Intesa Sanpaolo<\/a> realizzato in collaborazione con scuole e universit\u00e0, che nei prossimi mesi coinvolger\u00e0 circa 10mila studenti di tutta Italia per ispirarli e formarli sui grandi processi trasformativi della societ\u00e0 come digitalizzazione, intelligenza artificiale, blue economy, space economy, life science e altri. La prima tappa del 2024 si \u00e8 svolta presso il Dipartimento di Management \u201cValter Cantino\u201d dell\u2019Universit\u00e0 degli Studi di Torino. \u201cAbbiamo creato \u2013 ha dichiarato Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem e Global Value Programs Intesa Sanpaolo \u2013 un format ispirazionale e coinvolgente, replicabile in tutti i territori del Paese, per aiutare i giovani ad acquisire gli strumenti necessari a diventare pi\u00f9 consapevoli delle trasformazioni che stanno impattando il nostro modo di vivere e lavorare. Solo nel 2023 attraverso le iniziative di Education, Intesa Sanpaolo ha coinvolto oltre 2mila scuole e universit\u00e0, ne sono previste 4mila nell\u2019orizzonte di Piano d\u2019Impresa\u201d. \nL\u2019obiettivo del progetto \u00e8 approfondire la conoscenza di alcune competenze chiave per la crescita formativa e personale, tra cui le competenze trasversali, e promuovere nelle giovani generazioni una maggiore consapevolezza del contesto in rapida e continua trasformazione. Nell\u2019aula Jona del dipartimento guidato dalla professoressa Francesca Culasso, oltre 300 studenti e studentesse universitarie hanno assistito agli approfondimenti di esperti, professionisti, docenti universitari, imprenditori e startup sul ruolo delle nuove tecnologie e sull\u2019importanza delle soft skill per affrontare con successo i continui cambiamenti in corso. Durante l\u2019incontro gli studenti sono stati continuamente coinvolti attraverso momenti interattivi, e invitati a raccontare la loro partecipazione alle challenge lanciate nelle settimane precedenti circa l\u2019impatto che i trend trasformativi avranno sulla societ\u00e0. \u201cSiamo orgogliosi \u2013 ha dichiarato la professoressa Francesca Culasso \u2013 di aver ospitato la prima tappa di \u201cBuild Your Future\u201d, rafforzando gli ecosistemi e le relazioni tra universit\u00e0 e impresa. E\u2019 essenziale promuovere l\u2019autoimprenditorialit\u00e0 tra i giovani e fornire loro le competenze e le soft skills necessarie per affrontare un futuro in continua evoluzione\u201d. Intesa Sanpaolo, tramite la struttura Education Ecosystem and Global Value Programs guidata da Elisa Zambito Marsala, ha inoltre promosso un Osservatorio permanente, \u201cLook4ward\u201d, che ha l\u2019obiettivo di individuare i fabbisogni di nuove competenze e da cui emerge che le professioni del futuro saranno sempre pi\u00f9 caratterizzate dalla fusione tra conoscenze tecniche verticali, competenze trasversali e capacit\u00e0 relazionali. \nDalle ricerche condotte da \u201cLook4ward\u201d, si evidenzia che non solo \u00e8 in costante aumento la richiesta di skill tecniche legate in particolare alla trasformazione digitale e green, ma anche le soft skill, come per esempio il pensiero critico, il problem solving, la creativit\u00e0, la resilienza, la capacit\u00e0 di costruire alleanze e fare network, che diventano sempre pi\u00f9 importanti e strategiche per rimanere competitivi in un contesto professionale in continua evoluzione. Le prossime tappe di \u201cBuild Your Future\u201d si terranno a settembre a Roma, a ottobre a Genova e Bergamo. Altri appuntamenti saranno annunciati a settembre. \n-foto xb4 \u2013 \n(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"TORINO (ITALPRESS) \u2013 Parte da Torino \u201cBuild Your Future\u201d, il programma di incontri di Intesa Sanpaolo realizzato in collaborazione con scuole e universit\u00e0, che nei prossimi mesi coinvolger\u00e0 circa 10mila studenti di tutta Italia per ispirarli e formarli sui grandi processi trasformativi della societ\u00e0 come digitalizzazione, intelligenza artificiale, blue economy, space economy, life science e […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":30086,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-30085","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n
Intesa Sanpaolo, al via da Torino \u201cBuild Your Future\u201d - Live Magazine<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n