{"id":30467,"date":"2024-07-10T15:01:48","date_gmt":"2024-07-10T13:01:48","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/"},"modified":"2024-07-10T15:01:48","modified_gmt":"2024-07-10T13:01:48","slug":"malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/","title":{"rendered":"Malattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d"},"content":{"rendered":"
\n

ROMA (ITALPRESS) \u2013 Il 25% della popolazione italiana \u00e8 colpita da una malattia della pelle, 15 milioni di italiani. Circa 6 milioni fanno i conti con una malattia infiammatoria cronica. In Dermatologia sono descritte pi\u00f9 di 3.000 varianti cliniche, un numero superiore a quello di qualsiasi altra specialit\u00e0. I disturbi cutanei sono frequenti nella popolazione generale e almeno un quarto degli individui ha una malattia della pelle in qualsiasi momento della vita. Condizioni dermatologiche, sia acute (es. scabbia) che croniche (es. psoriasi, vitiligine), possono portare a stigmatizzazione sociale, scarsa qualit\u00e0 della vita e diminuzione della produttivit\u00e0 lavorativa. Le malattie della pelle croniche autoimmuni si accompagnano a comorbidit\u00e0 e ad un aumento di fattori di rischio evitabili con efficaci e tempestivi interventi di diagnosi e cura. La psoriasi, ad esempio, riguarda in Italia una persona su 10 con cronicit\u00e0 o multi-cronicit\u00e0 (1,8 milioni su 24 milioni). Colpisce circa il 3% della popolazione con importanti conseguenze sulla qualit\u00e0 della vita e le relazioni sociali. I costi annuali per paziente in Italia, considerando quelli sostenuti da SSN e quelli out of pocket, sono 11.434 euro (International Federation of Psoriasis Associations).
Altra patologia la vitiligine, che colpisce l\u20191% della popolazione mondiale, finora non riconosciuta nei LEA e troppo spesso ancora considerata solo un mero difetto estetico di macchie sulla pelle. In realt\u00e0 il 15,3% dei pazienti presenta una o pi\u00f9 condizioni autoimmuni: l\u2019artrite reumatoide ha in questi pazienti una frequenza maggiore del 100%; i linfomi hanno un\u2019incidenza maggiore di quattro volte; il lupus di 5 volte. La malattia autoimmune pi\u00f9 frequente, presente in pi\u00f9 di un caso su dieci di chi soffre di vitiligine, \u00e8 l\u2019ipotiroidismo, con un\u2019incidenza maggiore di circa il 75% rispetto alla media nazionale. E chi ne \u00e8 affetto ha una probabilit\u00e0 5 volte maggiore di sviluppare depressione.
Nonostante la loro elevata incidenza e prevalenza, per le malattie della pelle generalmente mancano dati di buona qualit\u00e0. Anche nelle rilevazioni ufficiali di ISTAT e ISS sulla diffusione della cronicit\u00e0 non sono ricomprese le malattie croniche della pelle a differenza di diabete, ipertensione, infarto acuto del miocardio, etc.
Stando ai dati sull\u2019attivit\u00e0 in intramoenia pubblicati dall\u2019Agenas, nel 2022 accedere a una visita dermatologica \u00e8 stato pi\u00f9 complicato rispetto al 2019 e persino rispetto al pieno periodo pandemico: le prestazioni a disposizione per gli assistiti ai fini di una diagnosi o di controlli nelle quattro rilevazioni annuali sono state 5154 (gli altri anni le rilevazioni erano 3, ndr) contro le circa 11.000 del triennio precedente, oltre la met\u00e0 in meno rispetto ai 3 anni precedenti.
Alert da non trascurare arriva dalla mancanza di attenzione nella programmazione nazionale, a partire dal nuovo Piano nazionale cronicit\u00e0 che nella bozza pi\u00f9 recente le ha lasciate fuori dalla parte seconda: il risultato \u00e8 all\u2019assenza di PDTA regionali e di pochi PDTA aziendali (prevalentemente ospedaliero\/universitari) su malattie diffuse come la psoriasi, la vitiligine, etc.
