{"id":31439,"date":"2024-07-23T18:02:38","date_gmt":"2024-07-23T16:02:38","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/23\/le-malformazioni-mammarie-non-sono-tutte-uguali\/"},"modified":"2024-07-23T18:02:38","modified_gmt":"2024-07-23T16:02:38","slug":"le-malformazioni-mammarie-non-sono-tutte-uguali","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/23\/le-malformazioni-mammarie-non-sono-tutte-uguali\/","title":{"rendered":"Le malformazioni mammarie non sono tutte uguali"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) – Notevoli differenze di volume e forme sbagliate: si calcola che le anomalie mammarie colpiscano circa il 27% della popolazione femminile, anche se chi ne soffre spesso non lo sa. Rientrano nella grande famiglia delle anomalie mammarie malformazioni molto diverse, che vanno dalla totale assenza di ghiandola e muscolo pettorale alla presenza di […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":31440,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-31439","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nmalformazioni molto diverse, che vanno dalla totale assenza di ghiandola e muscolo pettorale alla presenza di pi\u00f9 mammelle e capezzoli per lato. Sono questi alcuni dei temi trattati da Francesco Klinger, ricercatore e professore presso l’Universit\u00e0 degli Studi di Milano, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
\nmgg\/gsl<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"