{"id":25656,"date":"2024-05-06T18:01:24","date_gmt":"2024-05-06T16:01:24","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/06\/generali-act4green-inaugurata-loasi-gregorina\/"},"modified":"2024-05-06T18:01:24","modified_gmt":"2024-05-06T16:01:24","slug":"generali-act4green-inaugurata-loasi-gregorina","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/05\/06\/generali-act4green-inaugurata-loasi-gregorina\/","title":{"rendered":"Generali Act4Green, inaugurata l\u2019Oasi Gregorina"},"content":{"rendered":"
CASTROCARO TERME (FORLI\u2019-CESENA) (ITALPRESS) \u2013 Un\u2019area naturale e agricola di 25 ettari, all\u2019interno di una tenuta del Gruppo Leone Alato che viene restituita alla comunit\u00e0. E\u2019 stata inaugurata l\u2019Oasi Gregorina, affiliata al sistema nazionale WWF nell\u2019ambito di Generali Act4Green, il grande progetto del gruppo assicurativo dedicato all\u2019ambiente. L\u2019Oasi, situata a Castrocaro Terme e Terra del Sole (Forl\u00ec-Cesena), rappresenta un ecosistema con diversi habitat, dove convivono con equilibro la tradizionale vocazione agricola e un ambiente incontaminato che d\u00e0 casa a una ricca biodiversit\u00e0.
Generali Act4Green coinvolge le tenute di Gruppo Leone Alato, holding agroalimentare e vitivinicola di Generali, tra Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio e Calabria. \u201cSviluppare progetti in un\u2019ottica di crescita comunitaria e di sostenibilit\u00e0 ambientale \u00e8 un dovere etico in risposta alle sfide del presente e del futuro\u201d, ha spiegato Giancarlo Fancel, amministratore delegato di Generali Italia.
\u201cLa sostenibilit\u00e0 \u00e8 uno dei pilastri del nostro piano strategico. Il potenziale delle tenute del Gruppo Leone Alato va valorizzato per dare maggiore consapevolezza alle persone proprio sull\u2019importanza della sostenibilit\u00e0 e per lasciare un ambiente migliore alle generazioni future\u201d, ha aggiunto Fancel.
Per Barbara Lucini, responsabile Country Sustainability & Social Responsibility di Generali Italia, \u201cl\u2019Oasi Gregorina riesce a mettere insieme una vocazione agricola molto forte con un ambiente ricco di biodiversit\u00e0. L\u2019intervento che entrer\u00e0 nella sua fase pi\u00f9 importante in autunno render\u00e0 questo spazio un\u2019area naturale a fortissima vocazione sociale\u201d.
Generali Act4Green prevede la piantumazione di un milione di alberi nei prossimi tre anni, oltre cento piante per ogni dipendente di Generali sul territorio italiano. L\u2019approccio \u201clungimirante\u201d del progetto \u00e8 sottolineato da Igor Boccardo, amministratore delegato di Gruppo Leone Alato, che sottolinea \u201cl\u2019importanza di garantire la biodiversit\u00e0 nelle zone interessate\u201d e ricorda l\u2019impegno di Generali \u201cnel monitoraggio del piano di forestazione nei decenni a venire\u201d.
La concretizzazione dei valori di sostenibilit\u00e0 ambientale e sociale di Generali Act4Green si evince inoltre dai processi educativi che interessano l\u2019Oasi Gregorina. In collaborazione con Wwf Italia, nei prossimi mesi verranno avviati percorsi di sensibilizzazione e attivit\u00e0 ludiche, e la costruzione di un piccolo anfiteatro finalizzato ad attivit\u00e0 culturali.
L\u2019approccio a metodi di coltivazione biologica e la predilezione di sistemi naturali di impollinazione rendono l\u2019Oasi Gregorina un\u2019area naturalistica di forte interesse, sia per quanto riguarda la qualit\u00e0 dei prodotti, che per l\u2019attenzione e la cura delle diverse specie che la abitano. A caratterizzarne la ricchezza naturalistica e cromatica \u00e8 la tamerice, anche detta pianta del sale, tipica dei terreni argillosi e termali dell\u2019appenino romagnolo. Il progetto Generali Act4Green intende sviluppare dei processi di generativit\u00e0, in cui ripensare le pratiche di vivere comune, in relazione e in ascolto dei ritmi naturali dell\u2019area di interesse.
Francesco Billi, sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, considera questo progetto \u201cun\u2019opportunit\u00e0 per aprirsi a nuovi modelli turistici, in un\u2019ottica sostenibile\u201d. <\/p>\n
\u2013 Foto Italpress \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
CASTROCARO TERME (FORLI\u2019-CESENA) (ITALPRESS) \u2013 Un\u2019area naturale e agricola di 25 ettari, all\u2019interno di una tenuta del Gruppo Leone Alato che viene restituita alla comunit\u00e0. E\u2019 stata inaugurata l\u2019Oasi Gregorina, affiliata al sistema nazionale WWF nell\u2019ambito di Generali Act4Green, il grande progetto del gruppo assicurativo dedicato all\u2019ambiente. L\u2019Oasi, situata a Castrocaro Terme e Terra del […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":25657,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-25656","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n