Ci sono anche segnali positivi: Parlamento e Regioni stanno dimostrando sensibilit\u00e0 politica rispetto alle malattie della pelle: mozioni, ordini del giorno, risoluzioni sono stati approvati, ma devono tradursi in atti vincolanti per garantire pi\u00f9 equit\u00e0 per le persone con malattie croniche della pelle. Perci\u00f2 Salutequit\u00e0, laboratorio italiano per l\u2019analisi, l\u2019innovazione e il cambiamento delle politiche sanitarie e sociali, ha delineato alcuni passaggi fondamentali, presentati e dibattuti da rappresentanti delle istituzioni, esperti, politici ed esponenti delle professioni sanitarie coinvolte nell\u2019assistenza a Roma nell\u201dEquity Group malattie croniche della pelle\u201d, organizzato in collaborazione con Apiafco, associazione degli psoriaci italiani e delle malattie correlate.
Per superare le difficolt\u00e0 nell\u2019accesso le Regioni hanno messo in campo iniziative diverse. L\u2019Osservatorio di Salutequit\u00e0 ha rilevato che ad esempio il Veneto ha attivato un avviso pubblico per l\u2019attribuzione di incarichi individuali per specialisti in dermatologia e venereologia, fissando in deroga ai regimi tariffari ordinari, una remunerazione oraria fino a un massimo di 100 euro lordi omnicomprensivi per il personale medico, fino a 60 euro per il personale del Comparto sanitario e 40 euro per gli specializzandi.
La Puglia ha invece puntato sulla istituzione della rete dermatologica regionale ed il tavolo tecnico regionale in dermatologia per razionalizzare e implementare l\u2019assistenza sanitaria, mettendo in rete ospedale e territorio; definire PDTA e indicatori per misurare volumi, qualit\u00e0 ed esiti; supportare un piano di comunicazione sulle malattie della pelle. Attualmente sembra avere una battuta d\u2019arresto.
I consigli regionali di Lombardia, Abruzzo, Lazio, Liguria, hanno promosso iniziative per attivare reti dermatologiche regionali, riconoscere nei LEA patologie come la vitiligine e migliorare la presa in carico delle persone con psoriasi. Diversi i provvedimenti per favorire appropriatezza prescrittiva: Piemonte, Calabria, Sicilia, Veneto, Emilia Romagna. La Sicilia ha istituito un tavolo tecnico regionale per la Psoriasi e fa riferimento nel Piano della rete territoriale di assistenza, alla dermatologia come ambito su cui lavorare a reti regionali e PDTA.
Salutequit\u00e0 ha identificato insieme all\u2019Equity Group alcuni passaggi indispensabili per garantire pi\u00f9 equit\u00e0 nel SSN per chi \u00e8 affetto da questo tipo di patologie
Inserimento nella programmazione nazionale e regionale. Le patologie croniche della pelle hanno pieno diritto di avere la stessa dignit\u00e0 delle altre patologie anche in termini di attenzione nei Piani di programmazione di riferimento, come quello per le cronicit\u00e0.
Considerazione dell\u2019impatto e relativo dimensionamento. Servono dati, pi\u00f9 accurati, ottenibili solo attraverso una maggiore consapevolezza dell\u2019impatto che queste malattie hanno sulle persone e sul SSN. E\u2019 necessario inserirle nelle rilevazioni ufficiali, a partire da quelle di ISTAT e ISS.
Accessibilit\u00e0, tempestivit\u00e0 e appropriatezza nell\u2019accesso alle prestazioni per una presa in carico multidimensionale, capace di prevenire le complicanze e favorire l\u2019aderenza. Fondamentale il supporto psicologico, cos\u00ec come un apporto della telemedicina. Servono dati sulle liste d\u2019attesa in quest\u2019area specialistica, aggiornati come accade per altre specialit\u00e0.
Tutele e capacit\u00e0 di stare al passo con i tempi dei LEA. E\u2019 necessario non solo l\u2019aggiornamento dei LEA per introdurre patologie e prestazioni indispensabili per un trattamento al passo con i tempi, ma anche avere tempi certi della relativa attuazione. Quelli del 2017 sono ancora al palo.
Semplificazione ed efficienza organizzativa. La rete dermatologica di tipo clinico- assistenziale si sta affermando nelle intenzioni del legislatore come modello per organizzare i servizi e dare risposte pi\u00f9 eque e omogenee. Per farlo \u00e8 importante che risponda ad alcune caratteristiche: 1.
partecipazione delle associazioni di pazienti, dei centri specialistici coinvolti, degli attori dell\u2019assistenza territoriale a partire da MMG, specialisti ambulatoriali e infermieri; 2. sistema informativo adeguato e uso della telemedicina per garantire collegamenti funzionali evitando di spostare le persone, di favorire l\u2019aderenza e l\u2019allargamento delle competenze; 3. Elaborazione di PDTA per risposte ai bisogni di diagnosi precoce, terapie, assistenza sociale, psicologica e infermieristica e gi\u00e0 attenti alle applicazioni di telemedicina\/AI.
