{"id":22484,"date":"2024-03-18T21:01:21","date_gmt":"2024-03-18T20:01:21","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/18\/libri-eliana-liotta-lancia-la-vita-non-e-una-corsa-elogio-alla-pausa\/"},"modified":"2024-03-18T21:01:21","modified_gmt":"2024-03-18T20:01:21","slug":"libri-eliana-liotta-lancia-la-vita-non-e-una-corsa-elogio-alla-pausa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/18\/libri-eliana-liotta-lancia-la-vita-non-e-una-corsa-elogio-alla-pausa\/","title":{"rendered":"Libri, Eliana Liotta lancia \u201cLa vita non \u00e8 una corsa\u201d. Elogio alla pausa"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 \u201cE\u2019 una sorta di racconto saggio che ho scritto in collaborazione con gli specialisti dell\u2019Universit\u00e0 San Raffaele e dell\u2019Ospedale San Raffaele: neuroscienziati, gastroenterologi, psicologi, fisiatri. E\u2019 un viaggio attraverso il nostro corpo, la nostra mente, la nostra storia per parlare non solo dei suoni della nostra vita, ma anche dei silenzi e delle pause che sono altrettanto importanti\u201d. Lo ha spiegato Eliana Liotta parlando del suo libro \u201cLa vita non \u00e8 una corsa\u201d, in un\u2019intervista all\u2019Agenzia Stampa Italpress. Insieme agli specialisti ha individuato \u201cun percorso fatto di quattro diversi tipi di soste\u201d da concedersi nel quotidiano. \u201cLe prime sono le pause secondo natura, ovvero quelle che riguardano i cicli della luce e del buio e che obbligatoriamente il nostro corpo dovrebbe seguire \u2013 ha proseguito -. Le seconde sono quelle che definisco dei pensieri lenti. Noi tutti siamo abituati a ragionare velocemente, va bene prendere delle decisioni di pancia, ma siamo fatti per fare delle riflessioni e questo ci serve per essere padroni della nostra esistenza. Poi ci sono le pause sentimentali, da passare con le persone che amiamo perch\u00e8 siamo animali sociali e la solitudine ci pu\u00f2 far stare molto male. Infine, ognuno ha le sue pause personali, non negoziabili. C\u2019\u00e8 chi sorseggia la tisana alla sera, chi vuole andare a sciare nei weekend\u201d. (ITALPRESS).<\/p>\n
Foto: Italpress<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 \u201cE\u2019 una sorta di racconto saggio che ho scritto in collaborazione con gli specialisti dell\u2019Universit\u00e0 San Raffaele e dell\u2019Ospedale San Raffaele: neuroscienziati, gastroenterologi, psicologi, fisiatri. E\u2019 un viaggio attraverso il nostro corpo, la nostra mente, la nostra storia per parlare non solo dei suoni della nostra vita, ma anche dei silenzi e […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":22485,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-22484","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n