{"id":21719,"date":"2024-03-08T21:00:39","date_gmt":"2024-03-08T20:00:39","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/08\/in-italia-obeso-il-10-della-popolazione-adulta\/"},"modified":"2024-03-08T21:00:39","modified_gmt":"2024-03-08T20:00:39","slug":"in-italia-obeso-il-10-della-popolazione-adulta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/08\/in-italia-obeso-il-10-della-popolazione-adulta\/","title":{"rendered":"In Italia obeso il 10% della popolazione adulta"},"content":{"rendered":"
sat\/gtr<\/p><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" ROMA (ITALPRESS) – Nel mondo, ad oggi, pi\u00f9 di 2 miliardi di adulti presentano un eccesso di peso e tra questi oltre 650 milioni sono affetti da obesit\u00e0. L\u2019Organizzazione Mondiale della Sanit\u00e0 ha coniato il termine \u201cGlobesity\u201d per indicare l’epidemia di obesit\u00e0, che colpisce adulti e bambini in tutto il mondo. Secondo l’Istituto Superiore di […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":21720,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-21719","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nLa Giornata Mondiale dell’Obesit\u00e0, celebrata il 4 marzo di ogni anno, rappresenta per la Societ\u00e0 Italiana di Nutrizione Umana un’importante opportunit\u00e0 per riflettere sulla sfida globale posta dall\u2019obesit\u00e0 e promuovere azioni concrete per migliorare le strategie di cura e prevenzione per questa patologia. L\u2019obesit\u00e0 \u00e8 stata recentemente riconosciuta in Italia come una malattia. Si tratta, in effetti, di una patologia cronica, complessa, multifattoriale e recidivante. Si associa, infatti, a numerose malattie croniche, tra cui diabete mellito di tipo 2, ipertensione arteriosa, fegato grasso, malattie cardiovascolari, problemi respiratori, osteoarticolari, e disturbi psicologici, come depressione e ansia. Inoltre, l\u2019eccesso di peso aumenta il rischio per alcuni tipi di tumore.
\nApprocci personalizzati e modifiche dello stile di vita rimangono il cardine della cura dell\u2019obesit\u00e0. Le evidenze scientifiche hanno dimostrato che non esiste un approccio dietetico ottimale per tutti, ma \u00e8 necessario adattare le strategie di perdita di peso alle esigenze individuali.<\/p>\n