{"id":21577,"date":"2024-03-07T12:01:13","date_gmt":"2024-03-07T11:01:13","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/07\/acquisti-della-p-a-nel-2023-sul-mercato-elettronico-86-miliardi\/"},"modified":"2024-03-07T12:01:13","modified_gmt":"2024-03-07T11:01:13","slug":"acquisti-della-p-a-nel-2023-sul-mercato-elettronico-86-miliardi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/07\/acquisti-della-p-a-nel-2023-sul-mercato-elettronico-86-miliardi\/","title":{"rendered":"Acquisti della P.A., nel 2023 sul Mercato elettronico 8,6 miliardi"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Consip S.p.A. ha pubblicato l\u2019aggiornamento al 31 dicembre 2023 della Mappa georeferenziata degli acquisti della P.A., lo strumento di trasparenza e rendicontazione \u2013 messo a disposizione di amministrazioni, imprese e cittadini \u2013 per consultare i dati degli acquisti effettuati sugli strumenti di e-procurement MEF-Consip.
Tra gli strumenti, il pi\u00f9 utilizzato \u00e8 il Mercato elettronico della P.A. \u2013 Mepa con un \u201cerogato\u201d \u2013 il valore degli acquisti effettuati dalle amministrazioni secondo competenza economica \u2013 di 8,6 miliardi di euro, seguito da Convenzioni (7,1 miliardi), Sistema dinamico di acquisizione \u2013 Sdapa (4,2 miliardi) e Accordi quadro (3,7 miliardi).
Per quanto riguarda i settori merceologici, il valore degli acquisti maggiore si registra nell\u2019ICT con 5,6 miliardi di euro, seguito da Altri beni e servizi con 5,5 miliardi di euro, Sanit\u00e0 con 5,1 miliardi di euro, Energia e Utilities con 4,1 miliardi di euro, Building Management con 1,8 miliardi di euro e Lavori con 1,5 miliardi di euro.
A livello territoriale, emerge che: il Lazio \u00e8 la regione che ha fatto il maggior ricorso agli strumenti di e-procurement, con un valore che si avvicina ai 5,6 miliardi di euro. A livello provinciale, il primato spetta a Roma che da sola registra un valore di 5,3 miliardi di euro. La Calabria \u00e8 la regione con la pi\u00f9 alta crescita nell\u2019utilizzo degli strumenti pari a +49% (rispetto allo stesso periodo del 2022), mentre a livello provinciale Forl\u00ec-Cesena (+81%). La Campania \u00e8 la regione con il maggiore numero di fornitori abilitati al Mepa con 23.015 imprese, mentre tra le province la classifica \u00e8 guidata da Roma con 14.397 imprese. Il Lazio \u00e8 la regione con il maggiore numero di fornitori abilitati allo Sdapa con 3.386 imprese, mentre la prima provincia \u00e8 ancora una volta Roma con 3.141 imprese.
Le mappe sono messe a disposizione degli utenti sul sito Consip (www.consip.it) nella sezione \u201cBandi di gara\u201d e sul portale di e-procurement (www.acquistinretepa.it), nella sezione \u201cProgramma\/Numeri\u201d. Nella foto le tabelle di dettaglio con i dati territoriali.<\/p>\n
\u2013 Foto Consip \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Consip S.p.A. ha pubblicato l\u2019aggiornamento al 31 dicembre 2023 della Mappa georeferenziata degli acquisti della P.A., lo strumento di trasparenza e rendicontazione \u2013 messo a disposizione di amministrazioni, imprese e cittadini \u2013 per consultare i dati degli acquisti effettuati sugli strumenti di e-procurement MEF-Consip.Tra gli strumenti, il pi\u00f9 utilizzato \u00e8 il Mercato […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":21578,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-21577","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n