{"id":29527,"date":"2024-06-27T15:02:02","date_gmt":"2024-06-27T13:02:02","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/06\/27\/ustica-mattarella-manca-una-piena-verita-i-paesi-amici-collaborino\/"},"modified":"2024-06-27T15:02:02","modified_gmt":"2024-06-27T13:02:02","slug":"ustica-mattarella-manca-una-piena-verita-i-paesi-amici-collaborino","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/06\/27\/ustica-mattarella-manca-una-piena-verita-i-paesi-amici-collaborino\/","title":{"rendered":"Ustica, Mattarella \u201cManca una piena verit\u00e0, i Paesi amici collaborino\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cNel cielo di Ustica, 44 anni or sono, si comp\u00ec una strage di dimensioni immani. Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del DC9 in volo da Bologna a Palermo. La Repubblica fu profondamente segnata da quella tragedia, che resta una ferita aperta anche perch\u00e8 una piena verit\u00e0 ancora manca e ci\u00f2 contrasta con il bisogno di giustizia che alimenta la vita democratica\u201d. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 44\u00b0 anniversario della strage di Ustica. \u201cNel giorno dell\u2019anniversario, desidero anzitutto rinnovare i sensi di una profonda solidariet\u00e0 ai familiari delle vittime, che non si sono arresi davanti a opacit\u00e0, ostacoli, distorsioni e hanno sempre cercato, pur in condizione di umana sofferenza, di fare luce sulle circostanze e le responsabilit\u00e0 della tragedia\u201d, ha aggiunto, sottolineando che \u201cla loro opera, unita a quella di uomini dello Stato che hanno compiuto con capacit\u00e0 e dedizione il loro dovere, ha contribuito a diradare nebbie e a ricostruire lo scenario di quel tragico evento\u201d.
Secondo Mattarella \u201csulla strada della ricostruzione della verit\u00e0, passi significativi sono stati compiuti. Ne offre testimonianza il Museo per la Memoria di Ustica, aperto a Bologna. La Repubblica non si stancher\u00e0 di continuare a cercare e chiedere collaborazione anche ai Paesi amici per ricomporre pienamente quel che avvenne il 27 giugno 1980\u201d. \u201cAl tempo stesso la memoria \u00e8 anche trasmissione, ai pi\u00f9 giovani, dei valori di impegno civile che sorreggono la dignit\u00e0 e la forza di una comunit\u00e0 e le consentono di affrontare le circostanze pi\u00f9 dolorose e difficili\u201d, ha concluso.<\/p>\n
\u2013 foto: Agenzia Fotogramma \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cNel cielo di Ustica, 44 anni or sono, si comp\u00ec una strage di dimensioni immani. Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del DC9 in volo da Bologna a Palermo. La Repubblica fu profondamente segnata da quella tragedia, che resta una ferita aperta anche perch\u00e8 una piena verit\u00e0 ancora manca e […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":29528,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-29527","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n