\u201cLe cure \u2013 ha detto Valeria Corazza, presidente APIAFCO \u2013 sono tutte a carico del Sistema Sanitario Nazionale ma soprattutto nel tempo alcuni farmaci topici finiscono con l\u2019essere pagati out of pocket e a carico delle famiglie. Per quello che riguarda la cura di una forma grave di psoriasi il paziente deve accedere per forza di cose alla struttura pubblica dove sono disponibili i farmaci biologici\u201d.
Le malattie croniche della pelle sono \u201cpatologie che ancora non hanno una dignit\u00e0, nel senso che non vengono neanche calcolate dall\u2019Istat. Come si possono dimenticare milioni di cittadini? Coloro che si rivolgono alla nostra associazione sono migliaia e migliaia in aumento \u2013 conclude Corazza \u2013 \u00a0In loro rappresentanza oggi posso dire che in \u00a0questa sede non ci siamo sentiti dimenticati ma protagonisti e questo \u00e8 gi\u00e0 una grande soddisfazione perch\u00e8 per quello che potevano fare qualche impegno \u00e8 stato preso. Se non altro il rivederci e il riparlarne \u00e8 molto importante\u201d.
\u201cNella bozza del Piano nazionale della cronicit\u00e0, che \u00e8 stato anticipato poche settimane fa attraverso la stampa \u2013 fa notare Tonino Aceti, presidente di Salutequit\u00e0 \u2013 le malattie della pelle non rientrano tra le patologie oggetto del Pnc, come pure i Pdta, percorsi diagnostico terapeutico assistenziali, per queste patologie sono assenti. Registriamo esperienze in alcune Asl ma non c\u2019\u00e8 un Pdta di livello nazionale e di livello regionale. In pi\u00f9 i pazienti non hanno reti dermatologiche sulle quali contare per accedere in modo appropriato, tempestivo e con equit\u00e0 alle cure di cui hanno bisogno\u201d.\u00a0
Quindi \u201cbisognerebbe lavorare fondamentalmente ad un Piano nazionale di cronicit\u00e0 che riconosca le patologie dermatologiche della pelle come patologie oggetto di intervento del Pdta e su reti clinico-assistenziali dermatologiche perch\u00e8 questo garantirebbe per milioni di cittadini un migliore accesso, una tempestivit\u00e0, un\u2019appropriatezza, un\u2019efficienza ed efficacia delle cure\u201d conclude.
L\u2019incontro dell\u2019Equity Group \u00e8 stato realizzato grazie al contributo non condizionato di Bristol Myers Squibb, Incyte, UCB Pharma<\/p>\n

\u2013 foto: pexels.com \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

ROMA (ITALPRESS) \u2013 Il 25% della popolazione italiana \u00e8 colpita da una malattia della pelle, 15 milioni di italiani. Circa 6 milioni fanno i conti con una malattia infiammatoria cronica. In Dermatologia sono descritte pi\u00f9 di 3.000 varianti cliniche, un numero superiore a quello di qualsiasi altra specialit\u00e0. I disturbi cutanei sono frequenti nella popolazione […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":30468,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-30467","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\nMalattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d - Live Magazine<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Malattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d - Live Magazine\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"ROMA (ITALPRESS) \u2013 Il 25% della popolazione italiana \u00e8 colpita da una malattia della pelle, 15 milioni di italiani. Circa 6 milioni fanno i conti con una malattia infiammatoria cronica. In Dermatologia sono descritte pi\u00f9 di 3.000 varianti cliniche, un numero superiore a quello di qualsiasi altra specialit\u00e0. I disturbi cutanei sono frequenti nella popolazione […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Live Magazine\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/www.facebook.com\/LiveMag\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-07-10T13:01:48+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/02\/ograph.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1200\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"675\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"italpress\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@LiveNotizie\" \/>\n<meta name=\"twitter:site\" content=\"@LiveNotizie\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"italpress\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"7 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/\"},\"author\":{\"name\":\"italpress\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/b62c5f44451fdcdaeb0afe6c2424e73c\"},\"headline\":\"Malattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d\",\"datePublished\":\"2024-07-10T13:01:48+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/\"},\"wordCount\":1410,\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#organization\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/07\/20240710_0403.jpg\",\"articleSection\":[\"Mondo\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/\",\"name\":\"Malattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d - Live Magazine\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/07\/20240710_0403.jpg\",\"datePublished\":\"2024-07-10T13:01:48+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/07\/20240710_0403.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/07\/20240710_0403.jpg\",\"width\":1200,\"height\":800},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/www.livemag.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Malattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/\",\"name\":\"Live Magazine\",\"description\":\"Varie ed eventi\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/www.livemag.