{"id":20314,"date":"2024-02-19T14:42:34","date_gmt":"2024-02-19T13:42:34","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=20314"},"modified":"2024-02-19T14:42:44","modified_gmt":"2024-02-19T13:42:44","slug":"a-simona-molinari-il-premio-maria-callas-di-new-york","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/02\/19\/a-simona-molinari-il-premio-maria-callas-di-new-york\/","title":{"rendered":"A SIMONA MOLINARI IL PREMIO MARIA CALLAS DI NEW YORK"},"content":{"rendered":"\n
Simona Molinari<\/strong> \u00e8 stata insignita del Callas Tribute Prize NY<\/strong>. Il prestigioso riconoscimento internazionale, dedicato all\u2019indimenticabile Diva, le verr\u00e0 consegnato il 7 marzo a New York<\/strong>, in occasione della Festa della Donna. Queste le motivazioni: \u201cPer l\u2019eccelsa qualit\u00e0 vocale abbinata ad un\u2019ecletticit\u00e0 che le permette di esprimersi ai pi\u00f9 alti livelli nel mondo della musica, come autrice ed interprete, e in quello del cinema e del teatro. Simona Molinari \u00e8 oggi una delle artiste pi\u00f9 importanti del panorama italiano. Un prestigio acquisito sul campo perch\u00e9 la sua voce e la sua cifra artistica riescono a rappresentare un unicum, un carattere proprio che si fa stile e poetica. \u00c8 in grado, come pochi interpreti, di trasportarci con una canzone nel suo mondo e allo stesso tempo di renderla partecipe a ogni ascoltatore\u201d. Cos\u00ec Simona Molinari a proposito del Premio: \u201cHo sempre pensato che uno dei tributi che mi sarebbe piaciuto fare, pensando alle grandi donne e alle grandi voci che hanno caratterizzato il nostro secolo fosse quello a Maria Callas. Lei ha rappresentato la donna moderna, emancipata seppur con i suoi dolori e le sue fatiche, oltre ad essere grande per il modo con cui ha portato in scena i suoi personaggi e per la sua voce ineguagliabile. Prima o poi trover\u00f2 il modo di rendere \u2018pop\u2019 alcune delle arie d\u2019opera che l\u2019hanno resa celebre e racconter\u00f2 la sua storia cos\u00ec come ho fatto in passato con Ella Fitzgerald e come sto facendo in questi mesi con Mercedes Sosa. Intanto vado a ritirare questo premio che mi rende intimamente commossa. La musica fa dei giri assurdi ma \u00e8 in grado di attraversare i continenti e poi tornare a casa<\/em>\u201d<\/p>\n\n\n\n I prossimi appuntamenti sono<\/em> il 28 marzo a Milano (Teatro Carcano), il 17 maggio a Bari (Teatro Forma) e il 18 maggio Simona Molinari<\/strong> ha inoltre firmato e interpretato il brano \u201cSwing a Roselle<\/strong>\u201d, inserito nei titoli di coda dell\u2019ultimo recentissimo film di Giovanni Veronesi<\/strong> \u201cRomeo e Giulietta<\/strong>\u201d. Un virtuosismo vocale su base swing, suonato con il gruppo toscano \u201cMusica da ripostiglio\u201d e registrato nella localit\u00e0 toscana che d\u00e0 il titolo al brano. \u201c\u00c8 stato per me un vero piacere e onore essere chiamata da Giovanni Veronesi a prendere parte in qualche modo alla sua opera. Un film divertente e intenso allo stesso tempo, che ha al centro l\u2019identit\u00e0 e l\u2019umanit\u00e0 nella sua accezione pi\u00f9 profonda\u201d ha commentato la Molinari \u201cL\u2019attenzione con cui Giovanni delinea e approfondisce i suoi personaggi \u00e8 sartoriale, e il cast eccezionale e poliedrico che ha scelto, veste alla perfezione i suoi abiti. Giovanni aveva un\u2019idea precisa sulla musica, voleva che i titoli di coda fossero un po\u2019 come il film: leggeri e sofisticati al tempo stesso, scanzonati ed eleganti, retr\u00f2 e moderni. Siamo allora entrati in studio con lui stesso che ci trasmetteva la sua visione e la sua energia. Si pu\u00f2 dire che ha guidato i nostri strumenti come solo un regista pu\u00f2 fare e io mi sono comportata appunto come uno strumento a fiato, infatti non c\u2019\u00e8 testo nel pezzo, ritornando giocosamente alle mie origini swing. \u00c8 per me un grande onore incorniciare con la musica un\u2019opera cos\u00ec bella<\/em>\u201d Social network Simona Molinari: Simona Molinari \u00e8 stata insignita del Callas Tribute Prize NY. Il prestigioso riconoscimento internazionale, dedicato all\u2019indimenticabile Diva, le verr\u00e0 consegnato il 7 marzo a New York, in occasione della Festa della