{"id":21735,"date":"2024-03-08T21:01:31","date_gmt":"2024-03-08T20:01:31","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/08\/ia-sharka-igenius-italia-protagonista-del-rinascimento-digitale\/"},"modified":"2024-03-08T21:01:31","modified_gmt":"2024-03-08T20:01:31","slug":"ia-sharka-igenius-italia-protagonista-del-rinascimento-digitale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/08\/ia-sharka-igenius-italia-protagonista-del-rinascimento-digitale\/","title":{"rendered":"IA, Sharka (iGenius) \u201cItalia protagonista del rinascimento digitale\u201d"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl fenomeno dell\u2019intelligenza artificiale parte da noi e dalla nostra velocit\u00e0 di cambiamento ed \u00e8 un viaggio verso l\u2019infinito della conoscenza umana che cerca un nuovo modo per evolversi e ampliarsi. Democratizzare la conoscenza sviluppando l\u2019IA \u00e8 parte del percorso di rinascimento digitale che stiamo vivendo in cui l\u2019uomo \u00e8 al centro e guida questa rivoluzione. Saremo noi a decidere come disegnare il futuro, \u00e8 fondamentale spingere una cultura che spieghi l\u2019importanza di questa tecnologia e l\u2019impatto che pu\u00f2 avere. L\u2019Italia ha tutti gli strumenti e le conoscenze per essere protagonista di questo rinascimento\u201d: lo ha spiegato Uljan Sharka, Ceo di iGenius (azienda italiana attiva dal 2016 nel campo della ricerca e sviluppo di tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa) durante l\u2019evento \u201cLa velocit\u00e0 del cambiamento: come la tecnologia, le scoperte scientifiche e le pandemie hanno segnato lo sviluppo della mente umana\u201d organizzato dal Master in Media Relations e Comunicazione d\u2019Impresa dell\u2019ALMED (Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo) dell\u2019Universit\u00e0 Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
A fare gli onori di casa Mariagrazia Fanchi, Direttrice Almed, e Ruggero Eugeni, Direttore Master Media Relations & Comunicazione d\u2019Impresa. Si sono poi susseguiti gli interventi di Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer, Intesa Sanpaolo, Ciro De Florio, Professore di \u201cLogica e filosofia della scienza\u201d, Facolt\u00e0 di Economia, Universit\u00e0 Cattolica del Sacro Cuore e Uljan Sharka, CEO di iGenius.<\/p>\n
\u2013 foto ufficio stampa Esclapon \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 \u201cIl fenomeno dell\u2019intelligenza artificiale parte da noi e dalla nostra velocit\u00e0 di cambiamento ed \u00e8 un viaggio verso l\u2019infinito della conoscenza umana che cerca un nuovo modo per evolversi e ampliarsi. Democratizzare la conoscenza sviluppando l\u2019IA \u00e8 parte del percorso di rinascimento digitale che stiamo vivendo in cui l\u2019uomo \u00e8 al centro […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":21736,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-21735","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n