{"id":30408,"date":"2024-07-09T21:01:16","date_gmt":"2024-07-09T19:01:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/09\/il-grasso-non-e-sempre-un-nemico\/"},"modified":"2024-07-09T21:01:16","modified_gmt":"2024-07-09T19:01:16","slug":"il-grasso-non-e-sempre-un-nemico","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/07\/09\/il-grasso-non-e-sempre-un-nemico\/","title":{"rendered":"Il grasso non \u00e8 sempre un nemico"},"content":{"rendered":"
fsc\/gsl<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" MILANO (ITALPRESS) – Il grasso autologo, cio\u00e8 il grasso presente nei depositi di ogni individuo, \u00e8 ricco di cellule staminali mesenchimali, in grado di favorire la rigenerazione dei tessuti molli. A questo scopo, il grasso autologo viene prelevato, sottoposto ad appositi trattamenti, e quindi trasferito nei punti del corpo del paziente nei quali si vuole […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":30409,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-30408","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nmolli. A questo scopo, il grasso autologo viene prelevato, sottoposto ad appositi trattamenti, e quindi trasferito nei punti del corpo del paziente nei quali si vuole dare il via a un processo rigenerativo, sia a scopo estetico che ricostruttivo. La tecnica del lipofilling \u00e8 utilizzata ormai da diversi decenni, con tante differenziazioni in base al risultato che si vuole ottenere, e rappresenta una delle frontiere pi\u00f9 promettenti della medicina e chirurgia rigenerativa. Sono questi alcuni dei temi trattati dal professor Valerio Cervelli, direttore della cattedra e della scuola di specializzazione in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica dell’Universit\u00e0 degli Studi di Roma Tor Vergata e direttore dell’unit\u00e0 operativa complessa di chirurgia plastica e ricostruttiva del policlinico Casilino – Asl Roma, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.<\/p>\n