{"id":20432,"date":"2024-02-20T18:01:02","date_gmt":"2024-02-20T17:01:02","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/02\/20\/economia-circolare-credito-dimposta-a-406-imprese\/"},"modified":"2024-02-20T18:01:02","modified_gmt":"2024-02-20T17:01:02","slug":"economia-circolare-credito-dimposta-a-406-imprese","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/02\/20\/economia-circolare-credito-dimposta-a-406-imprese\/","title":{"rendered":"Economia circolare, credito d\u2019imposta a 406 imprese"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) – Sono 406 le prime imprese che si vedranno rimborsare, sotto forma di credito d\u2019imposta, una parte della spesa annua sostenuta per l\u2019acquisto di prodotti finiti realizzati con materiale di recupero. Sul sito del Ministero dell\u2019Ambiente e della Sicurezza Energetica \u00e8 stato pubblicato il decreto e l\u2019elenco dei primi operatori economici ammessi all\u2019agevolazione […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":20433,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-20432","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nIl beneficio \u00e8 rivolto a imprese che hanno acquistato prodotti finiti realizzati con materiali provenienti da raccolta differenziata degli imballaggi: in plastica, primari e secondari biodegradabili e compostabili in carta, cartone e legno, primari e secondari derivati dalla raccolta della carta o dell\u2019alluminio.
\nLe aziende beneficiarie riceveranno un credito d\u2019imposta pari al 36% della spesa annua sostenuta per l\u2019acquisto di questi prodotti e materiali, fino a un importo massimo di 20.000 euro per ciascuna annualit\u00e0. Per l\u2019attuazione della misura \u00e8 prevista una dotazione complessiva di 12 milioni di euro.
\n\/gtr<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"