{"id":23488,"date":"2024-04-03T17:30:55","date_gmt":"2024-04-03T15:30:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=23488"},"modified":"2024-04-03T17:30:58","modified_gmt":"2024-04-03T15:30:58","slug":"david-di-donatello-2024-candidature","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/04\/03\/david-di-donatello-2024-candidature\/","title":{"rendered":"David di Donatello 2024: candidature record per Paola Cortellesi"},"content":{"rendered":"\n
Il prossimo 3 maggio sar\u00e0 di scena la sessantanovesima edizione dei \u201cDavid di Donatello\u201d<\/strong>: in diretta su Raiuno<\/strong> a partire dalle 20.40, con il red carpet presidiato da Fabrizio Biggio<\/strong>, la cerimonia di consegna degli “Oscar del cinema italiano” sar\u00e0 condotta da Carlo Conti con Alessia Marcuzzi<\/strong>: \u00abE\u2019 per me un onore essere qui\u00bb, ha esordito lei, da due stagioni tornata in forze a Viale Mazzini con lo show \u201cBoomerissima\u201d in onda su Raidue, \u00abSono un\u2019estimatrice del cinema, ed in particolare del cinema italiano, sin da piccolina. Volevo fare l\u2019attrice, ci ho provato ma non \u00e8 andata (ride, ndr.<\/em>) Ho continuato comunque a frequentare il cinema: dalla sala, ovviamente, che d\u00e0 emozioni che guardando un film a casa non si vivono\u00bb.<\/p>\n\n\n\n In un\u2019edizione sulla carta dominata in maniera dirompente da \u201cC\u2019\u00e8 Ancora Domani\u201d<\/strong>, esordio dietro la macchina da presa di Paola Cortellesi, che ha messo a segno il record di 19 candidature <\/strong>portandosi a casa il David dello Spettatore <\/strong><\/em>assegnato al film che ha registrato il maggiore incasso al 29 febbraio 2024 (36 milioni e mezzo di euro<\/strong>), una vincitrice c\u2019\u00e8 gi\u00e0: \u00e8 Margherita Giusti<\/strong>, insignita con il David di Donatello al Miglior Cortometraggio per \u201cThe Meatseller\u201d<\/strong>, prodotto da Luca Guadagnino: \u00abE\u2019 un\u2019opera molto significativa per questo momento storico, perch\u00e9 si parla di guerra e perch\u00e9 \u00e8 un film di animazione. E sappiamo quanto sia importante sovvenzionare maggiormente i film di animazione\u00bb, ha commentato Piera Detassis, Presidente dell\u2019Accademia del Cinema Italiano<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n