{"id":23038,"date":"2024-03-26T12:01:14","date_gmt":"2024-03-26T11:01:14","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/26\/scoperta-frode-iva-di-300-milioni-su-carburanti-arresti-e-sequestri\/"},"modified":"2024-03-26T12:01:14","modified_gmt":"2024-03-26T11:01:14","slug":"scoperta-frode-iva-di-300-milioni-su-carburanti-arresti-e-sequestri","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/26\/scoperta-frode-iva-di-300-milioni-su-carburanti-arresti-e-sequestri\/","title":{"rendered":"Scoperta frode Iva di 300 milioni su carburanti, arresti e sequestri"},"content":{"rendered":"
NAPOLI (ITALPRESS) – Un\u2019operazione coordinata dagli uffici di Bologna, Napoli e Roma della Procura Europea ha consentito di smantellare un gruppo criminale che avrebbe commercializzato prodotti energetici in Italia evadendo sistematicamente l\u2019imposta sul valore aggiunto. L\u2019operazione, convenzionalmente denominata \u201cFuel family\u201d, ha dato luogo all\u2019esecuzione di misure cautelari personali nei confronti di otto indagati, inclusi i […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":23039,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-23038","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nLe attivit\u00e0 investigative avrebbero consentito di disvelare la commercializzazione in Italia di carburante proveniente, principalmente, dalla Slovenia e dalla Croazia attraverso una filiera commerciale in cui erano fittiziamente interposte 41 societ\u00e0 \u201ccartiere\u201d con sedi in Campania e Lombardia, che hanno sistematicamente violato gli obblighi di dichiarazione e versamento dell\u2019IVA. Secondo quanto emerso dalle indagini, al vertice della filiera c’era una societ\u00e0 con sede a Rovigo e deposito fiscale a Magenta, nel Milanese, dove era destinata la maggior parte del prodotto. Le societ\u00e0 \u201ccartiere\u201d avrebbero emesso e utilizzato fatture per operazioni inesistenti per un ammontare di oltre 1 miliardo di euro determinando un\u2019evasione dell\u2019IVA di oltre 260 milioni. Sarebbe stato, inoltre, accertato il riciclaggio di proventi illeciti per un ammontare complessivo di oltre 35 milioni di euro, prima trasferiti sui conti correnti di societ\u00e0 ungheresi e rumene, quindi monetizzati attraverso sistematici prelievi di denaro contante e infine consegnati ai promotori del sodalizio. Grazie alla sistematica evasione dell\u2019IVA, gli indagati avrebbero praticato prezzi illecitamente concorrenziali ai clienti finali (distributori stradali) applicando un sistematico \u201csottocosto\u201d sul prezzo di cessione.
\nL\u2019operazione \u00e8 stata condotta dai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Verbania, Rovigo, Roma, Napoli e Caserta, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalit\u00e0 Organizzata e con il II Gruppo Napoli.
\nLa Procura europea (EPPO) \u00e8 un organismo indipendente dell\u2019Unione europea incaricato di indagare, perseguire e portare in giudizio i reati che ledono gli interessi finanziari dell\u2019UE. vbo<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"