Preventivi Fittizi e Aumenti Improvvisi dei Costi<\/strong><\/p>\n\n\n\nUna delle trappole pi\u00f9 comuni adottate dalle cliniche dentali estere riguarda i preventivi online. Questi preventivi, basati spesso su una semplice radiografia inviata via email o whatsapp, propongono cifre allettanti per trattamenti complessi come una riabilitazione completa su impianti. Tuttavia, una volta che il paziente si presenta in clinica, nel 95% dei casi il preventivo lievita in modo significativo. Si passa cos\u00ec dai 9.200\/9.400 euro iniziali a somme che possono raggiungere anche i 14.000\/15.000 euro. Questa discrepanza viene giustificata con la necessit\u00e0 di ulteriori interventi o con la scoperta di complicazioni che non erano state rilevate prima.<\/p>\n\n\n\n
Costi Nascosti: Viaggio, Alloggio e Sostentamento<\/strong><\/p>\n\n\n\nUn altro aspetto che le cliniche estere tendono a omettereinizialmente riguarda i costi accessori, spesso ignorati dai pazienti attratti dal prezzo del trattamento. Andare all\u2019estero per cure dentali comporta spese significative per il viaggio, con biglietti aerei che possono facilmente superare i 300 euro tra andata e ritorno. A questo si aggiungono i costi per l\u2019alloggio, che per una settimana si aggirano intorno ai 400\/500 euro (i pi\u00f9 economici), e quelli per il vitto e il sostentamento durante la permanenza, che solitamente dura dai 7 ai 10 giorni. Questi costi non sono mai inclusi nei preventivi iniziali e possono pesare in modo rilevante sul bilancio complessivo.<\/p>\n\n\n\n
Ritorni Frequenti e Assistenza Carente<\/strong><\/p>\n\n\n\nAnche dopo aver subito il trattamento, i pazienti spesso devono affrontare ulteriori costi nascosti. Dopo 6\/7 mesi \u00e8 infatti necessario ritornare alla clinica estera per il completamento della riabilitazione o per risolvere eventuali complicazioni. Questo comporta nuovi costi di viaggio, alloggio e vitto, aumentando ulteriormente il prezzo finale della terapia. In caso di problemi post-operatori, molti pazienti scoprono con amarezza che i promessi centri di assistenza in Italia sono spesso inesistenti. Di conseguenza, l\u2019unica soluzione rimane tornare all\u2019estero, con ulteriore aggravio di spese.<\/p>\n\n\n\n
Il Falso Mito del Risparmio<\/strong><\/p>\n\n\n\nIl risultato di queste esperienze \u00e8 che il presunto risparmio si dissolve rapidamente, lasciando i pazienti con spese totali spesso superiori a quelle che avrebbero sostenuto affidandosi a un professionista in Italia. Inoltre, in Italia esistono Centri Dentaliqualificati, in grado di offrire soluzioni a costi competitivi utilizzando materiali certificati e garantiti, senza necessit\u00e0 di costosi viaggi all\u2019estero.<\/p>\n\n\n\n
Conclusioni: Fidatevi della Qualit\u00e0 Italiana<\/strong><\/p>\n\n\n\nDietro le promesse di cure a basso costo all\u2019estero si nascondono spesso rischi e insidie che possono trasformare un trattamento dentale in un\u2019esperienza stressante e onerosa. \u00c8 importante diffidare delle belle pubblicit\u00e0 e delle promesse mirabolanti. Oggi \u00e8 facile avere canali YouTube e pagine Social dove si sminuisce il lavoro degli altri, spacciandosi come i migliori al Mondo, ma bisogna sempre ricordare che in Italia ci sono professionisti competenti, tecnologie avanzate e materiali di alta qualit\u00e0 che possono garantire cure efficaci e sicure, a prezzi trasparenti e senza sorprese.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Negli ultimi anni, il turismo dentale all\u2019estero \u00e8 diventato un fenomeno sempre pi\u00f9 diffuso tra i pazienti italiani alla ricerca di cure dentistiche a prezzi apparentemente vantaggiosi. Tuttavia, dietro queste offerte si nascondono numerose insidie che rischiano di trasformare un presunto risparmio in un incubo economico e sanitario. A parlarne \u00e8 Aldo Corbo, imprenditore siciliano nel […]<\/p>\n","protected":false},"author":19,"featured_media":33367,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"subtitle":"","format":"standard","video":"","gallery":"","source_name":"","source_url":"","via_name":"","via_url":"","override_template":"0","override":[{"template":"1","single_blog_custom":"","parallax":"1","fullscreen":"1","layout":"right-sidebar","sidebar":"default-sidebar","second_sidebar":"default-sidebar","sticky_sidebar":"1","share_position":"top","share_float_style":"share-monocrhome","show_share_counter":"0","show_view_counter":"0","show_featured":"1","show_post_meta":"1","show_post_author":"1","show_post_author_image":"1","show_post_date":"1","post_date_format":"default","post_date_format_custom":"Y\/m\/d","show_post_category":"1","show_post_reading_time":"0","post_reading_time_wpm":"300","post_calculate_word_method":"str_word_count","show_zoom_button":"0","zoom_button_out_step":"2","zoom_button_in_step":"3","show_post_tag":"1","show_prev_next_post":"1","show_popup_post":"1","number_popup_post":"1","show_author_box":"1","show_post_related":"0","show_inline_post_related":"0"}],"override_image_size":"0","image_override":[{"single_post_thumbnail_size":"crop-500","single_post_gallery_size":"crop-500"}],"trending_post":"0","trending_post_position":"meta","trending_post_label":"Trending","sponsored_post":"0","sponsored_post_label":"Sponsored by","sponsored_post_name":"","sponsored_post_url":"","sponsored_post_logo_enable":"0","sponsored_post_logo":"","sponsored_post_desc":"","disable_ad":"0"},"jnews_primary_category":{"id":"","hide":""},"jnews_social_meta":{"fb_title":"","fb_description":"","fb_image":"","twitter_title":"","twitter_description":"","twitter_image":""},"jnews_override_counter":{"override_view_counter":"0","view_counter_number":"0","override_share_counter":"0","share_counter_number":"0","override_like_counter":"0","like_counter_number":"0","override_dislike_counter":"0","dislike_counter_number":"0"},"jnews_post_split":{"enable_post_split":"0","post_split":[{"template":"1","tag":"h2","numbering":"asc","mode":"normal","first":"0","enable_toc":"0","toc_type":"normal"}]},"footnotes":""},"categories":[144,1],"tags":[4512],"class_list":["post-33365","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-sanita","category-senza-categoria","tag-aldo-corbo"],"yoast_head":"\n
Turismo dentale all\u2019estero: le trappole nascoste dietro ai prezzi stracciati - Live Magazine<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n