{"id":34238,"date":"2024-09-06T15:03:47","date_gmt":"2024-09-06T13:03:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/06\/cresce-del-25-il-valore-dellexport-delle-pmi-che-vendono-su-amazon\/"},"modified":"2024-09-06T15:03:47","modified_gmt":"2024-09-06T13:03:47","slug":"cresce-del-25-il-valore-dellexport-delle-pmi-che-vendono-su-amazon","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/09\/06\/cresce-del-25-il-valore-dellexport-delle-pmi-che-vendono-su-amazon\/","title":{"rendered":"Cresce del 25% il valore dell\u2019export delle PMI che vendono su Amazon"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 Il valore delle vendite all\u2019estero registrate dalle oltre 21.000 piccole e medie imprese (PMI) italiane che vendono attraverso Amazon ha raggiunto gli oltre 1.2 miliardi di euro nel 2023, circa il 25% in pi\u00f9 rispetto agli oltre 950 milioni di euro registrati nel 2022. Ad aumentare anche il numero di prodotti venduti sul negozio online: nel 2023 le PMI italiane hanno venduto complessivamente pi\u00f9 di 150 milioni di prodotti, circa 300 al minuto, oltre il 10% in pi\u00f9 rispetto all\u2019anno precedente. Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e Austria sono i Paesi esteri in cui le PMI italiane vendono con maggiore successo attraverso Amazon. Lombardia, Campania, Toscana, Lazio e Veneto le regioni italiane pi\u00f9 virtuose per valore di vendite all\u2019estero e con il pi\u00f9 alto numero di PMI locali presenti sul negozio online. Sono queste le principali evidenze del Report 2024 sull\u2019Impatto economico delle Piccole e Medie Imprese italiane che vendono su Amazon.
Per sostenere il proprio business online, le PMI italiane che vendono su Amazon hanno creato finora oltre 60.000 posti di lavoro su tutto il territorio nazionale. Il Report evidenzia inoltre che la percentuale di PMI che esporta attraverso il negozio online \u00e8 passata da circa il 50% nel 2022, a oltre il 65% nel 2023. Del totale delle PMI italiane presenti su Amazon, oltre il 45% ha venduto i propri prodotti oltre i confini europei. Un ulteriore dato a conferma del ruolo del canale digitale nell\u2019internazionalizzazione del business del tessuto imprenditoriale italiano.
Casa; Bellezza; Cura della persona; Elettronica e Cucina sono le categorie di prodotto pi\u00f9 vendute all\u2019estero dalle PMI italiane attraverso Amazon.
\u201cIl report sull\u2019impatto che Amazon ha sulle PMI italiane \u00e8 una fotografia del nostro continuo supporto al tessuto imprenditoriale del Paese e un\u2019ulteriore conferma di come il digitale rappresenti un alleato strategico per sostenere la crescita del business \u2013 commenta Mariangela Marseglia, VP e Country Manager di Amazon in Italia e Spagna -. Nel 2023 oltre 21.000 realt\u00e0 imprenditoriali hanno scelto di utilizzare il nostro negozio online per ottenere maggiore visibilit\u00e0 e aumentare le proprie vendite, in Italia e all\u2019estero. In un solo anno, oltre il 65% di loro ha registrato pi\u00f9 di 1.2 miliardi di euro di vendite all\u2019estero, un risultato di cui siamo molto orgogliosi, in linea con l\u2019ambizioso obiettivo annunciato in occasione del lancio dell\u2019ultima edizione dei Made in Italy Days: aiutare le aziende italiane che vendono sul nostro negozio digitale a raggiungere 4 miliardi di euro di vendite all\u2019estero entro il 2025\u201d.
\u201cPerle d\u2019Arte nasce nel 2002 dalla mia passione per il decoro su vetro. Un hobby che ho deciso di trasformare in un\u2019attivit\u00e0 a tempo pieno, aprendo un piccolo laboratorio a Monastier di Treviso \u2013 racconta Chiara Tumiotto, titolare dell\u2019azienda veneta -. Vendiamo sia per conto terzi, a distributori, grossisti e negozi del territorio, sia online, raggiungendo il cliente finale grazie al nostro e-commerce e ad alcuni store online a cui ci appoggiamo, tra cui Amazon, dove, su proposta di Agenzia ICE, siamo presenti dal 2019. Qui il 90% della nostra clientela \u00e8 internazionale, con Stati Uniti, Germania e Gran Bretagna come Paesi di riferimento. Da quando siamo presenti sul negozio online abbiamo raddoppiato il numero delle vendite\u201d.
