{"id":29077,"date":"2024-06-21T15:01:44","date_gmt":"2024-06-21T13:01:44","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/06\/21\/in-sicilia-al-via-un-progetto-da-20-mln-per-la-rinascita-di-un-borgo\/"},"modified":"2024-06-21T15:01:44","modified_gmt":"2024-06-21T13:01:44","slug":"in-sicilia-al-via-un-progetto-da-20-mln-per-la-rinascita-di-un-borgo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/06\/21\/in-sicilia-al-via-un-progetto-da-20-mln-per-la-rinascita-di-un-borgo\/","title":{"rendered":"In Sicilia al via un progetto da 20 mln per la rinascita di un borgo"},"content":{"rendered":"
VIZZINI (CATANIA) (ITALPRESS) \u2013 Recuperare il passato culturale, sociale e archeo industriale del territorio, al tempo stesso rinnovandolo. E\u2019 questo il filo conduttore di un progetto di rigenerazione urbana in Sicilia che coinvolge Vizzini, comunit\u00e0 nel cuore dell\u2019entroterra catanese. Si tratta di \u201cIn Cunziria\u201d, che con un investimento di 20 milioni di euro mira a trasformare il Borgo in un polo culturale e turistico. La rigenerazione fisica si compir\u00e0 entro il 2025, mentre il progetto complessivo si concluder\u00e0 entro il 2026. Sar\u00e0 reso possibile con i fondi del PNRR \u2013 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza \u2013 in linea con le direttive del Ministero della Cultura \u2013 Investimento 2.1 \u201cAttrattivit\u00e0 dei Borghi\u201d \u2013 Linea A \u2013 Regione Siciliana.
Attraverso una serie di interventi mirati, il progetto intende invertire la tendenza allo spopolamento. Un ruolo di primo piano rivestir\u00e0 la collaborazione con il mondo universitario, in particolare con l\u2019Ateneo di Catania e con l\u2019Accademia di Belle Arti, che animeranno il borgo con residenze di studenti, stage e attivit\u00e0 laboratoriali permanenti.
A rigenerazione completata, si prevede che l\u2019area dar\u00e0 lavoro a una sessantina di persone che saranno chiamate a farla funzionare ogni giorno.
L\u2019iniziativa che mira alla nascita di un vero e proprio Metaborgo siciliano, un\u2019area immersa nel paesaggio naturalistico in cui mondo reale, ricco di storia e cultura, e mondo digitale si fondono. Al centro del progetto c\u2019\u00e8 la riqualificazione di 12 edifici, con interventi specifici, in base alle loro condizioni, per un totale di 48 infrastrutture e due mulini. L\u2019obiettivo \u00e8 di utilizzare tecniche avanzate per migliorarne l\u2019efficienza energetica, mantenendo al contempo la loro integrit\u00e0 storica.
Un elemento chiave sar\u00e0 la creazione del Borgo Circolare, una comunit\u00e0 energetica autonoma con auto consumo energetico e un sistema innovativo di gestione dei rifiuti. Inoltre, il borgo sar\u00e0 \u201ccar-free\u201d, con trasporti a impatto ambientale zero, grazie a mezzi di trasporto elettrici e soluzioni di soft mobility.
Sul fronte culturale, sar\u00e0 creato un centro di documentazione internazionale dedicato al Verismo, insieme a un museo Verghiano, una biblioteca e un centro congressi internazionale e ad un hub culturale, per la produzione artistica relativa al cambiamento climatico.
Il progetto prevede la rivitalizzazione dei mulini storici e la valorizzazione delle risorse idriche naturali con l\u2019obiettivo di recuperare antiche tecniche agricole e artigianali, adattandole alle esigenze moderne con un impatto ambientale minimo.
Saranno implementate infrastrutture per la banda larga e la connettivit\u00e0 diffusa, con smart device e info point turistici immersivi.
La rinascita del Borgo di Cunziria era stata avviata negli anni \u201990 su iniziativa di Nello Musumeci, allora presidente della Provincia Regionale di Catania e oggi ministro della Protezione Civile e delle Politiche del Mare.
A promuovere l\u2019opera di trasformazione la Regione Siciliana, che ha supportato l\u2019iniziativa auspicando una crescita economica e sociale di Vizzini, e la Citt\u00e0 Metropolitana di Catania, che ha concesso il comodato d\u2019uso del bene.
\u201cLa Cunziria \u2013 ha dichiarato il sindaco di Catania Enrico Trantino \u2013 \u00e8 un esempio di come un luogo possa raccontare la storia dei nostri antenati, esaltandone, per sua specificit\u00e0, il fascino di storie antiche e ricche di cultura\u201d.
\u201cIl progetto di riqualificazione del Borgo della Cunziria \u2013 afferma il sindaco di Vizzini Salvatore Ferraro \u2013 promette di avere un impatto economico significativo sulle attivit\u00e0 locali, trasformando il borgo in un vero e proprio motore di sviluppo per l\u2019intera area di Vizzini\u201d.
Ad avere un ruolo chiave nel supportare la realizzazione e l\u2019attuazione del progetto, offrendo servizi di advisoring, project management e fund raising, l\u2019azienda catanese Netith, Digital & Customer Experience. \u201cLa riqualificazione del Borgo della Cunziria rappresenta un modello virtuoso di rigenerazione urbana, \u2013 ha commentato il Ceo Franz Di Bella \u2013 che contempla il recupero del patrimonio storico con la creazione di nuove opportunit\u00e0 economiche e culturali. Questo approccio olistico non solo preserva l\u2019eredit\u00e0 storica del borgo \u2013 ha continuato \u2013 ma crea anche un ambiente stimolante per lo sviluppo sociale ed economico. Il nostro ruolo di advisor sar\u00e0 quello di assicurare che ogni fase del progetto rispetti i pi\u00f9 alti standard di qualit\u00e0 e sostenibilit\u00e0\u201d.<\/p>\n
\u2013 Foto rendering Borgo Cunziria, fonte ufficio stampa \u201cIn Cunziria\u201d \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
VIZZINI (CATANIA) (ITALPRESS) \u2013 Recuperare il passato culturale, sociale e archeo industriale del territorio, al tempo stesso rinnovandolo. E\u2019 questo il filo conduttore di un progetto di rigenerazione urbana in Sicilia che coinvolge Vizzini, comunit\u00e0 nel cuore dell\u2019entroterra catanese. Si tratta di \u201cIn Cunziria\u201d, che con un investimento di 20 milioni di euro mira a […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":29078,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-29077","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n