{"id":28320,"date":"2024-06-10T21:01:38","date_gmt":"2024-06-10T19:01:38","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/06\/10\/piemonte-cirio-sento-la-responsabilita-sulla-giunta-valuteremo\/"},"modified":"2024-06-10T21:01:38","modified_gmt":"2024-06-10T19:01:38","slug":"piemonte-cirio-sento-la-responsabilita-sulla-giunta-valuteremo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/06\/10\/piemonte-cirio-sento-la-responsabilita-sulla-giunta-valuteremo\/","title":{"rendered":"
xb2\/sat\/gsl<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" TORINO (ITALPRESS) – “Sono orgoglioso perch\u00e9 siamo riusciti a confermare un governo. In Piemonte non era naturale, se pensiamo a chi mi ha preceduto, tutte persone di valore come Bresso, Chiamparino e Cota furono eletti per un primo mandato, ma non vennero mai confermati”. Cos\u00ec Alberto Cirio, rieletto presidente della Regione Piemonte, parlando nel suo […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":28321,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-28320","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\n“La conferma – ha aggiunto – diciamo che in Piemonte non era usuale e non era abituale, quindi, di questo vado orgoglioso”. Per il secondo mandato, “cercher\u00f2 di non tradire, naturalmente, le aspettative. Ed \u00e8 quello che io cercher\u00f2 di fare come gi\u00e0 in questi cinque anni”.
\n“Insieme alla coalizione faremo le valutazioni, ma senza particolari preoccupazioni”, ha detto rispondendo a una domanda sugli equilibri tra i partiti che lo sostengono che rispetto al 2019 sono radicalmente mutati, e delle conseguenti ricadute per la composizione della giunta. “Si chiama democrazia rappresentativa, in Italia, quindi – aggiunge – \u00e8 evidente che deve rappresentare gli equilibri all’interno delle coalizioni su cui naturalmente \u00e8 necessario attendere, per adesso abbiamo i dati complessivi sulla figura del presidente e dei candidati presidenti”.<\/p>\n