{"id":23112,"date":"2024-03-27T00:00:55","date_gmt":"2024-03-26T23:00:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/27\/governo-roccella-ok-cdm-a-registro-nazionale-per-affido-minori\/"},"modified":"2024-03-27T00:00:55","modified_gmt":"2024-03-26T23:00:55","slug":"governo-roccella-ok-cdm-a-registro-nazionale-per-affido-minori","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/27\/governo-roccella-ok-cdm-a-registro-nazionale-per-affido-minori\/","title":{"rendered":"Governo, Roccella \u201cOk Cdm a registro nazionale per affido minori\u201d"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl ddl che abbiamo approvato serve a tutelare i minori in affido, i minori fuori famiglia e, quindi, a cercare di prevenire e contrastare i fenomeni di istituzionalizzazione impropria di affidamenti troppo lunghi, cosiddetti \u2018sine di\u00e8. Sostanzialmente quello che vogliamo costruire \u00e8 un flusso di dati e quindi l\u2019istituzione di due registri: uno presso il Dipartimento per le Politiche della famiglia, un altro presso i Tribunali\u201d. Cos\u00ec il ministro per la Famiglia Eugenia Roccella, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. \u201cIl primo, per monitorare il ricorso agli affidamenti per i minori privi di un ambiente familiare idoneo, su base provinciale, attraverso il numero dei minori collocati in ciascuna struttura, il numero delle famiglie, il numero delle comunit\u00e0 e degli istituti che sono disponibili all\u2019affidamento dei minori \u2013 ha proseguito \u2013 . Si tratta di numeri assolutamente anonimi, non c\u2019\u00e8 niente di identificativo. Ma gi\u00e0 in partenza non abbiamo intenzione di chiedere altro, a parte i numeri\u201d. L\u2019altro registro, ha spiegato la ministra \u201c\u00e8 presso ciascun tribunale per i minorenni, tribunale ordinario. Anche questo \u00e8 un registro dei minori in comunit\u00e0 di tipo familiare o istituti di assistenza pubblica, pubblici o privati, o presso famiglie affidatarie, per acquisire un quadro unitario concernente tutte le fattispecie di possibile allontanamento dei minori dalle famiglie di origine\u201d.(ITALPRESS).<\/p>\n
Foto: Agenzia Fotogramma<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl ddl che abbiamo approvato serve a tutelare i minori in affido, i minori fuori famiglia e, quindi, a cercare di prevenire e contrastare i fenomeni di istituzionalizzazione impropria di affidamenti troppo lunghi, cosiddetti \u2018sine di\u00e8. Sostanzialmente quello che vogliamo costruire \u00e8 un flusso di dati e quindi l\u2019istituzione di due registri: […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":23113,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-23112","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n