{"id":31577,"date":"2024-07-25T13:11:09","date_gmt":"2024-07-25T11:11:09","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=31577"},"modified":"2024-07-25T13:11:11","modified_gmt":"2024-07-25T11:11:11","slug":"milano-fashionjewels-2024-celebra-lintelligenza-artigiana","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/25\/milano-fashionjewels-2024-celebra-lintelligenza-artigiana\/","title":{"rendered":"Milano Fashion&Jewels 2024 celebra l’intelligenza artigiana"},"content":{"rendered":"\n
SOSTENIBILIT\u00c0 E \u201cINTELLIGENZA ARTIGIANALE\u201d AL CENTRO DELLA PROSSIMA EDIZIONE DI MILANO FASHION&JEWELS <\/strong><\/p>\n\n\n\n In un\u2019era dominata dall\u2019intelligenza \u201cartificiale\u201d, la manifestazione organizzata da Fiera Milano celebra l\u2019intelligenza \u201cartigiana\u201d: la sapienza del fatto a mano si rivela fondamentale per creare proposte con una storia e un\u2019identit\u00e0 unica. In mostra un\u2019originale offerta di accessori moda, gioielli e abbigliamento e tante occasioni di formazione. <\/em><\/p>\n\n\n\n Per sorprendersi scoprendo accessori moda, gioielli e abbigliamento provenienti da ogni parte del mondo, godendo di un\u2019esperienza immersiva capace di coniugare ricerca, innovazione e sostenibilit\u00e0 <\/strong>c\u2019\u00e8 un solo indirizzo, Milano Fashion&Jewels<\/strong>, che si prepara alla prossima edizione in programma dal 14 al 17 settembre a Fieramilano (Rho), ospitando circa 600 brand, il 48% dei quali provenienti dall\u2019estero<\/strong>. Un evento unico che si distingue per la un\u2019ampia e completa proposta di collezioni, che spaziano dagli accessori fashion ai manufatti artigianali, abbracciando una pluralit\u00e0 di culture e tradizioni.\u00a0<\/p>\n\n\n Forte dei suoi due appuntamenti annuali concentrati in una citt\u00e0 dal respiro internazionale, Milano Fashion&Jewels si conferma come un punto di riferimento per la ricerca di creazioni uniche e di alta qualit\u00e0, grazie ad una proposta che riflette un profondo lavoro che esalta la creativit\u00e0 dei suoi protagonisti. <\/strong>E in effetti, in un\u2019era dominata dall\u2019intelligenza \u201cartificiale\u201d, Milano Fashion&Jewels celebra l\u2019intelligenza \u201cartigiana\u201d. <\/p>\n\n\n\n Non si tratta di un rifiuto della modernit\u00e0, ma di voler dare una maggior attenzione alla manualit\u00e0, al \u201cgenio creativo\u201d che nessuna macchina potr\u00e0 sostituire. Gli artigiani e i designer danno vita a gioielli e accessori che sono autentiche espressioni d’arte<\/strong>: una celebrazione di originalit\u00e0<\/strong>, dove ogni prodotto racconta una storia ed esprime l\u2019identit\u00e0 e la visione del suocreatore<\/strong>. Dalle linee classiche a quelle pi\u00f9 di avanguardia, ma sempre con un denominatore comune: l\u2019attenzione al dettaglio e alla qualit\u00e0, senza compromessi. <\/p>\n\n\n\n Ecco alcuni artigiani \u201cintelligenti\u201d che saranno presenti alla prossima edizione di settembre: il brand milanese Make Your Jewel <\/strong>che realizza gioielli unici e personalizzati con migliaia di abbinamenti possibili; il brand aretino Francesca Bianchi Design <\/strong>che, partendo dalla tradizione orafa di famiglia, riscopre le basi dell\u2019artigianato creativo dando vita a gioielli sapientemente dipinti uno ad uno e plasmati dalle mani capaci di esperti artigiani orafi. <\/p>\n\n\n\n Ogni gioiello, prima di essere confezionato, supera circa 30 passaggi di lavorazione, necessari a realizzare un prodotto curato sotto ogni aspetto; il brand romano Tdouble <\/strong>che presenter\u00e0 collezioni di gioelli lavorati con la tecnica della cera persa ed infine il brand Polvere di Stelle <\/strong>di Lorena Lucchini<\/strong>, con le sue borse artigianali impreziosite da perle e paillette. Questi solo per citare alcuni esempi tra i pi\u00f9 emblematici di un Made In <\/em>italiano fortemente rappresentato in fiera, al quale si affiancano brand e designer internazionali provenienti da ben 31 paesi. <\/p>\n\n\n\n Ritorna anche l’area Exploring Sustainable Fashion<\/strong>, curata da Guya Manzoni e Marina Savarese di Sfashion-net, network dedicato ai brand di moda slow, critica e indipendente. L\u2019area accoglier\u00e0 undici marchi selezionati tra piccole e medie imprese artigianali italiane e sostenibili, che presenteranno i loro progetti sartoriali, di design e collezioni di abbigliamento e di accessori orientati allo slow fashion. <\/p>\n\n\n\n Inoltre, Milano Fashion&Jewels <\/strong>conferma la sua identit\u00e0 di osservatorio culturale, con la presentazione di due aree progettuali realizzate in collaborazione con Poli.Design. La prima area \u00e8 VISIONAIRES<\/strong>, in una inedita versione \u201cfor fashion” <\/em><\/strong>che ospiter\u00e0 oltre 70 creazioni di designers che hanno collaborato con direttori creativi e con i fashion stylist mettendo il loro genio al servizio della moda. La seconda, DESIGN DIRECTIONS, <\/strong>sar\u00e0 lo spazio multimediale che traccer\u00e0 le linee guida per il gioiello moda e l\u2019accessorio, presentando le due macro-tendenze individuate per il prossimo biennio: BeautyPure <\/strong>e AdoraBold<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Non mancher\u00e0 un ricco calendario di eventi, tra talk, workshop e master class<\/strong>, con l\u2019obiettivo di promuovere il confronto e il dibattito sui temi pi\u00f9 rilevanti per la community offrendo strumenti per crescere e innovare. Si discuter\u00e0 di tutto, dalle piattaforme social alle nuove strategie di marketing, includendo anche i protagonisti del web e il tema dell’armocromia, fino ad una Master Class dedicata alle tendenze pi\u00f9 rilevanti di gioielli e accessori moda F\/W 2024. <\/p>\n\n\n\n Appuntamento a <\/em>Milano Fashion&Jewels dal 14 al 17 settembre 2024 <\/em><\/strong>(sabato 14, ingresso visitatori solo su invito) \u2013 fieramilano (Rho)\u00a0<\/em><\/p>\n\n\n\n<\/figure><\/div>\n\n\n