lavoro<\/a> come un altro. Quella di Molino Rivetti – Molinorivetti.it\/storia\/ \u00a0– \u00e8 una storia di passione assoluta per il lavoro e la qualit\u00e0. Pietro Rivetti, classe 1926, il fondatore del Molino, \u00a0racconta: ”Mio nonno era mugnaio, mio padre era mugnaio, e sua moglie Eugenia era mugnaia e a sua volta figlia di mugnai e a me hanno insegnato a fare il mugnaio.”<\/p>\n\n\n\nPietro quindi, in un certo senso, non poteva fare altro. Ma deciso di portare la qualit\u00e0 delle farine di Molino Rivetti ‘a domicilio’, soprattutto nelle tante pizzerie sparse nelle province lombarde, soprattutto quella di Brescia, ma non solo. “Spesso queste pizzerie hanno una clientela davvero grande, pi\u00f9 che nelle grandi citt\u00e0, perch\u00e9 sono le uniche attivit\u00e0 per tanti chilometri e i pizzaioli pi\u00f9 esperti e attenti sanno puntare sulla qualit\u00e0”. Perch\u00e9 le farine, non sono mica tutte uguali. Variano, oltre per la loro qualit\u00e0, anche in base alla forza, ovvero la capacit\u00e0 della farina stessa di assorbire i liquidi durante l’impasto e trattenere l’anidride carbonica durante la lievitazione. <\/p>\n\n\n\n
Ci sono impasti a corta, media e lunga lievitazione (24, 48, 72 ore, etc) e Pietro sa sempre come proporre quello giusto ai suoi clienti. “Ogni pizzaiolo ed ogni fornaio ha esigenze diverse e cerco di accontentare tutti”, racconta. Ad esempio, con prodotti senza glutine. “Le nostre basi per pizza senza glutine sono realizzate con cura e passione e garantiscono un’esperienza gustativa davvero particolare”, conclude Pietro. “Come tutti i nostri prodotti, danno alla pizza il suo sapore pi\u00f9 autentico. Con le nostre farine, ogni pizza \u00e8 quasi un’opera d’arte. La loro versatilit\u00e0 ai pizzaioli di creare impasti leggeri, digeribili e dal gusto inconfondibile”.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Pietro il Farinaro ha 34 anni e da sempre vive in mezzo a mulini e farine. “La mia storia inizia tra i campi dorati di grano e il suono rassicurante delle macine che lavorano con passione da generazioni”, dice di s\u00e9 su Instagram. L’attivit\u00e0 di famiglia, infatti, non \u00e8 un lavoro come un altro. Quella […]<\/p>\n","protected":false},"author":21,"featured_media":23380,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"subtitle":"","format":"standard","video":"","gallery":"","source_name":"","source_url":"","via_name":"","via_url":"","override_template":"0","override":[{"template":"1","single_blog_custom":"","parallax":"1","fullscreen":"1","layout":"right-sidebar","sidebar":"default-sidebar","second_sidebar":"default-sidebar","sticky_sidebar":"1","share_position":"top","share_float_style":"share-monocrhome","show_share_counter":"0","show_view_counter":"0","show_featured":"1","show_post_meta":"1","show_post_author":"1","show_post_author_image":"1","show_post_date":"1","post_date_format":"default","post_date_format_custom":"Y\/m\/d","show_post_category":"1","show_post_reading_time":"0","post_reading_time_wpm":"300","show_zoom_button":"0","zoom_button_out_step":"2","zoom_button_in_step":"3","show_post_tag":"1","show_prev_next_post":"1","show_popup_post":"1","number_popup_post":"1","show_author_box":"1","show_post_related":"0","show_inline_post_related":"0"}],"override_image_size":"0","image_override":[{"single_post_thumbnail_size":"crop-500","single_post_gallery_size":"crop-500"}],"trending_post":"0","trending_post_position":"meta","trending_post_label":"Trending","sponsored_post":"0","sponsored_post_label":"Sponsored by","sponsored_post_name":"","sponsored_post_url":"","sponsored_post_logo_enable":"0","sponsored_post_logo":"","sponsored_post_desc":"","disable_ad":"0"},"jnews_primary_category":{"id":"","hide":""},"jnews_social_meta":{"fb_title":"","fb_description":"","fb_image":"","twitter_title":"","twitter_description":"","twitter_image":""},"jnews_override_counter":{"override_view_counter":"0","view_counter_number":"0","override_share_counter":"0","share_counter_number":"0","override_like_counter":"0","like_counter_number":"0","override_dislike_counter":"0","dislike_counter_number":"0"},"jnews_post_split":{"enable_post_split":"0","post_split":[{"template":"1","tag":"h2","numbering":"asc","mode":"normal","first":"0","enable_toc":"0","toc_type":"normal"}]},"footnotes":""},"categories":[1372],"tags":[1663,1662,1601],"class_list":["post-23379","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-good-life","tag-farine","tag-pietro-il-farinaro","tag-pizza"],"yoast_head":"\n
Pietro il Farinaro, farine d'eccellenza - Live Magazine<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n