{"id":34569,"date":"2024-09-11T18:06:49","date_gmt":"2024-09-11T16:06:49","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=34569"},"modified":"2024-09-11T18:08:01","modified_gmt":"2024-09-11T16:08:01","slug":"torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/11\/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1\/","title":{"rendered":"Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1"},"content":{"rendered":"\n
A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l\u2019amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”<\/strong>, che accompagner\u00e0 i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta<\/strong>. Questo programma ha ottenuto grande successo in tutte le sue edizioni, raggiungendo sempre ottimi ascolti. La regia \u00e8 firmata da Marco Aprea, mentre la direzione \u00e8 affidata al maestro Michele Guard\u00ec, con Giovanni Taglialavoro nel ruolo di capo autore<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Beppe Convertini, parlando con entusiasmo del ritorno in televisione, ha dichiarato<\/strong>: “Siamo pronti a svegliare gli italiani con energia e passione anche quest’anno<\/em>“. Il format continuer\u00e0 a proporre spazi dedicati a vari ambiti della cultura italiana, come la cucina, la medicina, la musica, il teatro e il cinema<\/strong>, offrendo un\u2019immagine completa del nostro Paese. Il pubblico sar\u00e0 coinvolto attraverso giochi interattivi e collegamenti in diretta da diverse citt\u00e0 italiane, per raccontare la bellezza e la ricchezza artistica e culturale dell\u2019Italia. Convertini ha poi aggiunto: “Gli ottimi risultati ottenuti ci danno sempre la motivazione giusta per ripartire con lo stesso entusiasmo di sempre.<\/em>“<\/p>\n\n\n\n Tra i numerosi progetti di Beppe Convertini spicca la direzione artistica del Procida Film Festival<\/strong>, giunto alla sua ventiduesima edizione. Quest\u2019anno il festival vedr\u00e0 la partecipazione di ben 1500 cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Convertini ha annunciato che due sessioni speciali saranno dedicate agli studenti di cinema, offrendo loro una preziosa occasione di visibilit\u00e0. Il festival non dimentica i temi sociali di grande rilevanza, trattando argomenti come la lotta alla violenza sulle donne, l\u2019immigrazione e la prevenzione di malattie come i tumori e l\u2019Alzheimer<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Convertini, che ha sempre dimostrato grande sensibilit\u00e0 verso questi temi<\/strong>, ha sottolineato l\u2019importanza di utilizzare il cinema come mezzo per sensibilizzare il pubblico su questioni sociali di primaria importanza.<\/p>\n\n\n\n Il Procida Film Festival si arricchir\u00e0 di una sezione dedicata alla salvaguardia dell’ambiente, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali<\/strong>. Convertini, autore del libro “Il Paese Azzurro”, ha anche anticipato la realizzazione di una mostra fotografica in onore di Marcello Mastroianni<\/strong>, nel centenario della sua nascita. Inoltre, verr\u00e0 aperta al pubblico Villa Eldorado, la residenza della scrittrice Elsa Morante<\/strong>, famosa per il suo capolavoro “L\u2019Isola di Arturo”.<\/p>\n\n\n\n Un altro momento speciale del festival sar\u00e0 la celebrazione dei 30 anni dall’uscita del film “Il Postino”<\/strong>, parte del quale \u00e8 stato girato proprio a Procida. Durante l\u2019evento, sar\u00e0 proiettato anche il film “Il Mio amico Massimo”, dedicato alla memoria di Massimo Troisi<\/strong>. Tra gli ospiti di spicco che parteciperanno all\u2019edizione figurano Ornella Muti, Ambra Angiolini, Anna Falchi <\/strong>e tanti altri volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo.<\/p>\n\n\n\n Accanto ai suoi impegni televisivi, Beppe Convertini ha iniziato un nuovo progetto radiofonico su Rai Radio 2, intitolato “Lido Asiago 10”<\/strong>. Il programma, che va in onda ogni sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.30, vede la partecipazione anche di Jody Alivernini<\/strong>. “Lido Asiago 10” offre agli ascoltatori momenti di intrattenimento, interviste esclusive con artisti famosi e curiosit\u00e0 sugli eventi culturali e popolari che animano il nostro Paese. Tra gli ospiti intervistati ci sono stati grandi nomi come Maria Grazia Cucinotta, Nicola Piovani e Jerry Cal\u00e0<\/strong>. Convertini ha spiegato che il programma, oltre a offrire divertimento, vuole essere una finestra sul mondo culturale italiano, raccontando concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni che arricchiscono la vita culturale del Paese.<\/p>\n\n\n\n Il 14 settembre, sempre su Rai 1, andr\u00e0 in onda l\u2019ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare”, il programma condotto da Beppe Convertini che esplora il mondo del mare e le sue meraviglie<\/strong>. Questa puntata conclusiva sar\u00e0 dedicata alla regione Lazio, con un focus su alcune delle sue localit\u00e0 pi\u00f9 affascinanti, come Sperlonga, la riviera di Ulisse e la suggestiva Villa di Tiberio<\/strong>. Non mancheranno riferimenti alla cucina locale, con un approfondimento su piatti tradizionali come la tiella gaetana<\/strong>, e storie interessanti narrate da pescatori del luogo.<\/p>\n\n\n\n A rendere ancora pi\u00f9 speciale questa ultima puntata sar\u00e0 la presenza di Cristiano Malgioglio, che parler\u00e0 del suo rapporto con il mare e del suo amore per le bellezze naturali italiane<\/strong>. La puntata si chiuder\u00e0 con una suggestiva esibizione di musica tradizionale laziale, accompagnata da danzatori in abiti storici che celebreranno la cultura e le tradizioni del territorio.<\/p>\n\n\n\n Con un calendario ricco di impegni, tra televisione, radio e progetti culturali, Beppe Convertini continua a dimostrare grande passione e dedizione verso il suo pubblico<\/strong>, portando avanti con orgoglio la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell\u2019Italia.<\/p>\n\n\n\nIl format del programma e cosa aspettarsi dalla nuova edizione<\/h3>\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
Il Procida Film Festival e la direzione artistica di Convertini<\/h3>\n\n\n\n
Il cinema, l\u2019ambiente e gli omaggi ai grandi del passato<\/h3>\n\n\n\n
Convertini approda su Rai Radio 2 con “Lido Asiago 10”<\/h3>\n\n\n\n
L\u2019ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare” e l\u2019omaggio alla costa laziale<\/h3>\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
Cristiano Malgioglio ospite speciale<\/h3>\n\n\n\n