{"id":32869,"date":"2024-08-13T12:28:33","date_gmt":"2024-08-13T10:28:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=32869"},"modified":"2024-08-13T12:28:45","modified_gmt":"2024-08-13T10:28:45","slug":"in-forma-destate-con-bat-php","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/08\/13\/in-forma-destate-con-bat-php\/","title":{"rendered":"In forma d’estate con BAT, Andrea Bertuletti"},"content":{"rendered":"\n
In forma d’estate con Andrea Bertuletti… Andrea Bertuletti \u00e8 un professionista che da anni lavora tra sport e benessere. Ex atleta di alto livello, dopo il diploma all’ISEF, si \u00e8 laureato in Scienze Motorie, prima e in Scienze della Nutrizione umana poi. Secondo lui, alimentazione e allenamento sono due facce della stessa medaglia. “Che il tuo sogno sia scalare una montagna, rientrare in quel paio di jeans che sta chiuso nell’armadio da 10 anni, surfare le onde, vincere tornei di golf, o migliorare la tua performance atletica, io sono qui per fartelo realizzare”, scrive sul suo sito Andrea Bertuletti del suo lavoro, un lavoro che ama davvero molto.\u00a0<\/p>\n\n\n\n
In forma d’estate con Andrea Bertuletti. S\u00ec. Anche d’estate si pu\u00f2 iniziare a tornare in forma. E anche d’estate si pu\u00f2 restare in forma, perch\u00e9 no? Basta seguire i consigli di professionisti come BAT, ovvero Andrea Bertuletti.<\/p>\n\n\n\n
Come nome d’arte ti sei scelto BAT. Come mai? <\/p>\n\n\n\n
“E’ l’acronimo perfetto e sta per Bertuletti Alimentazione Training. In realt\u00e0, fu una cliente a iniziare a chiamarmi Batman, visto che arrivavo sempre puntuale in palestra alle 7 pur arrivando da fuori Milano, anche quando facevo molto tardi la sera prima. Oggi non capita pi\u00f9, ma qualche anno fa poteva succedere. Avevo anche una macchina nera su cui avevo messo un adesivo di Batman. Mio figlio Pietro la chiamava la Batmobile\u2026”.<\/p>\n\n\n\n
Sulla tua pagina Instagram.com\/Bertulettialimentazionetrainer punti sulle parole e non sulle immagini.<\/p>\n\n\n\n
Le immagini attirano, mentre le parole devi aver voglia di leggerle. In realt\u00e0, non suo il mio profilo per promuovere la mia attivit\u00e0, quanto per motivare i miei ragazzi. Do dei suggerimenti, degli spunti. In realt\u00e0 non mai molto social, spesso mi annoiano. <\/p>\n\n\n\n
Andrea Bertuletti, proprio su Instagram ti scagli contro alcuni degli stereotipi di chi lavora nel settore fitness. Ce ne elenchi qualcuno?<\/p>\n\n\n\n
Il pi\u00f9 grande \u00e8 forse quello degli alimenti col semaforo, c’\u00e8 pure un’applicazione che dice questo alimento lo puoi mangiare, questo no. In realt\u00e0 si pu\u00f2 mangiare tutto, ovviamente nella misura corretta, con moderazione. Con intelligenza soprattutto. Non c’\u00e8 niente di vietato. A parte l’alcol, che va assunto davvero con grande moderazione, visto che \u00e8 cancerogeno. Non sono astemio, ma bevo con attenzione. <\/p>\n\n\n\n
Chi sono i tuoi clienti?<\/p>\n\n\n\n
Sono molto diversi tra loro. C’\u00e8 chi da solo ha voglia di muoversi, quindi mi deve vedere un paio di volte alla settimana per allenarsi almeno un po’. Poi ci sono le persone motivate, con cui impostiamo un protocollo nutrizionale ed un protocollo di allenamento. Dopo qualche tempo ci rivediamo per verificare i risultati. Seguo studenti e seguo professionisti, ognuno con i suoi obiettivi. Senz’altro un protocollo u di ricomposizione corporea fatto come si deve \u00e8 un buon investimento, per chi vuol vivere meglio.<\/p>\n\n\n\n
Molti ritengono che ci sia una ricetta magica per raggiungere i propri obiettivi in ambito fitness. Ma c’\u00e8 davvero?<\/p>\n\n\n\n
Certo, esiste e si chiama costanza. Lo vedo ogni giorno. Alcune ragazze, che erano decisamente sovrappeso, si allenano con me da circa due anni e pian piano sono migliorate. Spingono e faticano, in silenzio e vedo la soddisfazione nei loro occhi, la stessa che ho io. La costanza \u00e8 fondamentale, nell’allenamento, se poi si mangia pure bene, i risultati arrivano prima. <\/p>\n\n\n\n
Andrea Bertuletti, la giornata ad allenare sportivi e persone comuni. Ma tu come e quanto ti alleni?\u00a0<\/p>\n\n\n\n
Mi alleno tre volte la settimana per circa 45 minuti, in modo intenso. Credo sia la quantit\u00e0 di allenamento giusta per chi punta ‘solo’ a star bene. Lo faccio con persone che mi motivano, di solito iniziamo tra le 6 e 30 e le 7 del mattino. Per me \u00e8 il momento migliore, ma non \u00e8 detto che per tutti sia cos\u00ec. Chi ha difficolt\u00e0 a dormire non dovrebbe allenarsi la sera, ma per il resto ognuno pu\u00f2 trovare il momento migliore. L’allenamento credo debba \u00a0essere un miglioramento della performance, ovvero aiutare a star bene muovendosi. Ad esempio, se voglio lanciare per aria mio figlio o mia figlia, devo poterlo fare senza essere bloccato il giorno dopo. E quindi, se voglio allenarmi per farlo senza problemi, lavoro sul potenziamento muscolare ‘classico’ oppure in stile power lifting, con un movimento funzionale., in stile crossfit<\/a>.\u00a0<\/p>\n\n\n\n