Giorgio Gasparin, come promuovi sui social la musica di Apogee?<\/strong><\/p>\n\n\n\nIl progetto Apogee \u00e8 una bella sfida piena di stimoli e input interessanti. Il vero punto di svolta \u00e8 rendere l’ascoltatore e follower vera e propria parte integrante dell’esperienza musicale, chiedendo pareri, consigli, feedback rendendolo partecipe a 360 gradi di quella che \u00e8 la nostra visione, che poi sar\u00e0 la sua stessa in pista, in auto, in viaggio o dovunque ascolter\u00e0 la musica di Apogee. Uniamo una comunicazione giovane, ironica, con tanti meme, ad uno stile professionale che non deve mai mancare.<\/p>\n\n\n\n
Quanto conta TikTok? Quanto conta Instagram? E gli altri social? <\/strong><\/p>\n\n\n\nTik Tok \u00e8 una piattaforma giovane che si rivolge ad un pubblico giovanissimo e che va a mille all’ora come le vite dei giovani adesso, \u00e8 una piattaforma dai grandi margini e dove una canzone pu\u00f2 diventare tormentone, vero e proprio fenomeno sociale alla velocit\u00e0 della luce. Instagram invece \u00e8 una piattaforma dove interagire e raccontare, dove mettere in luce diversi aspetti della produzione musicale, dove organizzare contest e giveaway e dove il follower diventa parte integrante dell’etichetta. Contano entrambi, in modo diverso.<\/p>\n\n\n\n
Giorgio Gasparin, quanto conta Spotify per il successo di un brano elettronico? E invece Beatport quando vale? <\/strong><\/p>\n\n\n\nSpotify \u00e8 stata la vera rivoluzione nel mondo musicale sia in positivo che in negativo, adesso la musica pubblicata su Spotify \u00e8 rivolta al mondo intero, ma le canzoni “rimangono” meno e vengono “consumate” in brevissimo tempo. Proprio per questo un dj producer a livello mondiale deve prepararsi a produrre circa 20 tracce di successo durante l’anno per rimanere in “hype”. Beatport ha colto immediatamente la palla al balzo e aiuta i dj a conoscere e scoprire sempre nuovi artisti e generi musicali, siamo entrati nell’era digitale e dobbiamo farcene una ragione.<\/p>\n\n\n\n
Quali sono gli errori che vedi fare pi\u00f9 spesso nella promozione social da parte dei dj italiani?<\/strong><\/p>\n\n\n\nE’ avere un profilo dove \u00e8 sempre e solo l’artista a “parlare”, in una comunicazione vincente deve esserci uno scambio e momenti per dare spazio e visibilit\u00e0 ai propri follower sono importanti perch\u00e9 permettono di stringere sempre di pi\u00f9 il rapporto artista\/follower e creare un legame che va oltre. Il ri-condividere storie, organizzare raduni, giveaway di biglietti per i concerti e merchandising costa poco ma crea un legame forte. Spesso questo aspetto \u00e8 sottovalutato…<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Giorgio Gasparin: ‘Vi spiego come promuovere elettronica sui social\u201d… Abbiamo incontrato Giorgio Gasparin, social media manager di Apogee Music una delle label di Jaywork Music Group. Tra artisti e addetti ai lavori, ormai, si parla pi\u00f9 di social che di comunicazione in generale… e senz’altro, si parla pi\u00f9 di social che di musica. “I social […]<\/p>\n","protected":false},"author":21,"featured_media":31331,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"subtitle":"","format":"standard","video":"","gallery":"","source_name":"","source_url":"","via_name":"","via_url":"","override_template":"0","override":[{"template":"1","single_blog_custom":"","parallax":"1","fullscreen":"1","layout":"right-sidebar","sidebar":"default-sidebar","second_sidebar":"default-sidebar","sticky_sidebar":"1","share_position":"top","share_float_style":"share-monocrhome","show_share_counter":"0","show_view_counter":"0","show_featured":"1","show_post_meta":"1","show_post_author":"1","show_post_author_image":"1","show_post_date":"1","post_date_format":"default","post_date_format_custom":"Y\/m\/d","show_post_category":"1","show_post_reading_time":"0","post_reading_time_wpm":"300","post_calculate_word_method":"str_word_count","show_zoom_button":"0","zoom_button_out_step":"2","zoom_button_in_step":"3","show_post_tag":"1","show_prev_next_post":"1","show_popup_post":"1","number_popup_post":"1","show_author_box":"1","show_post_related":"0","show_inline_post_related":"0"}],"override_image_size":"0","image_override":[{"single_post_thumbnail_size":"crop-500","single_post_gallery_size":"crop-500"}],"trending_post":"0","trending_post_position":"meta","trending_post_label":"Trending","sponsored_post":"0","sponsored_post_label":"Sponsored by","sponsored_post_name":"","sponsored_post_url":"","sponsored_post_logo_enable":"0","sponsored_post_logo":"","sponsored_post_desc":"","disable_ad":"0"},"jnews_primary_category":{"id":"","hide":""},"jnews_social_meta":{"fb_title":"","fb_description":"","fb_image":"","twitter_title":"","twitter_description":"","twitter_image":""},"jnews_override_counter":{"override_view_counter":"0","view_counter_number":"0","override_share_counter":"0","share_counter_number":"0","override_like_counter":"0","like_counter_number":"0","override_dislike_counter":"0","dislike_counter_number":"0"},"jnews_post_split":{"enable_post_split":"0","post_split":[{"template":"1","tag":"h2","numbering":"asc","mode":"normal","first":"0","enable_toc":"0","toc_type":"normal"}]},"footnotes":""},"categories":[1372],"tags":[3710,1586],"class_list":["post-31301","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-good-life","tag-giorgio-gasparin","tag-intervista"],"yoast_head":"\n
Giorgio Gasparin: 'Vi spiego come promuovere elettronica sui social\u201d - Live Magazine<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n