{"id":31030,"date":"2024-07-17T16:57:56","date_gmt":"2024-07-17T14:57:56","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=31030"},"modified":"2024-07-17T17:10:45","modified_gmt":"2024-07-17T15:10:45","slug":"maredamare-firenze-diventa-la-capitale-del-beachwear-dal-20-al-22-luglio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/17\/maredamare-firenze-diventa-la-capitale-del-beachwear-dal-20-al-22-luglio\/","title":{"rendered":"Maredamare, Firenze diventa la capitale del beachwear dal 20 al 22 Luglio"},"content":{"rendered":"\n
Dal 20 al 22 luglio, Firenze ospiter\u00e0 la diciassettesima edizione di Maredamare<\/a>, il salone internazionale dedicato al beachwear e resortwear<\/strong>. Questo evento \u00e8 diventato un appuntamento irrinunciabile per i buyer di tutto il mondo, offrendo un’anteprima esclusiva su oltre 250 collezioni per l’estate 2025. La manifestazione, che si terr\u00e0 alla Fortezza da Basso, proporr\u00e0 un ricco programma di eventi, collaborazioni, workshop e sfilate, con un’atmosfera carica di energia e voglia di mare<\/strong>. Quest’anno, l’evento si espande ulteriormente con il Fuorisalone “Fuordacqua”, portando feste e iniziative in diversi store d’Italia.<\/p>\n\n\n\n Raffaella Petrossi, direttore generale dei saloni a marchio Underbeach, sottolinea l’importanza dell’edizione di quest’anno<\/strong>, frutto di un progetto ambizioso lanciato a febbraio durante la conferenza stampa di Immagine Italia & Co. “Abbiamo lavorato intensamente per incrementare l’internazionalizzazione e le collaborazioni di prestigio. Il risultato ha superato le nostre aspettative, confermando Maredamare come avamposto europeo nel settore<\/strong>. La partecipazione di oltre 200 clienti internazionali e 100 top store italiani, insieme a pi\u00f9 di 20 top buyer provenienti da paesi come Kuwait, Stati Uniti, Libano, Giappone e Kazakistan, testimonia l’importanza di questo evento<\/em>.”<\/p>\n\n\n\n Alessandro Legnaioli, Presidente di Underbeach, evidenzia come questa edizione rappresenti un ulteriore passo verso il futuro<\/strong>. “Il nostro Fuorisalone, iniziato lo scorso anno in modo sperimentale, ora si estende a molti negozi italiani, dalla Lombardia alla Sicilia. La collaborazione sinergica con altri eventi del fashion system \u00e8 fondamentale per creare nuove forme di comunicazione. Inoltre, il progetto Blue Milano mira a riportare le sfilate di beachwear e resortwear a Milano durante la settimana della moda<\/strong>, per dare maggiore visibilit\u00e0 a un settore con un fatturato mondiale stimato in oltre 30 miliardi di dollari.<\/em>“<\/p>\n\n\n\n Le tendenze per l’estate 2025 saranno presentate in un workshop bilingue il 20 luglio alle 15.30. Curato da Nello Marelli, il trend forecasting offrir\u00e0 una visione chiara sulle direzioni stilistiche del settore, supportata da un allestimento speciale in collaborazione con Style-3d<\/strong>. Un’esperienza interattiva guider\u00e0 i visitatori attraverso le novit\u00e0 del comparto, dai segni e simboli alle innovazioni.<\/p>\n\n\n\n Le sfilate collettive, previste per sabato e domenica, offriranno un’anteprima delle tendenze e delle innovazioni per l’estate 2025. Tra gli eventi da non perdere, le sfilate personali di BIKINI MI.MA. SS25 e ICONIQUE SPECTACLE, che presenteranno le loro collezioni in dettagli. Inoltre, collaborazioni come quella con Shop Survivor e Milano Fashion&Jewels arricchiranno ulteriormente il programma<\/strong> con momenti di riflessione e presentazioni di accessori esclusivi.<\/p>\n\n\n\n Maredamare si conferma un evento sostenibile, certificato ISO 20121. In collaborazione con Rete Clima, verranno analizzate e compensate le emissioni di carbonio associate all’evento, puntando alla “neutralit\u00e0 climatica” tramite progetti di riforestazione<\/strong>. Milano Fashion&Jewels, con la sua Green Area prevista per settembre, sottolinea l’importanza di un futuro pi\u00f9 verde e responsabile.<\/p>\n\n\n\n CNA Federmoda sar\u00e0 presente con l’area “WeLoveModainItaly Cruise & Resort”, mostrando le creazioni dei suoi associati<\/strong>. Prosegue anche la partnership per il XXXIV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti, il pi\u00f9 longevo talent scouting d’Italia, che connette giovani creativi con il mondo dell’impresa.<\/p>\n\n\n\n Nato nel 2023, Fuordacqua continua a crescere, portando l’energia di Maredamare in tutta Italia con eventi nei negozi che promuovono la cultura della moda mare<\/strong>. Una serie di appuntamenti culminer\u00e0 a Firenze con eventi esclusivi durante le serate del 20 e 21 luglio.<\/p>\n\n\n\n Maredamare anticipa le tendenze dell’estate 2025, proponendo una nuova espressivit\u00e0 nel settore del beachwear. Temi come “Contemporary Twist”, “A Modern Boheme”, “Kawaii Chic” ed “Esprit Athletique” saranno protagonisti<\/strong>, ciascuno con una propria estetica e filosofia. Dal tributo all’inclusivit\u00e0 e unicit\u00e0, all’atmosfera bohemienne, fino all’energia atletica e pop degli anni ’80, le collezioni rifletteranno una variet\u00e0 di stili e tendenze per una stagione estiva vibrante e innovativa.<\/p>\n\n\n\nAmbizioni internazionali e collaborazioni di spicco<\/strong><\/h3>\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
Un passo avanti verso il futuro<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
Le tendenze del beachwear 2025, un workshop imperdibile<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
Sfilate e Eventi Esclusivi<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
Maredamare e la sostenibilit\u00e0<\/strong><\/h3>\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
CNA Federmoda e il Talent Scouting Italiano<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
La Crescita di Fuordacqua<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
Scopri le tendenze del 2025 con Maredamare<\/strong><\/h3>\n\n\n\n