{"id":26300,"date":"2024-05-14T21:01:44","date_gmt":"2024-05-14T19:01:44","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/14\/eni-promuove-in-africa-laccesso-a-sistemi-di-cottura-piu-moderni\/"},"modified":"2024-05-14T21:01:44","modified_gmt":"2024-05-14T19:01:44","slug":"eni-promuove-in-africa-laccesso-a-sistemi-di-cottura-piu-moderni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/14\/eni-promuove-in-africa-laccesso-a-sistemi-di-cottura-piu-moderni\/","title":{"rendered":"Eni promuove in Africa l\u2019accesso a sistemi di cottura pi\u00f9 moderni"},"content":{"rendered":"
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) \u2013 Eni rilancia il suo impegno nel promuovere sistemi di cottura migliorati in occasione del \u201cSummit on Clean Cooking in Africa\u201d organizzato dalla Agenzia Internazionale per l\u2019Energia (IEA). Eni ha anche aderito alla \u201cClean Cooking Declaration: Making 2024 the pivotal year for Clean Cooking\u201d per accelerare l\u2019accesso universale a sistemi di cottura pi\u00f9 moderni, essenziali per assicurare a tutti l\u2019accesso a sistemi di energia economici, affidabili e sostenibili, come stabilito dall\u2019Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 delle Nazioni Unite. La dichiarazione \u00e8 stata sottoscritta da governi, settore privato, organizzazioni internazionali e della societ\u00e0 civile intervenuti al Summit, in corso a Parigi.
Secondo l\u2019Agenzia Internazionale dell\u2019Energia, circa 1 miliardo di persone in Africa cucina ancora i propri pasti con sistemi di cottura rudimentali, respirando il fumo nocivo rilasciato dalla combustione. La mancanza di accesso a sistemi di Clean Cooking ha rilevanti impatti dal punto di vista sanitario, sociale, economico e ambientale, e contribuisce a 3,7 milioni di morti premature ogni anno, specialmente a danno di donne e bambini.
Con questa adesione, Eni si impegna a continuare a promuovere in Africa l\u2019accesso a sistemi di cottura pi\u00f9 moderni, che possono apportare benefici in termini di salute, produttivit\u00e0, uguaglianza di genere, conservazione delle foreste, biodiversit\u00e0 e riduzione delle emissioni.
Eni ha lanciato nel 2018 un ampio programma di Clean Cooking che ad oggi coinvolge gi\u00e0 circa 500.000 persone in Congo, Costa d\u2019Avorio, Mozambico, Ruanda e Angola, e si \u00e8 data l\u2019obiettivo, reso pubblico in occasione del Summit, di raggiungerne 10 milioni in tutta l\u2019Africa sub-sahariana entro il 2027. Inoltre, Eni intende favorire il passaggio da soluzioni migliorate, che garantiscono una riduzione di oltre il 60% della biomassa legnosa, a soluzioni avanzate, che si caratterizzano per il totale abbattimento dell\u2019uso di biomassa legnosa non sostenibile. Con questa evoluzione l\u2019obiettivo \u00e8 raggiungere 20 milioni di persone entro il 2030, con una spesa associata di 300 milioni di dollari.<\/p>\n
\u2013 Foto IEA \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) \u2013 Eni rilancia il suo impegno nel promuovere sistemi di cottura migliorati in occasione del \u201cSummit on Clean Cooking in Africa\u201d organizzato dalla Agenzia Internazionale per l\u2019Energia (IEA). Eni ha anche aderito alla \u201cClean Cooking Declaration: Making 2024 the pivotal year for Clean Cooking\u201d per accelerare l\u2019accesso universale a sistemi di cottura […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":26301,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-26300","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n