{"id":23617,"date":"2024-04-05T09:20:03","date_gmt":"2024-04-05T07:20:03","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=23617"},"modified":"2024-04-05T09:22:36","modified_gmt":"2024-04-05T07:22:36","slug":"cusano-italia-tv-speciale-crimini-e-criminologia-emergenza-femminicidi-e-tutela-con-il-codice-rosso","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/04\/05\/cusano-italia-tv-speciale-crimini-e-criminologia-emergenza-femminicidi-e-tutela-con-il-codice-rosso\/","title":{"rendered":"Cusano Italia TV, speciale \u201cCrimini e Criminologia\u201d: emergenza femminicidi e tutela con il Codice Rosso"},"content":{"rendered":"\n
Domenica 7 aprile, <\/strong>alle ore 21.30<\/strong>, in diretta su Cusano Italia TV<\/strong> (Canale 122 del digitale terrestre<\/em>), puntata speciale di \u201cCrimini e Criminologia<\/em><\/strong>\u201d dedicata alla violenza di genere<\/strong>, all\u2019emergenza femminicidi<\/strong> e alla legge del 19 luglio 2019, numero 69<\/strong> nota come “Codice Rosso<\/strong>“. Una legge della Repubblica Italiana che rafforza la tutela di tutti coloro che subiscono violenze, per atti persecutori e maltrattamenti. Fabio Camillacci e Gabriele Raho<\/strong> ne parleranno con numerosi ospiti; scheda-copertina a cura di Aurora Vena<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Ci sar\u00e0 anche la drammatica testimonianza di Linda Fathi<\/strong>: una donna iraniana che ha vissuto e continua a vivere un incubo nel nostro Paese a causa di un uomo italiano. Ospiti in studio: Tiziana Ciavardini<\/strong>, antropologa culturale e giornalista, Virginia Ciaravolo<\/strong>, psicoterapeuta e criminologa e Michel Maritato<\/strong>, criminologo e giornalista. L’8 marzo scorso, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, Michel Maritato in qualit\u00e0 di presidente di Assotutela si \u00e8 reso protagonista di una bella iniziativa: il posizionamento di una panchina rossa presso la scuola Formazione e aggiornamento Personale Penitenziario Giovanni Falcone, vicino alla teca contenente i resti dell\u2019auto su cui viaggiava il magistrato antimafia quando fu ucciso dal tritolo di Cosa Nostra. Interverranno anche l\u2019avvocato Luigi Alfano<\/strong>, Cassazionista, criminologo forense e perito della Procura di Napoli, e la giornalista del Settimanale Giallo Paola Strocchio<\/strong>. Il Settimanale Giallo infatti da mesi sta portando avanti una battaglia davvero importante per far introdurre il reato di femminicidio attraverso una speciale petizione.<\/p>\n\n\n\n E poi due rubriche dedicate al tema della violenza di genere: per \u201cLa chiave di volta<\/strong>\u201d con la psicologa e criminologa Antonella Elena Rossi<\/strong>, mentre per \u201cLente d\u2019ingrandimento<\/strong>\u201d, appuntamento con la psicoterapeuta, criminologa e giornalista Barbara Fabbroni<\/strong>. E questa settimana torna anche l\u2019appuntamento con un\u2019altra rubrica molto seguita dai telespettatori: \u201cLa Galleria degli Orrori<\/strong>\u201d. Con il professor Marino D\u2019Amore, <\/strong>Sociologo della Comunicazione all\u2019Universit\u00e0 Niccol\u00f2 Cusano e Criminologo, seconda puntata del ciclo speciale dedicato agli assassini seriali dal titolo \u201cAnatomia di un serial killer<\/strong>\u201d<\/p>\n\n\n\n Per inviare messaggi durante le due ore di diretta: scrivete sms e whatsapp al 334\/92.29.505.<\/p>\n\n\n\n