{"id":25869,"date":"2024-05-09T12:01:43","date_gmt":"2024-05-09T10:01:43","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/09\/stroncato-traffico-di-sostanze-dopanti-11-misure-cautelari\/"},"modified":"2024-05-09T12:01:43","modified_gmt":"2024-05-09T10:01:43","slug":"stroncato-traffico-di-sostanze-dopanti-11-misure-cautelari","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/09\/stroncato-traffico-di-sostanze-dopanti-11-misure-cautelari\/","title":{"rendered":"Stroncato traffico di sostanze dopanti, 11 misure cautelari"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 I militari del Reparto Operativo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, al termine di articolate indagini coordinate dalla Procura di Rimini, hanno dato esecuzione a 11 misure cautelari personali: 3 custodie cautelari in carcere e 8 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze dopanti, anche ad effetto stupefacente (in larga parte nandrolone, importazione dall\u2019estero di sostanze dannose per la salute pubblica e autoriciclaggio. Tra gli indagati figurano professionisti del mondo del fitness, in particolare del body building, e della nutrizione, gestori di palestre e di esercizi commerciali specializzati nell\u2019integrazione alimentare.
L\u2019attivit\u00e0 investigativa ha avuto il suo avvio nel giugno del 2021 quando, su segnalazione dell\u2019Agenzia delle Dogane, era stata individuata una spedizione contenente ingenti quantitativi di sostanze anabolizzanti ed ha visto la collaborazione, durante il suo svolgimento, anche del Corpo della Gendarmeria di San Marino.
L\u2019operazione, nel suo complesso, ha consentito di disarticolare un\u2019organizzazione strutturata, con base a San Marino, dedita al traffico di sostanze dopanti su tutto il territorio nazionale e con estese articolazioni internazionali per l\u2019approvvigionamento dei principi attivi.
Le materie prime \u2013 principalmente steroidi anabolizzanti, stimolanti, anoressizzanti e prodotti per la disfunzione erettile \u2013 provenienti dalla Cina, giungevano in Italia attraverso la Germania, sotto forma di polveri, per poi essere assemblate in laboratori clandestini da parte di un ristretto gruppo di fornitori, per la produzione di mix di prodotti dopanti, particolarmente dannose per la salute.
Una volta realizzato, il prodotto finale veniva trasferito in un magazzino di San Marino, per poi essere spedito, perlopi\u00f9 attraverso ignari corrieri, a venditori locali distribuiti su tutto il territorio nazionale. Le sostanze prodotte nel laboratorio clandestino, venivano spesso trasportate al magazzino di stoccaggio, abilmente occultate all\u2019interno di ruote di scorta.
Nel corso dell\u2019indagine, sono stati infatti individuati e posti sotto sequestro il magazzino e il laboratorio clandestino al cui interno sono stati rinvenuti, tra l\u2019altro, complessivamente 26 flaconi della cosiddetta \u201cdroga dello stupro\u201d, 1200 fiale di nandrolone, 20 chili di efedrina (precursore della metamfetamina), 400 chili di principi attivi per la produzione di anabolizzanti, steroidi e ormoni della crescita, oltre a 700 mila compresse gi\u00e0 confezionate e pronte per la vendita.
Le spedizioni raggiungevano cos\u00ec una fitta clientela, fidelizzata negli anni, principalmente rappresentata da frequentatori di palestre, professionisti del body-building e giovani incautamente desiderosi di migliorare il proprio fisico. Gli ordinativi delle sostanze si realizzavano attraverso comunicazioni criptate su whatsapp e telegram o mediante piattaforme web dedicate, sulle quali era possibile registrarsi e scegliere il prodotto vietato.
Durante l\u2019esecuzione delle ordinanze sono stati impiegati oltre 50 Carabinieri appartenenti ai Nas e ai reparti dell\u2019Arma territorialmente competenti ed \u00e8 stato presente personale di Europol per l\u2019ulteriore sviluppo dei profili transnazionali dell\u2019indagine.
\u2013 foto Agenzia Fotogramma \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 I militari del Reparto Operativo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, al termine di articolate indagini coordinate dalla Procura di Rimini, hanno dato esecuzione a 11 misure cautelari personali: 3 custodie cautelari in carcere e 8 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":25870,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-25869","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n