{"id":34968,"date":"2024-09-17T15:03:31","date_gmt":"2024-09-17T13:03:31","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/17\/larte-di-botero-in-mostra-a-roma-oltre-120-opere-a-palazzo-bonaparte\/"},"modified":"2024-09-17T15:03:31","modified_gmt":"2024-09-17T13:03:31","slug":"larte-di-botero-in-mostra-a-roma-oltre-120-opere-a-palazzo-bonaparte","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/17\/larte-di-botero-in-mostra-a-roma-oltre-120-opere-a-palazzo-bonaparte\/","title":{"rendered":"
xi2\/f04\/fsc\/mrv<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" ROMA (ITALPRESS) – Oltre 120 tra dipinti, acquerelli, sanguigne, carboncini, sculture e altre opere inedite, prestate per l’occasione: con la prima e pi\u00f9 completa mostra di pittura mai realizzata in Italia, Palazzo Bonaparte a Roma rende omaggio a Fernando Botero, artista colombiano tra i pi\u00f9 importanti e amati del ventesimo secolo. L’esposizione, aperta fino al […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":34969,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-34968","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nAlla conferenza stampa di presentazione erano presenti tra gli altri anche Alessandra Taccone, presidente della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, il professor Emmanuele Emanuele, mecenate e filantropo, storico presidente della Fondazione, e Iole Siena, presidente del Gruppo Arthemisia. La mostra, che esplora anche la grande relazione tra Botero e l\u2019Italia, si apre con un\u2019opera mai esposta prima: Omaggio a Mantegna. Altra creazione inedita – perch\u00e9 da sempre appesa nello studio parigino di Botero – \u00e8 una versione dell\u2019infanta da \u201cLas Meninas\u201d di Vel\u00e1zquez, pittore che Botero copi\u00f2 durante il suo apprendistato al Prado da giovane studente.<\/p>\n