{"id":26284,"date":"2024-05-14T18:01:55","date_gmt":"2024-05-14T16:01:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/14\/ue-via-libera-definitivo-al-nuovo-patto-su-migrazione-e-asilo\/"},"modified":"2024-05-14T18:01:55","modified_gmt":"2024-05-14T16:01:55","slug":"ue-via-libera-definitivo-al-nuovo-patto-su-migrazione-e-asilo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/14\/ue-via-libera-definitivo-al-nuovo-patto-su-migrazione-e-asilo\/","title":{"rendered":"Ue, via libera definitivo al nuovo Patto su migrazione e asilo"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Il Consiglio dell\u2019Unione Europea ha dato il via libera definitivo al nuovo Patto su migrazione e asilo. L\u2019Italia ha votato a favore di tutti i testi.
Nel dettaglio sono stati adottati i 10 atti legislativi che riformano l\u2019intero quadro europeo per la gestione dell\u2019asilo e della migrazione.
Il regolamento consentir\u00e0 alle autorit\u00e0 nazionali di sottoporre i migranti irregolari e i richiedenti asilo alle frontiere esterne a uno screening e garantir\u00e0 che l\u2019identificazione, i controlli di sicurezza e vulnerabilit\u00e0 e la valutazione sanitaria siano effettuati in modo uniforme.
Le nuove norme relative alla banca dati Eurodac aggiornata consentiranno di raccogliere dati pi\u00f9 accurati e completi (anche dati biometrici) su varie categorie di migranti, compresi i richiedenti protezione internazionale e le persone che arrivano irregolarmente nell\u2019Unione.
Il regolamento semplifica la procedura di asilo europea e introduce una procedura di frontiera obbligatoria in casi ben definiti. Il regolamento sulla procedura di frontiera di rimpatrio riguarda il rimpatrio delle persone la cui domanda nell\u2019ambito di questa procedura di frontiera \u00e8 stata respinta. Il regolamento sulla gestione dell\u2019asilo e della migrazione determina quale Stato membro \u00e8 competente per l\u2019esame delle domande di protezione internazionale e introduce per la prima volta un\u2019equa ripartizione delle responsabilit\u00e0 tra gli Stati membri.
Una novit\u00e0 importante della riforma \u00e8 la procedura di frontiera obbligatoria. Si applicher\u00e0 ad alcune categorie di richiedenti asilo (ad esempio quelli provenienti da paesi con bassi tassi di riconoscimento dell\u2019asilo). Lo scopo \u00e8 quello di valutare rapidamente alle frontiere esterne dell\u2019UE se le domande sono infondate o irricevibili. Le persone sottoposte alla procedura di asilo alla frontiera non sono autorizzate ad entrare nel territorio dell\u2019Unione.
Le nuove norme chiariscono quale Stato membro sar\u00e0 responsabile di una domanda di asilo (ad esempio nei casi in cui una persona ha un familiare in un paese dell\u2019UE o quando la richiesta di asilo non viene presentata nel paese in cui il richiedente asilo arriva per la prima volta nell\u2019Unione).
Un altro aspetto importante della riforma del sistema migratorio \u00e8 l\u2019introduzione di un meccanismo di solidariet\u00e0 per garantire una pi\u00f9 equa condivisione delle responsabilit\u00e0. Le nuove regole combinano la solidariet\u00e0 obbligatoria per sostenere gli Stati membri che affrontano un forte afflusso di migranti con flessibilit\u00e0 per quanto riguarda il tipo di contributi. I contributi degli Stati membri possono consistere in ricollocazioni, contributi finanziari o, ove concordato con lo Stato membro beneficiario, misure di solidariet\u00e0 alternative (ad esempio fornendo guardie di frontiera o aiutando con lo spiegamento di centri di accoglienza).<\/p>\n
\u2013 Foto: Agenzia Fotogramma \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Il Consiglio dell\u2019Unione Europea ha dato il via libera definitivo al nuovo Patto su migrazione e asilo. L\u2019Italia ha votato a favore di tutti i testi.Nel dettaglio sono stati adottati i 10 atti legislativi che riformano l\u2019intero quadro europeo per la gestione dell\u2019asilo e della migrazione.Il regolamento consentir\u00e0 alle autorit\u00e0 nazionali di […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":26285,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-26284","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n