{"id":33719,"date":"2024-08-18T08:54:44","date_gmt":"2024-08-18T06:54:44","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=33719"},"modified":"2024-08-30T09:00:50","modified_gmt":"2024-08-30T07:00:50","slug":"un-mondo-automatizzato-come-lia-sta-cambiando-il-modo-di-lavorare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/08\/18\/un-mondo-automatizzato-come-lia-sta-cambiando-il-modo-di-lavorare\/","title":{"rendered":"Un mondo automatizzato: come l\u2019IA sta cambiando il modo di lavorare"},"content":{"rendered":"\n
Innovazione ed efficienza, quindi risparmio, concentrazione, produttivit\u00e0. L\u2019impatto dell\u2019automatizzazione dell\u2019Intelligenza Artificiale sull\u2019economia e sul mondo del lavoro \u00e8 veramente in credibile. In alcuni casi i tempi di produzione sono dimezzati, in altri si lavora con una precisione maggiore, in un trend che accomuna diversi settori, dalla sanit\u00e0 alla finanza, passando per il marketing.<\/p>\n\n\n\n
Negli ultimi 10 anni, infatti, il marketing digitale ha subito una grandissima metamorfosi e ha sfruttato la tecnologia di automatizzazione proprio con l\u2019obiettivo di espandere le loro campagne e ottimizzarne i processi. A sfruttare le opportunit\u00e0 dell\u2019IA \u00e8 soprattutto il settore del gambling. Qui i dati vengono usati dagli operatori di gioco per elaborare offerte alla registrazione e bonus personalizzati, che riescono a coinvolgere un pubblico sempre maggiore. Come riporta questo sito<\/strong><\/a>, si tratta di bonus molto particolari, rilasciati secondo criteri e requisiti stabiliti dall’ADM, utili per testare i casin\u00f2 online.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 questa la chiave dell\u2019IA nel marketing: riuscire a interagire con i clienti in maniera nuova, diversa, interattiva. Si pu\u00f2 infatti monitorare il comportamento dell\u2019utente, segmentare il mercato in maniera pi\u00f9 precisa, costruire delle campagne targettizzate. Tutto merito degli algoritmi di machine learning che analizzano grandi volumi di dati (provenienti soprattutto dalle ricerche online, ama anche dai social media e dagli acquisti passati) cos\u00ec da capire e identificare le tendenze. Se n\u2019\u00e8 parlato in occasione del \u201cCumbre del Juego dell’Europa Orientale (EEGS)”, webinar a cui hanno partecipato esperti e professionisti del mondo marketing, che hanno sottolineato come sia fondamentale, infatti, comprendere gli interessi e le abitudini dei propri clienti, cos\u00ec da poter sviluppare strategie di fidelizzazione e stimolarne l\u2019engagement.<\/p>\n\n\n\n