{"id":21090,"date":"2024-02-29T12:03:21","date_gmt":"2024-02-29T11:03:21","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/02\/29\/mattarella-nessuna-malattia-troppo-rara-per-non-meritare-una-cura\/"},"modified":"2024-02-29T12:03:21","modified_gmt":"2024-02-29T11:03:21","slug":"mattarella-nessuna-malattia-troppo-rara-per-non-meritare-una-cura","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/02\/29\/mattarella-nessuna-malattia-troppo-rara-per-non-meritare-una-cura\/","title":{"rendered":"Mattarella \u201cNessuna malattia troppo rara per non meritare una cura\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cOgni malattia evoca condizioni di fragilit\u00e0, a volte di isolamento, particolarmente nel caso delle malattie rare, che presentano difficolt\u00e0 diagnostiche e di approccio terapeutico, cos\u00ec come rilevante onerosit\u00e0 delle cure e della gestione di pazienti, anche a causa di scarsi investimenti nel settore della ricerca e della sperimentazione farmaceutica.
\nIn Italia sono pi\u00f9 di due milioni le persone afflitte da malattie di questa natura. La Giornata Mondiale delle Malattie Rare richiama l\u2019attenzione su questa condizione di particolare difficolt\u00e0\u201d. Cos\u00ec il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare. \u201cI continui progressi della medicina personalizzata, delle tecnologie genomiche e biomediche offrono nuove possibilit\u00e0 di trattamento per diverse patologie, aprendo la strada a terapie pi\u00f9 mirate ed efficaci e rendendo il futuro di tante persone affette da malattie rare sempre pi\u00f9 incoraggiante, a condizione che la comunit\u00e0 sappia farsi carico del diritto alla salute di questi cittadini\u201d, aggiunge il capo dello Stato. \u201cOccorre incrementare gli investimenti nella ricerca e favorire un approccio multidisciplinare al fine di individuare efficaci e rapidi percorsi diagnostici e di cura. L\u2019approvazione del \u2018Piano nazionale malattie rare 2023-2026\u2019, avvenuta lo scorso maggio, rappresenta un passo in avanti nei confronti di quanti chiedono soluzioni concrete per migliorare la qualit\u00e0 della propria vita, perch\u00e8 nessuna malattia \u00e8 mai troppo rara da non meritare una cura efficace\u201d, conclude Mattarella.
\n(ITALPRESS).
\n\u2013 Foto: ufficio stampa Quirinale \u2013<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cOgni malattia evoca condizioni di fragilit\u00e0, a volte di isolamento, particolarmente nel caso delle malattie rare, che presentano difficolt\u00e0 diagnostiche e di approccio terapeutico, cos\u00ec come rilevante onerosit\u00e0 delle cure e della gestione di pazienti, anche a causa di scarsi investimenti nel settore della ricerca e della sperimentazione farmaceutica. In Italia sono […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":21091,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-21090","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n