{"id":26430,"date":"2024-05-16T17:19:10","date_gmt":"2024-05-16T15:19:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=26430"},"modified":"2024-05-16T17:20:39","modified_gmt":"2024-05-16T15:20:39","slug":"secondo-festival-del-progresso-sociale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/16\/secondo-festival-del-progresso-sociale\/","title":{"rendered":"Secondo Festival del Progresso Sociale"},"content":{"rendered":"\n
Marted\u00ec 28 maggio, dalle ore 9 alle ore 17, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano (Sala Colonne, Via San Vittore 21), avr\u00e0 luogo il 2\u00b0 Festival del Progresso Sociale: riflessioni e dibattiti sugli effetti del Progresso e della comunicazione digitale rispetto al Progresso sociale. L\u2019obiettivo di fondo \u00e8 quello di cercare di chiarire come e quando il Progresso digitale favorisce il Progresso sociale. Ci sono evidenti aspetti molto positivi ed altrettanto evidenti aspetti molto negativi. L\u2019auspicio \u00e8 che ogni singolo dibattito, sempre introdotto da un contributo filmato, si concluda con proposte concrete e realizzabili per favorire la diffusione degli aspetti positivi e la limitazione di quelli negativi.<\/p>\n\n\n\n
Saluti di benvenuto: Fiorenzo Marco Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, Andrea Farinet, Presidente Pubblicit\u00e0 Progresso, e Giangi Milesi, Vice-Presidente Pubblicit\u00e0 Progresso. Saluti istituzionali: Attilio Fontana, presidente della Lombardia e Giuseppe Sala, Sindaco di Milano.
Prima area tematica \u2013 Lo scenario del Progresso digitale in Italia.<\/p>\n\n\n\n
La nostra epoca \u00e8 dominata dalla trasformazione digitale che ha modificato il nostro modo di lavorare, di comunicare e di socializzare. Siamo sicuri di aver migliorato la nostra vita? Intervengono: Giovanni Brugnoli, Imprenditore TIBA Tricot, Ilaria Capua, Senior Fellow of Global Health @JHU, Author and Professor (TBC), Enzo Frasio, Presidente Assirm (Associazione Italiana Ricerche di Mercato, Sociali e di Opinione), Marco Morganti, Senior Advisor for Impact – Intesa Sanpaolo, Alice Pomiato, Formatrice per stili di vita (pi\u00f9) sostenibili ed etici \u2013 Social Ambassador PProgresso, Donatella Sciuto, Rettrice Politecnico di Milano. Modera Roberto Natale, Direttore Rai per la Sostenibilit\u00e0 \u2013 ESG, Consigliere di Pubblicit\u00e0 Progresso.<\/p>\n\n\n\n
Seconda area tematica \u2013 Emergenza digitale: quali rischi in questo tipo di Progresso? L\u2019intelligenza artificiale offre opportunit\u00e0 e rischi per la vita di ognuno di noi. Quali scelte per limitare il lato oscuro di queste nuove tecnologie? Come favorire una via europea alla nuova civilt\u00e0 digitale? Introduce Andrea Farinet Presidente della Fondazione Pubblicit\u00e0 Progresso con contributo filmato. Andrea Albanese CEO at WMM – Social Media Marketing & Digital Communication. Docente, Ernesto Ciorra, Advisor Fondazione Pubblicit\u00e0 Progresso, Laura De Dilectis, Creatrice & CEO DONNEXSTRADA & VIOLAWALKHOME \u2013 Psicologa Clinica e Social Ambassador PP, Francesco Inguscio CEO & Rainmaker @ Rainmakers, Andrea Granelli, CEO at Kanso, Stefano Quintarelli Founder – Rialto Ventures e Claudia Segre, Presidente e Fondatrice di Global Thinking Foundation.<\/p>\n\n\n\n
La seconda area tematica si chiuder\u00e0 con l\u2019intervento e la performance dal titolo Scienza e tecnologia – Una storia d’amore degli autori e speaker radiofonici Francesco Lancia e Chiara Galeazzi.
