{"id":24726,"date":"2024-04-19T18:02:21","date_gmt":"2024-04-19T16:02:21","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/04\/19\/yamaha-neos-rivoluziona-la-mobilita-urbana-a-impatto-zero\/"},"modified":"2024-04-19T18:02:21","modified_gmt":"2024-04-19T16:02:21","slug":"yamaha-neos-rivoluziona-la-mobilita-urbana-a-impatto-zero","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/04\/19\/yamaha-neos-rivoluziona-la-mobilita-urbana-a-impatto-zero\/","title":{"rendered":"Yamaha NEO\u2019s rivoluziona la mobilit\u00e0 urbana a impatto zero"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Oggi pi\u00f9 che mai \u00e8 importante muoversi in citt\u00e0 su due ruote a impatto zero. Un obiettivo facile da raggiungere se si guida Yamaha NEO\u2019s, lo scooter elettrico che garantisce un\u2019autonomia che arriva fino a 68 chilometri. NEO\u2019s sfrutta l\u2019esperienza ultra trentennale del marchio dei tre diapason che gi\u00e0 nel 1991 aveva presentato Frog, il suo primo scooter elettrico. Equivalente dei modelli da 50 cc. NEO\u2019s sta rivoluzionando la mobilit\u00e0 urbana nelle citt\u00e0 europee. La scocca \u00e8 caratterizzata da forme morbide e arrotondate che esaltano la sensazione di leggerezza e la facilit\u00e0 di guida di questo scooter a \u201czero emissioni\u201d ultra-silenzioso. I nuovi fari a led circondati da anelli bianchi che gli conferiscono un look fresco, sobrio e contemporaneo, si ispirano al muso iconico dell\u2019originale NEO\u2019s.
Insieme al design accattivante, NEO\u2019s si fa notare per alcuni accorgimenti pratici che ne mettono in risalto il ruolo di mezzo di trasporto smart per l\u2019uso quotidiano in citt\u00e0. Le modanature in gomma gli conferiscono un aspetto elegante, ma contribuiscono anche a proteggerlo da piccoli urti e graffi.
Sono tre i colori disponibili: Milky White, Midnight Black e il nuovissimo Aqua. A spingere il nuovo NEO\u2019s \u00e8 la Yamaha Integrated Power Unit di ultima generazione, sviluppata sulla base delle ampie conoscenze acquisite dall\u2019azienda durante lo sviluppo dei primi scooter elettrici. Al centro della ruota posteriore c\u2019\u00e8 un motore elettrico brushless che eroga elevati livelli di coppia per un funzionamento fluido e un\u2019accelerazione bruciante. I costi di esercizio sono ridotti al minimo, grazie al fatto che la Power Unit funziona anche come mozzo della ruota posteriore e include il sistema di frenata posteriore con l\u2019unit\u00e0 montata direttamente sul cerchio. Il forcellone contiene l\u2019unit\u00e0 di controllo del motore (MCU) che regola l\u2019erogazione di potenza, mentre il cerchio della ruota posteriore pu\u00f2 essere facilmente rimosso quando si deve sostituire lo pneumatico smontando i cinque bulloni.
La batteria di soli 8 kg, posizionata sotto la sella, \u00e8 agli ioni di litio da 50,4 V\/19,2 Ah e fornisce un\u2019elevata potenza alla ruota posteriore. L\u2019autonomia \u00e8 di circa 37 km con la batteria completamente carica. La batteria pu\u00f2 essere ricaricata sia quando \u00e8 installata sul veicolo, sia dopo averla rimossa per collegarla a una presa di corrente. Lo scooter full electric della casa di Iwata \u00e8 dotato di un caricabatterie portatile progettato per collegarsi a una presa domestica. Per una ricarica completa sono necessarie circa 8 ore. Due le modalit\u00e0 di guida a seconda delle condizioni e delle preferenze individuali, che possono essere modificate con rapidit\u00e0 utilizzando l\u2019interruttore sul blocchetto comandi di destra. La modalit\u00e0 STD offre la massima potenza in uscita di 2,06 kW
La modalit\u00e0 ECO mira a ridurre il consumo della batteria ed \u00e8 adatta a percorsi imprevisti pi\u00f9 lunghi, per raggiungere la massima distanza possibile. In modalit\u00e0 ECO, la potenza massima \u00e8 ridotta a 1,58 kW e la velocit\u00e0 massima \u00e8 limitata a 35 km\/h. Questo rende il veicolo particolarmente versatile e adatto a qualsiasi esigenza di mobilit\u00e0 cittadina.
La strumentazione LCD visualizza i livelli di carica delle batterie principale e secondaria, nonch\u00e8 gli indicatori della modalit\u00e0 di guida STD o ECO e le icone per la connessione con l\u2019app per smartphone, le chiamate e le notifiche. Durante la ricarica, l\u2019apposito indicatore permette di controllare il livello di ricarica sulla batteria stessa o sulla strumentazione. Altre caratteristiche includono l\u2019icona della \u201ctartaruga\u201d quando l\u2019erogazione di potenza \u00e8 limitata, la spia di controllo della Smart Key e l\u2019indicatore \u201cRun\u201d, che indica che il mezzo \u00e8 pronto per la guida. E\u2019 disponibile anche una versione delivery per le aziende che vogliono consegnare i propri prodotti in modo fluido, silenzioso ed efficiente. NEO\u2019s Delivery \u00e8 disponibile in due colori semplici ed efficaci che catturano perfettamente il suo carattere sobrio ma deciso: Bianco Latte e Nero Mezzanotte. Lo scooter 100% elettrico NEO\u2019s Dual Battery \u00e8 disponibile presso la rete dei concessionari Yamaha al prezzo di 2.999 euro.<\/p>\n
Foto: ufficio stampa Yamaha Italia<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Oggi pi\u00f9 che mai \u00e8 importante muoversi in citt\u00e0 su due ruote a impatto zero. Un obiettivo facile da raggiungere se si guida Yamaha NEO\u2019s, lo scooter elettrico che garantisce un\u2019autonomia che arriva fino a 68 chilometri. NEO\u2019s sfrutta l\u2019esperienza ultra trentennale del marchio dei tre diapason che gi\u00e0 nel 1991 aveva […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":24727,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-24726","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n