{"id":25901,"date":"2024-05-09T15:02:01","date_gmt":"2024-05-09T13:02:01","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/09\/meloni-non-dimenticare-chi-si-e-sacrificato-per-la-liberta\/"},"modified":"2024-05-09T15:02:01","modified_gmt":"2024-05-09T13:02:01","slug":"meloni-non-dimenticare-chi-si-e-sacrificato-per-la-liberta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/09\/meloni-non-dimenticare-chi-si-e-sacrificato-per-la-liberta\/","title":{"rendered":"Meloni \u201cNon dimenticare chi si \u00e8 sacrificato per la libert\u00e0\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cQuella di oggi \u00e8 una data che ha segnato profondamente la memoria e la coscienza della nostra Nazione. Era il 9 maggio 1978 quando il corpo di Aldo Moro, barbaramente assassinato dalle Brigate Rosse, veniva rinvenuto nel bagagliaio di un\u2019automobile in via Caetani a Roma. Lo stesso giorno cadeva, per mano mafiosa, Peppino Impastato. Ed era il 9 maggio del 2021 il giorno in cui veniva proclamata la beatificazione di Rosario Livatino, magistrato ucciso dalla Stidda. Un uomo di Stato, un attivista coraggioso e un giudice, i cui sacrifici non devono essere dimenticati e non devono essere vani\u201d. Cos\u00ec, in un post su Facebook, il premier Giorgia Meloni. \u201cNon a caso nel 2007 il Parlamento italiano ha istituito per il 9 maggio il \u2018Giorno della memori\u00e0 dedicato al ricordo di tutte le vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice\u201d, aggiunge il presidente del Consiglio. \u201cNon dimentichiamoli e facciamo tesoro dei loro insegnamenti. Lo dobbiamo a tutte le vittime innocenti, a chi ha sacrificato la propria vita per la nostra libert\u00e0. Lo dobbiamo a noi stessi, alla nostra storia, alla nostra Patria e ai nostri figli, a chi c\u2019era prima di noi e a chi ci sar\u00e0 dopo di noi. Lo dobbiamo all\u2019Italia e ai valori che amiamo\u201d, conclude Meloni.
(ITALPRESS).
\u2013 Foto: Palazzo Chigi \u2013<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cQuella di oggi \u00e8 una data che ha segnato profondamente la memoria e la coscienza della nostra Nazione. Era il 9 maggio 1978 quando il corpo di Aldo Moro, barbaramente assassinato dalle Brigate Rosse, veniva rinvenuto nel bagagliaio di un\u2019automobile in via Caetani a Roma. Lo stesso giorno cadeva, per mano mafiosa, […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":25902,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-25901","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n