendendo omaggio al grande attore napoletano.<\/p>\n\n\n\n Il Procida Film Festival continua a crescere e a ottenere riconoscimenti grazie al sostegno delle istituzioni locali e nazionali. Il Comune di Procida, la Campania Film Commission, la Regione Campania e il MIBACT<\/strong> (Ministero per i beni e le attivit\u00e0 culturali e per il turismo) hanno contribuito al successo di questa edizione, rafforzando il legame tra cultura e territorio.<\/p>\n\n\n\n A cura di Mario Altomura<\/a> Una celebrazione di giovani talenti e donne protagoniste al Procida Film Festival La XII edizione del Procida Film Festival, guidata da Beppe Convertini, si \u00e8 conclusa trionfalmente, attirando un numero sempre maggiore di spettatori, quasi raddoppiato rispetto alle precedenti edizioni. Tra i numerosi ospiti, hanno brillato figure di spicco come Ornella Muti, Francesca Archibugi, Donatella […]<\/p>\n","protected":false},"author":20,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"format":"standard"},"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[90],"tags":[4818,4862,4817,4664,2119,2525,4408,3823,4813,1306,2404,4801,4658,2055,4802,1995,2530,4800,4863,4803,4861,4864,4810,4860,4798,4660,4822,4805,4661,2613,4804,1704,4797,4648,2278,4657],"class_list":["post-35493","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-liveevent","tag-alessandro-bencivenga","tag-alexey-petrashevich","tag-alfredo-cozzolino","tag-anna-falchi","tag-beppe-convertini","tag-carriera","tag-chiara-iezzi","tag-comune","tag-comune-di-procida","tag-cortometraggio","tag-documentario","tag-donatella-finocchiaro","tag-elsa-morante","tag-evento","tag-fabio-troiano","tag-festival","tag-film","tag-francesca-archibugi","tag-francesco-guardascione","tag-giancarlo-commare","tag-gianluca-zonta","tag-giuseppe-cacace","tag-ivan-cotroneo","tag-la-casa-di-ninetta","tag-lina-sastri","tag-massimo-troisi","tag-mibact","tag-michela-andreozzi","tag-ornella-muti","tag-ospiti","tag-paola-lucisano","tag-premio","tag-procida","tag-procida-film-festival","tag-pubblico","tag-villa-eldorado"],"yoast_head":"\nI migliori cortometraggi premiati al festival<\/h3>\n\n\n\n
Artisti e ospiti illustri protagonisti sul palco<\/h3>\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
La riapertura di Villa Eldorado e il legame con Elsa Morante<\/h3>\n\n\n\n
Omaggio a Massimo Troisi e celebrazione del film Il Postino<\/em><\/h3>\n\n\n\n
Il sostegno delle istituzioni locali e nazionali<\/h3>\n\n\n\n
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"