Terza area tematica \u2013 Luci ed ombre della comunicazione digitale. La trasformazione digitale dei media impone nuovi linguaggi e nuova creativit\u00e0. Quali sono le competenze nascenti, sempre pi\u00f9 importanti? Introduce Davide Arduini, Presidente UNA (Aziende della comunicazione unite) con contributo filmato. Intervengono Adriano Baioni, Communications Senior Director Warner Bros. Discovery Italy & Iberia, Consigliere Pprogresso, Massimo Ciampa, Segretario Generale presso Mediafriends Onlus, Serena Fasano Parner presso Instant Love, Consigliera PProgresso, Serena Fumaria, Life Coach, Motivatrice, Formatrice, Autrice, Vincenzo Guggino, Segretario Generale Istituto Autodisciplina Pubblicitaria, Consigliere PProgresso, Franco Meroni Direttore AAPI (Associazione Aziende Pubblicitarie Italiane) Consigliere PProgresso, Giuseppe Musci Head of Diversity Inclusion e Bigger Picture di Sky Italia, Consigliere PProgresso, Raffaele Pastore, Direttore Generale UPA (Utenti Pubblicit\u00e0 Associati) Consigliere PProgresso e Fabrizio Volpato Vice Presidente DARE VOCE AL SILENZIO. Modera Omar Schillaci Vice direttore presso Sky TG24.<\/p>\n\n\n\n
Conclusioni: Daniela Muradore, avvocato, e Andrea Farinet Presidente della Fondazione Pubblicit\u00e0 Progresso.
Il Festival ha come partner istituzionale che fornisce un sostegno morale il Parlamento Europeo, \u00e8 realizzato con il contributo di REAPP Device is green e la location partner \u00e8 il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Marted\u00ec 28 maggio, dalle ore 9 alle ore 17, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano (Sala Colonne, Via San Vittore 21), avr\u00e0 luogo il 2\u00b0 Festival del Progresso Sociale: riflessioni e dibattiti sugli effetti del Progresso e della comunicazione digitale rispetto al Progresso sociale. L\u2019obiettivo di fondo \u00e8 quello di cercare di chiarire […]<\/p>\n","protected":false},"author":14,"featured_media":26431,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"subtitle":"","format":"standard","video":"","gallery":"","source_name":"","source_url":"","via_name":"","via_url":"","override_template":"0","override":[{"template":"1","single_blog_custom":"","parallax":"1","fullscreen":"1","layout":"right-sidebar","sidebar":"default-sidebar","second_sidebar":"default-sidebar","sticky_sidebar":"1","share_position":"top","share_float_style":"share-monocrhome","show_share_counter":"0","show_view_counter":"0","show_featured":"1","show_post_meta":"1","show_post_author":"1","show_post_author_image":"1","show_post_date":"1","post_date_format":"default","post_date_format_custom":"Y\/m\/d","show_post_category":"1","show_post_reading_time":"0","post_reading_time_wpm":"300","show_zoom_button":"0","zoom_button_out_step":"2","zoom_button_in_step":"3","show_post_tag":"1","show_prev_next_post":"1","show_popup_post":"1","number_popup_post":"1","show_author_box":"1","show_post_related":"0","show_inline_post_related":"0"}],"override_image_size":"0","image_override":[{"single_post_thumbnail_size":"crop-500","single_post_gallery_size":"crop-500"}],"trending_post":"0","trending_post_position":"meta","trending_post_label":"Trending","sponsored_post":"0","sponsored_post_label":"Sponsored by","sponsored_post_name":"","sponsored_post_url":"","sponsored_post_logo_enable":"0","sponsored_post_logo":"","sponsored_post_desc":"","disable_ad":"0"},"jnews_primary_category":{"id":"","hide":""},"jnews_social_meta":{"fb_title":"","fb_description":"","fb_image":"","twitter_title":"","twitter_description":"","twitter_image":""},"jnews_override_counter":{"override_view_counter":"0","view_counter_number":"0","override_share_counter":"0","share_counter_number":"0","override_like_counter":"0","like_counter_number":"0","override_dislike_counter":"0","dislike_counter_number":"0"},"jnews_post_split":{"enable_post_split":"0","post_split":[{"template":"1","tag":"h2","numbering":"asc","mode":"normal","first":"0","enable_toc":"0","toc_type":"normal"}]},"footnotes":""},"categories":[3],"tags":[1992,1989,1991,1988,1990],"class_list":["post-26430","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-livenews","tag-adriano-baioni","tag-giuseppe-musci","tag-massimo-ciampa","tag-serena-fiumara","tag-vincenzo-guggino"],"yoast_head":"\n