{"id":23831,"date":"2024-04-08T17:22:16","date_gmt":"2024-04-08T15:22:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=23831"},"modified":"2024-04-08T17:22:23","modified_gmt":"2024-04-08T15:22:23","slug":"decorazione-si-ma-di-un-certo-rilievo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/04\/08\/decorazione-si-ma-di-un-certo-rilievo\/","title":{"rendered":"DECORAZIONE SI ..MA DI UN CERTO RILIEVO"},"content":{"rendered":"\n
Abbiamo conosciuto nel corso degli anni diverse tipologie di decorazioni murali. Siamo passati dalla moda anni \u201990 delle pareti a stucco veneziano (tutt\u2019ora utilizzato e, se ben eseguito sempre di gran effetto), alle pareti spugnate, velate, metallizzate e cos\u00ec via.<\/p>\n\n\n\n
Ultimamente abbiamo anche assistito al ritorno dell\u2019uso della tappezzeria (di cui parleremo in un altro articolo) sia vera che dipinta e delle decorazioni a rilievo. Vi sono vari modi di intervento con questa tecnica. Ma di sicuro quella pi\u00f9 di effetto e con pi\u00f9 giochi di chiaroscuro cromatico \u00e8 di sicuro quella a bassorilievo.<\/p>\n\n\n\n
Si tonalizza la parete a proprio gusto scegliendo o la tinta unita o, per dare ancora pi\u00f9 movimento, mischiando diversi colori facendo attenzione a fonderli bene per non creare \u201cscalini\u201d cromatici. Si utilizza uno stencil professionale di grandi dimensioni e si va a riempire non di colore ma di materiale. Una volta asciutto, si va a sporcare con altri colori tutta la superficie prestando attenzione ai rilievi che saranno quelli che doneranno tridimensionalit\u00e0 maggiore se ben tonalizzati.<\/p>\n\n\n\n Il risultato finale \u00e8 quello di una parete in movimento che con i suoi disegni e i colori, creer\u00e0 un gioco di luce, colore e materia molto suggestivo. Nelle foto qui presentate, si vede un lavoro dove si \u00e8 scelto di fare un fondo a finta pietra spaccata e gli altri passaggi sempre con lo stesso materiale per ricreare un effetto \u201ctappezzeria scolpita\u201d.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Abbiamo conosciuto nel corso degli anni diverse tipologie di decorazioni murali. Siamo passati dalla moda anni \u201990 delle pareti a stucco veneziano (tutt\u2019ora utilizzato e, se ben eseguito sempre di gran effetto), alle pareti spugnate, velate, metallizzate e cos\u00ec via. Ultimamente abbiamo anche assistito al ritorno dell\u2019uso della tappezzeria (di cui parleremo in un altro […]<\/p>\n","protected":false},"author":12,"featured_media":23840,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"subtitle":"","format":"standard","video":"","gallery":"","source_name":"","source_url":"","via_name":"","via_url":"","override_template":"0","override":[{"template":"1","single_blog_custom":"","parallax":"1","fullscreen":"1","layout":"right-sidebar","sidebar":"default-sidebar","second_sidebar":"default-sidebar","sticky_sidebar":"1","share_position":"top","share_float_style":"share-monocrhome","show_share_counter":"0","show_view_counter":"0","show_featured":"1","show_post_meta":"1","show_post_author":"1","show_post_author_image":"1","show_post_date":"1","post_date_format":"default","post_date_format_custom":"Y\/m\/d","show_post_category":"1","show_post_reading_time":"0","post_reading_time_wpm":"300","show_zoom_button":"0","zoom_button_out_step":"2","zoom_button_in_step":"3","show_post_tag":"1","show_prev_next_post":"1","show_popup_post":"1","number_popup_post":"1","show_author_box":"1","show_post_related":"0","show_inline_post_related":"0"}],"override_image_size":"0","image_override":[{"single_post_thumbnail_size":"crop-500","single_post_gallery_size":"crop-500"}],"trending_post":"0","trending_post_position":"meta","trending_post_label":"Trending","sponsored_post":"0","sponsored_post_label":"Sponsored by","sponsored_post_name":"","sponsored_post_url":"","sponsored_post_logo_enable":"0","sponsored_post_logo":"","sponsored_post_desc":"","disable_ad":"0"},"jnews_primary_category":{"id":"","hide":""},"jnews_social_meta":{"fb_title":"","fb_description":"","fb_image":"","twitter_title":"","twitter_description":"","twitter_image":""},"jnews_override_counter":{"override_view_counter":"0","view_counter_number":"0","override_share_counter":"0","share_counter_number":"0","override_like_counter":"0","like_counter_number":"0","override_dislike_counter":"0","dislike_counter_number":"0"},"jnews_post_split":{"enable_post_split":"0","post_split":[{"template":"1","tag":"h2","numbering":"asc","mode":"normal","first":"0","enable_toc":"0","toc_type":"normal"}]},"footnotes":""},"categories":[1127],"tags":[1715,1714],"class_list":["post-23831","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-colpo-di-pennello","tag-istinto-delabrematerico","tag-nadiameneghello-decorazionemurale-homedecor-giorgiograesan-giorgiograesanfriends-iltesoroinsoffitta-stencil-rilievi-bassorilievo"],"yoast_head":"\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n