{"id":33638,"date":"2024-08-29T12:00:13","date_gmt":"2024-08-29T10:00:13","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/08\/29\/sequestrati-profumi-contraffatti-in-una-fiera-estiva-nel-catanese\/"},"modified":"2024-08-29T12:00:13","modified_gmt":"2024-08-29T10:00:13","slug":"sequestrati-profumi-contraffatti-in-una-fiera-estiva-nel-catanese","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/08\/29\/sequestrati-profumi-contraffatti-in-una-fiera-estiva-nel-catanese\/","title":{"rendered":"Sequestrati profumi contraffatti in una fiera estiva nel catanese"},"content":{"rendered":"
pc4\/gsl<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" CATANIA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Catania ha sequestrato 77 profumi contraffatti venduti come \u201ctester\u201d. Durante un controllo presso uno stand della fiera estiva di Pedara, evento di grande importanza per la comunit\u00e0 locale, i finanzieri della Compagnia di Acireale hanno notato alcune confezioni di profumo esposte per la vendita. Questi articoli, ordinatamente […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":33639,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-33638","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nQuesti articoli, ordinatamente sistemati su una bancarella, erano identici nei dettagli alla confezione originale dei tester, ma la modalit\u00e0 di vendita e il prezzo anomali hanno suggerito una possibile contraffazione. I tester, generalmente forniti dalle case produttrici solo in caso di acquisti ingenti e non destinati alla vendita al dettaglio, avrebbero potuto facilmente ingannare i consumatori, attratti dal packaging apparentemente autentico.
\nInoltre, la mancata esibizione dei documenti attestanti l\u2019acquisto e le condizioni del venditore ha sollevato dubbi riguardo alla conformit\u00e0 alle norme sull\u2019origine e la provenienza dei prodotti nonch\u00e9 alla tutela della propriet\u00e0 industriale.
\nNel corso dell\u2019intervento, sono state rilevate sanzioni amministrative, che possono variare da 500 a 3.000 euro, poich\u00e9 il titolare non era in possesso della licenza necessaria per la commercializzazione di prodotti soggetti ad accisa.<\/p>\n