{"id":32529,"date":"2024-08-07T21:03:04","date_gmt":"2024-08-07T19:03:04","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/08\/07\/scuola-pronte-nuove-linee-guida-per-insegnamento-delleducazione-civica\/"},"modified":"2024-08-07T21:03:04","modified_gmt":"2024-08-07T19:03:04","slug":"scuola-pronte-nuove-linee-guida-per-insegnamento-delleducazione-civica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/08\/07\/scuola-pronte-nuove-linee-guida-per-insegnamento-delleducazione-civica\/","title":{"rendered":"Scuola, pronte nuove linee guida per insegnamento dell\u2019educazione civica"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 A partire dall\u2019anno scolastico 2024\/2025 entreranno in vigore le Nuove Linee Guida per l\u2019insegnamento dell\u2019Educazione civica. Il testo sostituir\u00e0 le Linee guida precedenti, con l\u2019aggiunta di ulteriori contenuti, e ridefinir\u00e0 traguardi e obiettivi di apprendimento a livello nazionale. Il Ministro dell\u2019Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato oggi il documento al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) per il prescritto parere non vincolante.
\u201cCoerentemente con il nostro dettato costituzionale, le Nuove Linee Guida promuovono l\u2019educazione al rispetto della persona umana e dei suoi diritti fondamentali\u201d, dichiara Valditara, \u201cvalorizzando principi quali la responsabilit\u00e0 individuale e la solidariet\u00e0, la consapevolezza di appartenere ad una comunit\u00e0 nazionale, dando valore al lavoro e all\u2019iniziativa privata come strumento di crescita economica per creare benessere e vincere le sacche di povert\u00e0, nel rispetto dell\u2019ambiente e della qualit\u00e0 della vita\u201d.
\u201cIspirandosi al concetto di \u2018scuola costituzional\u00e8, il documento conferisce centralit\u00e0 alla persona dello studente e punta a favorire l\u2019inclusione, a partire dall\u2019attenzione mirata a tutte le forme di disabilit\u00e0 e di marginalit\u00e0 sociale. Le nuove Linee guida\u201d, prosegue Valditara, \u201cvogliono essere uno strumento di supporto e di guida per tutti i docenti ed educatori chiamati ad affrontare, nel quotidiano lavoro di classe, le sfide e le emergenze di una societ\u00e0 in costante evoluzione e di cui gli studenti saranno protagonisti. La scuola si conferma pilastro del futuro del nostro Paese\u201d.<\/p>\n
foto: Agenzia Fotogramma<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 A partire dall\u2019anno scolastico 2024\/2025 entreranno in vigore le Nuove Linee Guida per l\u2019insegnamento dell\u2019Educazione civica. Il testo sostituir\u00e0 le Linee guida precedenti, con l\u2019aggiunta di ulteriori contenuti, e ridefinir\u00e0 traguardi e obiettivi di apprendimento a livello nazionale. Il Ministro dell\u2019Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato oggi il documento al […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":32530,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-32529","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n