{"id":29268,"date":"2024-06-24T21:01:07","date_gmt":"2024-06-24T19:01:07","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/06\/24\/p-a-pagamenti-lumaca-soprattutto-al-sud\/"},"modified":"2024-06-24T21:01:07","modified_gmt":"2024-06-24T19:01:07","slug":"p-a-pagamenti-lumaca-soprattutto-al-sud","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/06\/24\/p-a-pagamenti-lumaca-soprattutto-al-sud\/","title":{"rendered":"P.A., pagamenti lumaca soprattutto al Sud"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) – La pubblica amministrazione continua a pagare in ritardo i suoi fornitori, con un debito che ammonta a circa 50 miliardi di euro, e che \u00e8 rimasto praticamente immutato negli ultimi 5 anni. Tra acquisti, forniture, manutenzioni e spese energetiche, nel 2023 lo Stato italiano ha sostenuto un costo complessivo di 122 miliardi […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":29269,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-29268","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nsecondo i dati forniti dalla Cgia, non \u00e8 riuscito a onorare tutti gli impegni economici nei tempi previsti. Tra le Amministrazioni pi\u00f9 lente, i Comuni, in particolar modo quelli del Mezzogiorno. Sebbene la situazione negli ultimi anni sia migliorata, nel 2023 la situazione pi\u00f9 critica si \u00e8 registrata a Napoli dove i fornitori sono stati pagati con 143 giorni di ritardo.
\nIn contro tendenza, invece, il comune di Palermo che nel 2023 ha liquidato i propri partner commerciali con 65 giorni di anticipo. Nessun altro comune capoluogo di provincia d’Italia ha fatto meglio. Al Centronord, invece, il quadro generale \u00e8 in massima parte positivo. Per quanto riguarda le Amministrazioni regionali, invece, al netto di Molise, Abruzzo e Basilicata, le altre realt\u00e0 registrano delle performance pi\u00f9 che buone, soprattutto al Centronord. Anche i ministeri italiani faticano a rispettare i tempi previsti dalla legge: l’anno scorso nove su 15 hanno liquidato i propri fornitori in ritardo rispetto alle scadenze contrattuali.
\nsat\/mrv<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"