Donna. Queste le motivazioni: \u201cPer l\u2019eccelsa qualit\u00e0 vocale abbinata ad un\u2019ecletticit\u00e0 che le permette di esprimersi ai pi\u00f9 alti livelli nel mondo della musica, […]<\/p>\n","protected":false},"author":6,"featured_media":20315,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":{"subtitle":"","format":"standard","video":"","gallery":"","source_name":"","source_url":"","via_name":"","via_url":"","override_template":"0","override":[{"template":"1","single_blog_custom":"","parallax":"1","fullscreen":"1","layout":"right-sidebar","sidebar":"default-sidebar","second_sidebar":"default-sidebar","sticky_sidebar":"1","share_position":"top","share_float_style":"share-monocrhome","show_share_counter":"1","show_view_counter":"1","show_featured":"1","show_post_meta":"1","show_post_author":"1","show_post_author_image":"1","show_post_date":"1","post_date_format":"default","post_date_format_custom":"Y\/m\/d","show_post_category":"1","show_post_reading_time":"0","post_reading_time_wpm":"300","show_zoom_button":"0","zoom_button_out_step":"2","zoom_button_in_step":"3","show_post_tag":"1","show_prev_next_post":"1","show_popup_post":"1","number_popup_post":"1","show_author_box":"1","show_post_related":"0","show_inline_post_related":"0"}],"override_image_size":"0","image_override":[{"single_post_thumbnail_size":"crop-500","single_post_gallery_size":"crop-500"}],"trending_post":"0","trending_post_position":"meta","trending_post_label":"Trending","sponsored_post":"0","sponsored_post_label":"Sponsored by","sponsored_post_name":"","sponsored_post_url":"","sponsored_post_logo_enable":"0","sponsored_post_logo":"","sponsored_post_desc":"","disable_ad":"0"},"jnews_primary_category":{"id":"","hide":""},"jnews_social_meta":{"fb_title":"","fb_description":"","fb_image":"","twitter_title":"","twitter_description":"","twitter_image":""},"jnews_override_counter":{"override_view_counter":"0","view_counter_number":"0","override_share_counter":"0","share_counter_number":"0","override_like_counter":"0","like_counter_number":"0","override_dislike_counter":"0","dislike_counter_number":"0"},"jnews_post_split":{"enable_post_split":"0","post_split":[{"template":"1","tag":"h2","numbering":"asc","mode":"normal","first":"0","enable_toc":"0","toc_type":"normal"}]},"footnotes":""},"categories":[8,83],"tags":[1370,1368,1369,1371,1367],"class_list":["post-20314","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-livemusic","category-livevip","tag-callastributepizeny","tag-diegoarmandomaradona","tag-mercedessosa","tag-newyork","tag-simonamolinari"],"yoast_head":"\n
E a proposito di omaggi a grandi voci e grandi donne, Simona Molinari <\/strong>\u00e8 in tour nei teatri con \u201cEl Pelusa y La Negra<\/strong>\u201d, spettacolo dal quale ha tratto ispirazione per il suo recente lavoro \u201cHasta siempre Mercedes<\/strong>\u201d, un omaggio a Mercedes Sosa<\/em>, la voce pi\u00f9 potente e influente di tutta l\u2019America Latina, simbolo della sua terra e della lotta per la pace e i diritti civili contro la dittatura. Lo spettacolo teatrale \u00e8 un intreccio di musica e dialoghi visionari fra Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa<\/strong>. A dare voce alla \u2018cantora\u2019 argentina \u00e8 naturalmente la raffinata cantautrice italiana, che per l\u2019occasione si rivela sofisticata cantattrice alle prese con i monologhi (scritti da Cosimo Damiano Damato, che recita anche la parte di Maradona). Un viaggio musicale d\u2019autore con un canzoniere potente, commovente e civile, che va dal repertorio della Sosa (da \u201cGracias a la vida\u201d, a \u201cTodo cambia\u201d e “Canci\u00f3n de las simples cosas”, recentemente pubblicata come singolo nella versione dell\u2019album insieme a Paolo Fresu) a brani cantautorali italiani. Gli arrangiamenti e la direzione musicale sono affidati al Maestro Valentino Corvino con il Sudamerica Quartet.<\/p>\n\n\n\n
a Roma (Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi).
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
Instagram: https:\/\/www.instagram.com\/simona_molinari\/<\/a>
Facebook: https:\/\/www.facebook.com\/simonamolinariofficial<\/a>
Twitter: https:\/\/twitter.com\/SimonaMolinari<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"