{"id":34875,"date":"2024-09-16T15:03:26","date_gmt":"2024-09-16T13:03:26","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/16\/rilasciavano-titoli-di-studio-e-professionali-falsi-9-arresti\/"},"modified":"2024-09-16T15:03:26","modified_gmt":"2024-09-16T13:03:26","slug":"rilasciavano-titoli-di-studio-e-professionali-falsi-9-arresti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/16\/rilasciavano-titoli-di-studio-e-professionali-falsi-9-arresti\/","title":{"rendered":"Rilasciavano titoli di studio e professionali falsi, 9 arresti"},"content":{"rendered":"
BARI (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando Provinciale di Bari e BAT hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 9 persone. I destinatari del provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Trani, sono indagati insieme ad altre 30 persone. Le ipotesi di reato contestate sono, a vario titolo e […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":34876,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-34875","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nA seguito di contrasti sorti a causa della spartizione dei profitti illeciti, il gruppo criminale si sarebbe successivamente diviso in tre distinte compagini: la prima avrebbe offerto, nel territorio tranese, percorsi formativi professionali attraverso la costituzione di altre imprese ed aggregandosi a nuovi soggetti; la seconda avrebbe perpetrato il sistema fraudolento costituendo un nuovo \u201cpolo\u201d a Foggia – avvalendosi di ulteriori societ\u00e0 e associazioni culturali – e acquisendo le quote di un\u2019universit\u00e0 privata albanese per mezzo della quale garantire il conseguimento di titoli di studio sempre non aventi valore legale in Italia. In questo contesto due degli indagati avrebbero corrotto un funzionario governativo albanese al fine di garantirsi l\u2019attivazione e la favorevole conclusione del procedimento di accreditamento dell\u2019istituto; la terza, grazie anche all\u2019apporto operativo di un avvocato del foro di Reggio Calabria, avrebbe proposto ai discenti truffati dal gruppo foggiano la consegna di una pergamena, creata ad hoc, in sostituzione di quella gi\u00e0 ricevuta, dietro il pagamento di una somma oscillante tra i 500 e i 2.500 euro. Gli ingenti proventi illeciti conseguiti, oggetto dell\u2019odierno provvedimento di sequestro, quantificati complessivamente in circa 10 milioni di euro, sarebbero poi stati reinvestiti nell\u2019attivit\u00e0 criminosa, nell\u2019acquisto di beni mobili (tra cui un\u2019autovettura di lusso del tipo Maserati) ed immobili (opportunamente \u201cschermati\u201d dall\u2019intestazione a persone giuridiche). Parallelamente, sono state sottoposte a sequestro impeditivo le quote sociali di 8 imprese, con la conseguente nomina di un amministratore giudiziario, e sono in corso di esecuzione decine di perquisizioni personali e locali in tutta Italia. Le societ\u00e0 coinvolte sono state segnalate per i profili di responsabilit\u00e0 amministrativa dipendente da reato. vbo\/gtr<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"