{"id":25873,"date":"2024-05-09T12:01:51","date_gmt":"2024-05-09T10:01:51","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/09\/mattarella-leuropa-vive-la-fase-piu-critica-della-sua-storia\/"},"modified":"2024-05-09T12:01:51","modified_gmt":"2024-05-09T10:01:51","slug":"mattarella-leuropa-vive-la-fase-piu-critica-della-sua-storia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/09\/mattarella-leuropa-vive-la-fase-piu-critica-della-sua-storia\/","title":{"rendered":"Mattarella \u201cL\u2019Europa vive la fase pi\u00f9 critica della sua storia\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl 9 maggio segna l\u2019anniversario della dichiarazione con la quale nel 1950 Robert Schuman proponeva la creazione di una comunit\u00e0 di Stati i cui membri avrebbero messo in comune le produzioni di carbone e acciaio, convinto che \u2018la pace mondiale non potrebbe essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minaccian\u00f2. Parole che risuonano, oggi, in tutta la loro straordinaria forza e drammatica attualit\u00e0\u201d. Cos\u00ec il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel giorno in cui si celebra la Festa dell\u2019Europa. \u201cDall\u2019avvio del processo di integrazione la storia europea vive forse la fase pi\u00f9 critica della sua storia. La sicurezza del nostro continente \u00e8 scossa da conflitti che non abbiamo conosciuto in epoche recenti\u201d, aggiunge. \u201cIl nostro vicinato \u00e8 segnato da crisi che sarebbe illusorio ritenere confinate a focolai localizzati. Una situazione imprevista che pone le opinioni pubbliche dei Paesi dell\u2019Unione di fronte a scelte nuove. L\u2019Unione Europea, nella sua vita, ha saputo affrontare con successo sfide e crisi, confermando la sua capacit\u00e0 di assicurare il futuro dell\u2019Europa e dell\u2019Italia in un contesto di convivenza pacifica, di crescita economica, di sviluppo sociale, di garanzia di libert\u00e0\u201d, osserva il capo dello Stato. \u201cTra qualche settimana i cittadini dei ventisette Stati membri saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento Europeo. Un grande esercizio di democrazia in cui centinaia di milioni di elettori hanno l\u2019opportunit\u00e0 \u2013 e la connessa responsabilit\u00e0 \u2013 di rendersi protagonisti del loro futuro. Con la partecipazione al voto potremo plasmare il governo di un\u2019Unione Europea unita, in pace, dinamica, capace di armonizzare secondo principi di solidariet\u00e0 i diversi punti di vista dei suoi popoli. Presidio della nostra sicurezza. Con lo stesso coraggio e la medesima determinazione di cui diedero prova i Padri fondatori dell\u2019Europa unita dobbiamo prendere nelle nostre mani il destino della civilt\u00e0 europea, per contribuire a rendere pi\u00f9 giusto il mondo in cui viviamo\u201d, conclude Mattarella.
\n(ITALPRESS).
\n\u2013 Foto: Quirinale \u2013<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl 9 maggio segna l\u2019anniversario della dichiarazione con la quale nel 1950 Robert Schuman proponeva la creazione di una comunit\u00e0 di Stati i cui membri avrebbero messo in comune le produzioni di carbone e acciaio, convinto che \u2018la pace mondiale non potrebbe essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":25874,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-25873","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n