\u201cCuore Lavico \u00e8 una piccola realt\u00e0 siciliana specializzata nella produzione di articoli in pietra lavica Etnea come tavoli, piatti e piastre per pizza e barbecue \u2013 racconta Francesco Cunsolo, Socio e Amministratore di Cuore Lavico -. L\u2019approdo su Amazon nel 2013 \u00e8 stato un punto di svolta, che ci ha aperto a un pubblico internazionale: oggi il 90% del nostro fatturato proviene dalle vendite online. Su Amazon, attraverso la vetrina Made in Italy, raggiungiamo con successo Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Olanda e Svezia, che da soli rappresentano il 60% del nostro fatturato. L\u2019altro 40% \u00e8 dato dall\u2019Italia. Tutti i nostri prodotti sono 100% Made in Italy, frutto del lavoro di artigiani che ogni giorno si impegnano per mantenere viva la tradizione dell\u2019antica lavorazione della pietra lavica che oggi, anche grazie al digitale, \u00e8 divenuta internazionale\u201d.
Le oltre 21.000 PMI italiane che vendono attraverso Amazon sono distribuite su tutto il territorio nazionale, contribuendo a generare valore all\u2019interno delle singole economie locali in modo omogeneo. Analizzando in particolare le vendite all\u2019estero dalle PMI nelle singole regioni, la Lombardia si conferma la prima in classifica per valore dell\u2019export, con circa 300 milioni di euro registrati nel 2023. Seguono la Campania, con un export di oltre 150 milioni di euro e la Toscana, con pi\u00f9 di 135 milioni di euro. A chiudere la top 5 infine il Lazio, con un valore di export superiore a 90 milioni di euro e il Veneto: pi\u00f9 di 80 milioni di euro di vendite registrate all\u2019estero.
Tra le altre regioni con un elevato livello di export figurano anche Piemonte (\u008080+ milioni); Emilia-Romagna (\u008065+ milioni); Puglia (\u008045+ milioni); Sicilia (circa \u008045 milioni) e Marche (\u008035+ milioni).
Lombardia e Campania sono inoltre le regioni italiane con il pi\u00f9 alto numero di PMI presenti sul negozio online, pari a oltre 3.000, di cui pi\u00f9 del 65% nella prima regione e pi\u00f9 del 60% nella seconda vende i propri prodotti all\u2019estero. Segue il Lazio, che ne conta pi\u00f9 di 2.000 (di cui oltre il 65% vende anche all\u2019estero), la Puglia, con oltre 1.700 (pi\u00f9 del 65% vende anche all\u2019estero), il Veneto e l\u2019Emilia- Romagna, entrambe con oltre 1.500 PMI (di cui oltre il 60% e pi\u00f9 del 65% rispettivamente vende anche all\u2019estero). E\u2019 significativa la presenza di PMI anche in Sicilia, con oltre 1.300 (di cui pi\u00f9 del 65% vende anche all\u2019estero), in Piemonte e Toscana, con pi\u00f9 di 1.200 (di cui oltre il 65% e circa il 70% rispettivamente vende anche all\u2019estero), e nelle Marche, con un numero superiore a 600 PMI (di cui pi\u00f9 del 65% vende anche all\u2019estero).
\u201cAmazon \u00e8 un alleato delle piccole e medie imprese che vendono sul nostro negozio online ed il loro successo rappresenta il nostro successo \u2013 riferisce Giulio Lampugnani, Direttore Servizi Logistica e Avvio alla vendita Marketplace, Amazon EU -. Solo nel 2022, a livello europeo, abbiamo investito oltre 8 miliardi di euro in logistica, servizi, strumenti e formazione. Tra questi, in Italia, \u2018Accelera con Amazon\u2019, con cui supportiamo PMI e startup a compiere i primi passi nel digitale, e la vetrina Made in Italy, una finestra sul mondo che ospita ad oggi oltre 2 milioni di prodotti a livello internazionale\u201d.
Digitalizzazione, crescita delle competenze, internazionalizzazione delle aziende italiane, promozione del Made in Italy e sostenibilit\u00e0 sono le leve fondamentali per moltiplicare l\u2019impatto positivo di Amazon in Italia. \u201cL\u2019azienda \u2013 conclude la nota \u2013 ha grande fiducia nel Sistema Italia e, continuer\u00e0 a collaborare con le istituzioni per favorire la competitivit\u00e0, l\u2019accesso all\u2019innovazione e la crescita economica del Paese\u201d.<\/p>\n
\u2013 foto ufficio stampa Amazon \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 Il valore delle vendite all\u2019estero registrate dalle oltre 21.000 piccole e medie imprese (PMI) italiane che vendono attraverso Amazon ha raggiunto gli oltre 1.2 miliardi di euro nel 2023, circa il 25% in pi\u00f9 rispetto agli oltre 950 milioni di euro registrati nel 2022. Ad aumentare anche il numero di prodotti venduti […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":34239,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-34238","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n