{"id":31805,"date":"2024-07-29T00:03:20","date_gmt":"2024-07-28T22:03:20","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/29\/al-via-sotituzione-diaframma-di-protezione-della-pieta-di-michelangelo\/"},"modified":"2024-07-29T00:03:20","modified_gmt":"2024-07-28T22:03:20","slug":"al-via-sotituzione-diaframma-di-protezione-della-pieta-di-michelangelo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/29\/al-via-sotituzione-diaframma-di-protezione-della-pieta-di-michelangelo\/","title":{"rendered":"Al via sotituzione diaframma di protezione della Piet\u00e0 di Michelangelo"},"content":{"rendered":"
CITTA\u2019 DEL VATICANO (ITALPRESS) \u2013 Nell\u2019ambito dei lavori programmati per l\u2019ormai prossimo Giubileo, la Fabbrica di San Pietro ha avviato la sostituzione del diaframma in vetro posto a protezione del gruppo marmoreo della Piet\u00e0 di Michelangelo con una nuova vetrata al fine di garantire adeguati parametri di visibilit\u00e0 e sicurezza. L\u2019impegnativo lavoro di restauro conservativo della Cappella della Piet\u00e0 si concluder\u00e0 a fine settembre. Il nuovo diaframma posto a protezione della Piet\u00e0 sar\u00e0 costituito da 9 vetri \u201cantisfondamento\u201d e \u201cantiproiettile\u201d, di altissima qualit\u00e0 e massima trasparenza. Appositamente progettato da un team di esperti, sar\u00e0 dotato di un innovativo sistema di ancoraggio di alta tecnologia, attentamente studiato in ogni sua componente per la migliore tutela e fruizione della venerata e ammirata scultura. Il progetto \u2013 ideato, realizzato e offerto in donazione da un gruppo di imprenditori piemontesi e professionisti del settore (tra i quali Banca Sella Spa \u2013 Sanlorenzo Spa, Brenntag Spa e Inalpi Spa, Costruzioni Generali Gilardi Spa e MdM Srl \u2013 Studio Miroglio e Lupica architetti associati, Romoli Venturi & partners Srl in collaborazione con Oxlip, Sagep Editori, Magon Sistemi Spa, Mollo Noleggi e con il patrocinio di Confindustria Piemonte) \u2013 \u00e8 finalizzato a restituire alla devozione dei pellegrini e a tutti i visitatori la migliore visibilit\u00e0 e messa in sicurezza dell\u2019icona mariana. Durante questo breve periodo di necessario oscuramento del gruppo marmoreo michelangiolesco, verr\u00e0 esposto in Basilica il calco in gesso della Piet\u00e0 di San Pietro, realizzato da Francesco Mercatali tra il 1942 e il 1943.
(ITALPRESS).
\u2013 Foto: Fabbrica di San Pietro in Vaticano \u2013<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
CITTA\u2019 DEL VATICANO (ITALPRESS) \u2013 Nell\u2019ambito dei lavori programmati per l\u2019ormai prossimo Giubileo, la Fabbrica di San Pietro ha avviato la sostituzione del diaframma in vetro posto a protezione del gruppo marmoreo della Piet\u00e0 di Michelangelo con una nuova vetrata al fine di garantire adeguati parametri di visibilit\u00e0 e sicurezza. L\u2019impegnativo lavoro di restauro conservativo […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":31806,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-31805","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n