{"id":21516,"date":"2024-03-06T15:01:41","date_gmt":"2024-03-06T14:01:41","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/06\/per-1-italiano-su-2-prodotti-cosmetici-essenziali-nella-quotidianita\/"},"modified":"2024-03-06T15:01:41","modified_gmt":"2024-03-06T14:01:41","slug":"per-1-italiano-su-2-prodotti-cosmetici-essenziali-nella-quotidianita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/03\/06\/per-1-italiano-su-2-prodotti-cosmetici-essenziali-nella-quotidianita\/","title":{"rendered":"Per 1 italiano su 2 prodotti cosmetici essenziali nella quotidianit\u00e0"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Quando si parla di cosmetica, le prime parole che affiorano alla mente degli italiani sono legate a prodotti di bellezza come rossetti, creme e trucchi vari. Pur trattandosi di un settore che riguarda la cura della persona nel suo complesso, la prima associazione spontanea \u00e8, dunque, legata alla bellezza. Quello che appare \u00e8 come mettere in risalto la bellezza di ognuno e volerla mantenere. Nel complesso, il rapporto degli italiani con la cosmetica si basa prevalentemente sull\u2019utilizzo di prodotti per l\u2019igiene di base, ma non manca chi cura quotidianamente il proprio corpo con diversi cosmetici e un\u2019abituale frequentazione dei centri estetici. Quasi la met\u00e0 della popolazione (il 48,9%) ritiene i prodotti cosmetici essenziali nella propria quotidianit\u00e0, ma \u00e8 interessante evidenziare come quest\u2019importanza viene percepita in modo diametralmente opposto tra uomini e donne, con i primi che attribuiscono un ruolo marginale a questi prodotti. Una differenza di genere nell\u2019approccio alla cosmetica ampiamente riconosciuta e percepita dalla popolazione. In ultimo, a prescindere dai prodotti di base e di uso comune che vengono utilizzati fin dalla nascita, per l\u2019utilizzo di alcuni prodotti cosmetici circa 1\/3 dei cittadini (il 31%) consiglia di aspettare almeno l\u2019et\u00e0 adolescenziale.<\/p>\n
Dati Euromedia Research \u2013 Realizzato il 26\/02\/2024 con metodologia mista CATI\/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne<\/p>\n
\u2013 foto Euromedia Research \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 Quando si parla di cosmetica, le prime parole che affiorano alla mente degli italiani sono legate a prodotti di bellezza come rossetti, creme e trucchi vari. Pur trattandosi di un settore che riguarda la cura della persona nel suo complesso, la prima associazione spontanea \u00e8, dunque, legata alla bellezza. Quello che appare […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":21517,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-21516","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n