{"id":34991,"date":"2024-09-17T18:03:55","date_gmt":"2024-09-17T16:03:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/17\/impegno-del-governo-per-deficit-pil-sotto-il-3-nel-2026\/"},"modified":"2024-09-17T18:03:55","modified_gmt":"2024-09-17T16:03:55","slug":"impegno-del-governo-per-deficit-pil-sotto-il-3-nel-2026","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/17\/impegno-del-governo-per-deficit-pil-sotto-il-3-nel-2026\/","title":{"rendered":"Impegno del Governo per deficit\/Pil sotto il 3% nel 2026"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Il Consiglio dei ministri ha esaminato lo schema del Piano Strutturale di Bilancio di medio termine, introdotto nell\u2019ambito della riforma delle regole di bilancio europee. Nell\u2019orizzonte temporale considerato dal Piano \u2013 fa sapere il Mef al termine della riunione del Cdm \u2013 il tasso di crescita della spesa netta si attester\u00e0 su un valore medio prossimo all\u20191,5%. La traiettoria, inoltre, \u00e8 coerente con l\u2019andamento dei principali saldi di finanza pubblica gi\u00e0 previsto dal Programma di Stabilit\u00e0 dello scorso aprile. Il Piano ha due finalit\u00e0 programmatiche: la definizione del percorso della spesa netta aggregata, ovvero la spesa non finanziata da nuove entrate o risorse europee senza contare gli interessi passivi sul debito e gli effetti ciclici di particolari tipologie di spesa; un piano di riforme e degli investimenti da realizzare in un determinato periodo. Il Governo \u2013 sottolinea il Mef \u2013 continua a portare avanti una politica fiscale prudente e responsabile, proponendo un percorso di rientro dal disavanzo eccessivo realisticamente pi\u00f9 ambizioso di quello prefigurato dalla Commissione europea attraverso la traiettoria tecnica, impegnandosi a scendere sotto la soglia del 3% del rapporto deficit\/Pil gi\u00e0 nel 2026. Dopo il 2026, il percorso proposto consentir\u00e0 di garantire la stabilit\u00e0 del debito pubblico italiano e permettere alla finanza pubblica di affrontare con maggiore efficacia le sfide future. Il documento sar\u00e0 trasmesso alle Camere dopo aver recepito le revisioni statistiche apportate dall\u2019Istat, che saranno rilasciate il prossimo 23 settembre.
\n(ITALPRESS).
\n-Foto: Agenzia Fotogramma-<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Il Consiglio dei ministri ha esaminato lo schema del Piano Strutturale di Bilancio di medio termine, introdotto nell\u2019ambito della riforma delle regole di bilancio europee. Nell\u2019orizzonte temporale considerato dal Piano \u2013 fa sapere il Mef al termine della riunione del Cdm \u2013 il tasso di crescita della spesa netta si attester\u00e0 su […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":34992,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-34991","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n