{"id":26624,"date":"2024-05-20T11:24:28","date_gmt":"2024-05-20T09:24:28","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=26624"},"modified":"2024-05-20T11:25:18","modified_gmt":"2024-05-20T09:25:18","slug":"leolandia-con-plenitude-inaugurano-scuola-guida-futuro-la-nuova-attrazione-che-si-dedica-alla-mobilita-elettrica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/20\/leolandia-con-plenitude-inaugurano-scuola-guida-futuro-la-nuova-attrazione-che-si-dedica-alla-mobilita-elettrica\/","title":{"rendered":"Leolandia con Plenitude inaugurano \u2018Scuola Guida Futuro\u2019, la nuova attrazione che si dedica alla mobilit\u00e0 elettrica"},"content":{"rendered":"\n
Plenitude<\/strong>, insieme alla sua controllata Be Charge<\/strong>, e Leolandia<\/strong> danno il via oggi ai motori (rigorosamente elettrici<\/em>) di Scuola Guida Futuro<\/a><\/strong>, con la partecipazione, per la Regione Lombardia<\/strong>, di Claudia Maria Terzi<\/strong>, Assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche e Franco Lucente<\/strong>, Assessore ai Trasporti e Mobilit\u00e0 sostenibile.<\/p>\n\n\n\n Questo progetto, ideato e sviluppato da Uniting Group<\/strong> in collaborazione con Be Charge<\/strong>, rappresenta un evento senza precedenti in Italia: \u00e8 la prima attrazione all’interno di un parco a tema per bambini interamente dedicata alla mobilit\u00e0 elettrica.<\/p>\n\n\n\n Scuola Guida Futuro<\/strong> offre un entusiasmante percorso attraverso i mondi e i personaggi di Leolandia<\/strong>, da affrontare a bordo di colorate e-car<\/strong> fino a raggiungere una smart city del futuro<\/strong>. Guidando con le cinture di sicurezza allacciate e il volante saldamente tra le mani, i piccoli piloti<\/strong> affrontano curve, cartelli stradali e icone fantastiche, immergendosi nella mobilit\u00e0 elettrica e apprendendo le sue dinamiche. Dopo aver fatto rifornimento alla colonnina di ricarica<\/strong>, raggiungono il traguardo e conquistano la loro prima patente di guida del futuro<\/strong>! Un’esperienza coinvolgente che, al contempo, avvicina i bambini e le loro famiglie a nuove forme di mobilit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Inoltre, la partnership prevede la realizzazione di un hub con 10 punti di ricarica all’interno delle aree parcheggio del parco<\/strong>, consentendo ai visitatori di ricaricare le proprie auto durante la permanenza a Leolandia<\/strong>. Questa collaborazione rientra in un accordo pluriennale tra Plenitude e Leolandia<\/strong>, finalizzato a rendere il parco ancora pi\u00f9 sostenibile nel tempo.<\/p>\n\n\n Paolo Martini, Amministratore Delegato di Be Charge e Head of E-Mobility Recharge Solutions di Plenitude<\/strong>, ha dichiarato: \u201cSiamo lieti di inaugurare oggi, insieme a Leolandia<\/strong>, Scuola Guida Futuro, per offrire agli ospiti del parco divertimenti <\/strong>un\u2019esperienza educativa e coinvolgente, insieme ai nostri servizi di ricarica per veicoli elettrici<\/strong>. Questo \u00e8 il primo passo di un accordo che rappresenta, per Plenitude<\/strong>, un\u2019importante occasione per avvicinare il grande pubblico e le nuove generazioni ai temi della mobilit\u00e0 elettrica<\/strong><\/em>\u201d.<\/p>\n\n\n\n Giuseppe Ira, Presidente Leolandia<\/strong>, aggiunge: \u201cSiamo orgogliosi di essere il primo parco a tema ad ospitare un progetto cos\u00ec lungimirante e ambizioso. Abbiamo messo a disposizione la nostra esperienza per realizzare questa attrazione<\/strong> che, oltre ad accrescere ulteriormente l\u2019appeal del parco, contribuir\u00e0 alla diffusione di un\u2019idea di mobilit\u00e0 pi\u00f9 sostenibile nelle nuove generazioni<\/strong> che hanno anche un peso importante nell\u2019orientare le scelte dei genitori verso modelli di consumo pi\u00f9 evoluti<\/em>\u201d.<\/p>\n\n\n\n Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato ospiti illustri come The Pozzolis Family<\/strong> e i padroni di casa del parco, Leo e Mia<\/strong>, pronti ad allacciare le cinture ai piccoli guidatori sulla griglia di partenza!<\/p>\n\n\n\n A cura di Mario Altomura<\/a><\/p>\n\n\n\n Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl\u2019esperti<\/a><\/p>\n\n\n\nUn format innovativo per sensibilizzare le nuove generazioni verso una mobilit\u00e0 pi\u00f9 sostenibile<\/strong><\/h4>\n\n\n\n