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#organization\",\"name\":\"LiveMag\",\"alternateName\":\"LiveMag News ed eventi\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/02\/immagine-sito.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/02\/immagine-sito.jpg\",\"width\":696,\"height\":696,\"caption\":\"LiveMag\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/logo\/image\/\"},\"sameAs\":[\"https:\/\/www.facebook.com\/LiveMag\/\",\"https:\/\/x.com\/LiveNotizie\",\"https:\/\/www.instagram.com\/livemag\/\"]},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/b62c5f44451fdcdaeb0afe6c2424e73c\",\"name\":\"italpress\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/fe9feb45ad01fb32d40a34c13f2841a5?s=96&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/fe9feb45ad01fb32d40a34c13f2841a5?s=96&r=g\",\"caption\":\"italpress\"},\"description\":\"Italpress \u00e8 un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.\",\"url\":\"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/author\/italpress\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Malattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d - Live Magazine","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Malattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d - Live Magazine","og_description":"ROMA (ITALPRESS) \u2013 Il 25% della popolazione italiana \u00e8 colpita da una malattia della pelle, 15 milioni di italiani. Circa 6 milioni fanno i conti con una malattia infiammatoria cronica. In Dermatologia sono descritte pi\u00f9 di 3.000 varianti cliniche, un numero superiore a quello di qualsiasi altra specialit\u00e0. I disturbi cutanei sono frequenti nella popolazione […]","og_url":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/","og_site_name":"Live Magazine","article_publisher":"https:\/\/www.facebook.com\/LiveMag\/","article_published_time":"2024-07-10T13:01:48+00:00","og_image":[{"width":1200,"height":675,"url":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/02\/ograph.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"italpress","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@LiveNotizie","twitter_site":"@LiveNotizie","twitter_misc":{"Scritto da":"italpress","Tempo di lettura stimato":"7 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/"},"author":{"name":"italpress","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/b62c5f44451fdcdaeb0afe6c2424e73c"},"headline":"Malattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d","datePublished":"2024-07-10T13:01:48+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/"},"wordCount":1410,"publisher":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#organization"},"image":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/07\/20240710_0403.jpg","articleSection":["Mondo"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/","url":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/","name":"Malattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d - Live Magazine","isPartOf":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/07\/20240710_0403.jpg","datePublished":"2024-07-10T13:01:48+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#primaryimage","url":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/07\/20240710_0403.jpg","contentUrl":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/07\/20240710_0403.jpg","width":1200,"height":800},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/10\/malattie-della-pelle-salutequita-piu-programmazione-e-reti-dedicate\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/www.livemag.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Malattie della pelle, Salutequit\u00e0 \u201cPi\u00f9 programmazione e reti dedicate\u201d"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#website","url":"https:\/\/www.livemag.it\/","name":"Live Magazine","description":"Varie ed eventi","publisher":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/www.livemag.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#organization","name":"LiveMag","alternateName":"LiveMag News ed eventi","url":"https:\/\/www.livemag.it\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/02\/immagine-sito.jpg","contentUrl":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/02\/immagine-sito.jpg","width":696,"height":696,"caption":"LiveMag"},"image":{"@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/logo\/image\/"},"sameAs":["https:\/\/www.facebook.com\/LiveMag\/","https:\/\/x.com\/LiveNotizie","https:\/\/www.instagram.com\/livemag\/"]},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/b62c5f44451fdcdaeb0afe6c2424e73c","name":"italpress","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.livemag.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/fe9feb45ad01fb32d40a34c13f2841a5?s=96&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/fe9feb45ad01fb32d40a34c13f2841a5?s=96&r=g","caption":"italpress"},"description":"Italpress \u00e8 un'agenzia di stampa italiana a carattere nazionale.","url":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/author\/italpress\/"}]}},"jetpack_featured_media_url":"https:\/\/www.livemag.it\/wp-content\/uploads\/2024\/07\/20240710_0403.jpg","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/30467","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/16"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=30467"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/30467\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media\/30468"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=30467"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=30467"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=30467"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}