{"id":23829,"date":"2024-04-08T17:15:03","date_gmt":"2024-04-08T15:15:03","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=23829"},"modified":"2024-04-08T17:15:04","modified_gmt":"2024-04-08T15:15:04","slug":"luca-perillo-il-barbiere-un-lavoro-sempre-piu-amato-dai-giovanni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/04\/08\/luca-perillo-il-barbiere-un-lavoro-sempre-piu-amato-dai-giovanni\/","title":{"rendered":"Luca Perillo: il barbiere un lavoro sempre pi\u00f9 amato dai giovanni"},"content":{"rendered":"\n
Classe 1997, Luca ha gi\u00e0 girato mezzo mondo, dimostrando ovunque il suo talento, ma alla fine \u00e8 tornato nell\u2019unico posto, in cui passione, competenza e cuore si fondono per lui magicamente.\u00a0<\/p>\n\n\n
\u00abQuando avevo sedici anni ho iniziato a lavorare da un barbiere del mio quartiere e mi sono appassionato. Ho cominciato a tagliare testine e a fare barbe, il mio approccio \u00e8 stato molto veloce. Al mattino andavo a scuola e nel pomeriggio al lavoro\u00bb.<\/em><\/p>\n\n\n\n \u00abQuando ho compiuto 18 anni ho capito che quell\u2019ambiente non mi apparteneva e cos\u00ec, dopo aver preso qualche aggancio, con pochi soldi e molto coraggio mi sono trasferito a Londra, dove ho iniziato a lavorare in diversi negozi in centro\u00bb.<\/em><\/p>\n\n\n\n \u00abNo, perch\u00e9 ho continuato ad avere la sensazione che ci fosse qualcosa che non mi appartenesse. Era un lavoro di massa. Nello stesso momento ho iniziato a praticare alcune delle accademie tra le prestigiose al mondo e poi \u00e8 uscito il fenomeno Menspire, che oggi \u00e8 anche il mio brand\u00bb.<\/em><\/p>\n\n\n\n \u00abHo fatto con loro un corso di sei mesi, ma gi\u00e0 dopo due mesi mi \u00e8 arrivata una proposta. Il brand era in espansione. Ci\u00f2 che oggi \u00e8 una realt\u00e0 di 32 negozi, all\u2019epoca ne aveva tre e pensando al quarto, in Scozia sono stato scelto io. Cos\u00ec sono partito per Aberdeen. Mi ha aiutato a crescere, ma non mi sono trovato bene nemmeno l\u00ec\u00bb.<\/em><\/p>\n\n\n \u00abHo preso una pausa e sono tornato a Napoli, a riflettere. Avevo perso mia nonna, ed \u00e8 stato devastante. Lasciando la Scozia ero rientrato senza soldi e cos\u00ec, quando mi hanno chiamato ad Amsterdam sono partito di nuovo. Ho continuato, per\u00f2 a non trovarmi bene. Sono tornato a Napoli e sono partito per New York, dove ho lavorato a Manhattan e a Brooklyn. Dopo qualche mese mi \u00e8 stato proposto di aprire un salone, ma dopo due notti insonni ho rifiutato\u00bb.<\/em><\/p>\n\n\n\n \u00abDopo aver perso mia nonna, non avrei sopportato se fosse successo qualcosa ai miei cari in mia assenza. Sono tornato a Napoli e sono ripartito per Miami. Nel frattempo ho aperto un post di domande su Instagram, dove ho chiesto ai follower dove dovevo aprire il prossimo negozio e Josh LaMonaca<\/strong>, fondatore di Menspire e oggi mio socio mi ha risposto: \u201cDove senti che ti appartiene\u201d. Questo messaggio \u00e8 stato la scintilla che aspettavo. Dopo tre mesi \u00e8 nata la mia prima location Menspire a Napoli\u00bb.<\/em><\/p>\n\n\n\n Finalmente, tutto era chiaro!<\/strong><\/p>\n\n\n\n \u00abS\u00ec, ma dopo una mega inaugurazione a febbraio 2020 con 400 persone, un mese dopo \u00e8 arrivato il Covid. Mi sono rimboccato le maniche e dopo tre mesi ho riportato il negozio alle stelle. In seguito sono diventato ambasciatore per l\u2019Italia dell\u2019educazione per Menspire Academy <\/strong>e ho iniziato a calcare palcoscenici internazionali. Come formatore, Manager per l’Italia della Menspire Academy, ho tenuto corsi e ho ospitato a Napoli studenti provenienti da tutto il mondo e sono diventato un punto di riferimento\u00bb.<\/em><\/p>\n\n\n\n \u00c8<\/strong> Napoli la tua dimensione?<\/strong><\/p>\n\n\n\n \u00abCerto! Anzi, tre mesi fa ho aperto un altro negozio Menspire Napoli al Vomero<\/strong> e siamo ancora agli inizi. Punto molto in alto. La mia missione \u00e8 lanciare un messaggio al mondo e motivare i ragazzi, aiutandoli a tirar fuori il meglio\u00bb<\/em>.<\/p>\n\n\n\nLa svolta?<\/strong><\/h4>\n\n\n\n
Era la tua dimensione?<\/strong><\/h4>\n\n\n\n
Cosa \u00e8 successo dopo?<\/strong><\/h4>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
E cosa hai fatto?<\/strong><\/h4>\n\n\n\n
Perch\u00e9?<\/strong><\/h4>\n\n\n\n