{"id":24197,"date":"2024-04-13T12:01:24","date_gmt":"2024-04-13T10:01:24","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/04\/13\/case-green-pichetto-guardiamo-a-obiettivi-finali-del-2050\/"},"modified":"2024-04-13T12:01:24","modified_gmt":"2024-04-13T10:01:24","slug":"case-green-pichetto-guardiamo-a-obiettivi-finali-del-2050","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/04\/13\/case-green-pichetto-guardiamo-a-obiettivi-finali-del-2050\/","title":{"rendered":"Case green, Pichetto \u201cGuardiamo a obiettivi finali del 2050\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl governo condivide in pieno gli obiettivi di decarbonizzazione. Sappiamo che i fabbricati sono una delle principali cause delle emissioni di CO2 e che dobbiamo intervenire. Ci metteremo al lavoro sul Piano nazionale di ristrutturazione edilizia previsto dalla direttiva europea, ma lo facciamo guardando agli obiettivi finali europei del 2050 sul climate change\u201d. Cos\u00ec, in un\u2019intervista al Corriere della Sera, il ministro dell\u2019Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, in merito alla direttiva sulle case green. Quanto alle scadenze del 2030 e del 2033, \u201ccercheremo di stare anche dentro quegli obiettivi ma, per quanto il testo della direttiva sia migliorato, dobbiamo essere realisti. Per noi sono obiettivi difficili, anzi, diciamo pure impossibili\u201d, anche perch\u00e8 \u201cl\u2019Italia ha una storia e caratteristiche fisiche del tutto peculiari in Europa. Abbiamo il 70% dei fabbricati che ha oltre 70 anni, quindi sono edifici storici, una propriet\u00e0 immobiliare diffusa, con l\u201980% delle famiglie che possiede un\u2019abitazione, ed estremamente frazionata\u201d. Sull\u2019allarme risorse sollevato dal ministro Giorgetti, Pichetto dice: \u201cPotenzialmente quelli interessati dalla direttiva sono milioni. Faremo quello che sar\u00e0 possibile e compatibile con la finanza pubblica\u201d. Il tutto con strumenti \u201cfiscali per i contribuenti che hanno redditi elevati, quindi una detrazione con aliquota da definire. Per chi ha redditi bassi occorre un altro sistema. Anche con un contributo diretto dello Stato\u201d.
\n(ITALPRESS).
\n\u2013 Foto: Agenzia Fotogramma \u2013<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl governo condivide in pieno gli obiettivi di decarbonizzazione. Sappiamo che i fabbricati sono una delle principali cause delle emissioni di CO2 e che dobbiamo intervenire. Ci metteremo al lavoro sul Piano nazionale di ristrutturazione edilizia previsto dalla direttiva europea, ma lo facciamo guardando agli obiettivi finali europei del 2050 sul climate […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":24198,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-24197","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n