{"id":30677,"date":"2024-07-12T14:57:07","date_gmt":"2024-07-12T12:57:07","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=30677"},"modified":"2024-07-12T14:59:47","modified_gmt":"2024-07-12T12:59:47","slug":"un-tesoro-in-rovina-la-chiesa-di-san-bartolomeo-a-rischio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/12\/un-tesoro-in-rovina-la-chiesa-di-san-bartolomeo-a-rischio\/","title":{"rendered":"Un Tesoro in rovina, la Chiesa di San Bartolomeo a rischio"},"content":{"rendered":"\n
La recente segnalazione della Chiesa di San Bartolomeo<\/a> sulla rivista Novella 2000 ha riacceso il dibattito su questa vicenda<\/strong>, suscitando preoccupazione e sconcerto nella comunit\u00e0 locale.<\/p>\n\n\n Gianni Di Labio, residente e figura di spicco della comunit\u00e0, ha inviato una lettera appassionata alle autorit\u00e0 locali e ai media<\/strong>, manifestando la sua frustrazione e la necessit\u00e0 di interventi urgenti. “La Chiesa di San Bartolomeo \u00e8 molto pi\u00f9 di un semplice luogo di culto<\/strong>; rappresenta l’anima e la storia della nostra comunit\u00e0. Ogni giorno che passa senza azioni concrete segna una perdita irreparabile per noi e per le generazioni future<\/em>“, ha scritto Di Labio. Egli ha inoltre sottolineato l’urgenza di un’azione immediata per evitare il deterioramento completo dell’edificio<\/strong>, proponendo la creazione di un comitato cittadino per raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica.<\/p>\n\n\n\n L’articolo pubblicato da Novella 2000 ha messo in luce l’impatto devastante che la chiusura della chiesa ha avuto sulla comunit\u00e0<\/strong>. Questo edificio, con le sue antiche mura e preziosi affreschi, costituisce un patrimonio culturale di valore inestimabile. Nonostante gli sforzi di alcuni gruppi locali, la mancanza di finanziamenti e il supporto istituzionale insufficiente hanno rallentato i lavori di restauro<\/strong>, lasciando la chiesa in uno stato di abbandono.<\/p>\n\n\n\n La situazione della Chiesa di San Bartolomeo \u00e8 un chiaro esempio di come il patrimonio culturale possa essere messo in pericolo dalla mancanza di interventi tempestivi<\/strong>. La comunit\u00e0 di Brecciarola spera che l’attenzione mediatica possa stimolare le autorit\u00e0 a prendere provvedimenti urgenti per preservare questo prezioso monumento.<\/p>\n\n\n\n Dunque, la lettera di Gianni Di Labio e il rapporto di Novella 2000 rappresentano un accorato grido d’allarme<\/strong>: \u00e8 necessario agire ora affinch\u00e9 la Chiesa di San Bartolomeo non cada nell’oblio, ma venga restaurata alla sua bellezza originale e continui a essere il cuore pulsante della comunit\u00e0 di Brecciarola.<\/p>\n\n\n\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Un appello accorato da Gianni Di Labio<\/h3>\n\n\n\n
Il resoconto di Novella 2000<\/h3>\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
Un appello alla comunit\u00e0 e alle autorit\u00e0<\/h3>\n\n\n\n