{"id":23415,"date":"2024-04-02T18:01:18","date_gmt":"2024-04-02T16:01:18","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/04\/02\/lega-laccordo-con-russia-unita-non-ha-piu-valore\/"},"modified":"2024-04-02T18:01:18","modified_gmt":"2024-04-02T16:01:18","slug":"lega-laccordo-con-russia-unita-non-ha-piu-valore","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/04\/02\/lega-laccordo-con-russia-unita-non-ha-piu-valore\/","title":{"rendered":"Lega \u201cL\u2019accordo con Russia Unita non ha pi\u00f9 valore\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cLa guerra ha totalmente cambiato i giudizi e i rapporti politici con la Russia, che prima dell\u2019invasione era un importante interlocutore di tutti i governi italiani: lo dimostrano, per esempio, i 28 accordi multimiliardari siglati a Trieste nel novembre 2013 dall\u2019esecutivo di Enrico Letta alla presenza di Vladimir Putin, la missione dell\u2019allora premier Matteo Renzi a San Pietroburgo nel giugno 2016 per \u2018intese da oltre un miliard\u00f2, gli accordi di Sochi siglati dall\u2019allora premier Paolo Gentiloni e Vladimir Putin nel maggio 2017, la missione in Russia del giugno 2017 dell\u2019allora ministro Carlo Calenda per confermare contratti da almeno 4 miliardi. Il tutto senza dimenticare che perfino importanti gruppi editoriali italiani hanno siglato accordi con la Russia per distribuire in Italia alcuni allegati. Come gi\u00e0 ribadito, i propositi di collaborazione puramente politica del 2017 tra la Lega e Russia Unita non hanno pi\u00f9 valore dopo l\u2019invasione dell\u2019Ucraina. Di pi\u00f9. Anche negli anni precedenti non c\u2019erano state iniziative comuni.
\nLa linea della Lega \u00e8 confermata dai voti in Parlamento: dispiace che l\u2019Aula debba perdere tempo per polemiche inutili e strumentali innescate dall\u2019opposizione\u201d. Cos\u00ec una nota della Lega.
\n(ITALPRESS).
\n\u2013 Foto: Ipa Agency \u2013<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cLa guerra ha totalmente cambiato i giudizi e i rapporti politici con la Russia, che prima dell\u2019invasione era un importante interlocutore di tutti i governi italiani: lo dimostrano, per esempio, i 28 accordi multimiliardari siglati a Trieste nel novembre 2013 dall\u2019esecutivo di Enrico Letta alla presenza di Vladimir Putin, la missione dell\u2019allora […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":23416,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-23415","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n